31 Maggio 2019, 08.00
Valsabbia Garda Provincia
Lo Spaccadischi consiglia

Appuntamenti del weekend

di Davide Vedovelli

Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia


VENERDI' 31 MAGGIO

 
Brescia
Festival della Terra
 
Nell'ambito del Festival della Terra le Officine della terra presentano "La Terra si racconta", dalle 11 alle 21.30. Mo.Ca (Centro per le nuove culture) a Brescia, via Moretto, 78
Ingresso libero
 
 
Nuvolento
Concerto di primavera
 
 “Concerto di primavera” del Corpo musicale di Paitone.
Piazza del comune Nuvolento ore 21.00
 
 
Salò
Luca Bortolotti
 
L'Ateneo di Salò invita alla presentazione del volume di Luca Bortolotti "Eterni riflessi. Il cerchio della Storia". Fabrizio Galvagni dialoga con l'autore, introduce Alfredo Bonomi.
Auditorium del Palazzo della Cultura a Salò, ore 20.30
Ingresso libero
 
 
Villanuova s/C
Letture per bambini
 
"Racconti piccini", letture per bimbi da zero a sei anni. 
Biblioteca Villanuova sul Clisi ore 16.45
 

 
SABATO 1 GIUGNO

 
Brescia
Sottovuoto Festival
 
Per Sottovuoto Festival alle 18 Melissa Panarello "Il primo dolore" con Fabio Minari, alle 19 Ascanio Celestini "Barzellette" con Stefano Malosso e alle 21.20 Maria Antonietta "Sette ragazze imperdonabili" (reading concerto)
Casa Molloy a Brescia, Via Marziale Ducos
 
 
Lumezzane
"Una notte in torre!"
 
Per la XIII edizione di Apriti Libro, "Una notte in torre!", letture, racconti e sorprese per ragazzi dagli 8 ai 10 anni.
Torre Avogadro a Lumezzane, via Caduti ore 20.30
 
 
Roè Volciano
Scuola di musica Remo Tura
 
"Pomeriggio in famiglia", saggio degli allievi della Scuola di musica Remo Tura.
Auditorium comunale di Roè Volciano, via Verdi ore 15.30
 
 
Roè Volciano
“Memorial Edo Petrilli”
 con il Corpo bandistico di Roè Volciano, la Scuola di musica Remo Tura e la Minibanda Edo Petrilli.
Auditorium di Roè Volciano, via Verdi ore 20.00
 
 
Villanuova s/C
"Io è un altro?"
 
Spettacolo di musica, danza e immagini degli studenti del liceo Fermi di Salò, dal titolo "Io è un altro?"
Teatro Corallo a Villanuova sul Clisi, ore 20.30

 
Bagolino
San Rocco in musica - duo "baronio-arcari" (chitarra e mandolino)
 
Apre alla grande in musica il programma di iniziative estive della Proloco di Bagolino. Esordio sabato 1° Giugno, ore 20.45, presso la Chiesa di San Rocco, con il Duo Baronio–Arcari (Chitarra e Mandolino).
 
Il programma musicale, che va sotto il titolo di SAN ROCCO IN MUSICA, è organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Habitar in sta terra, il Coro di Bagolino e la Parrocchia di San Giorgio.
 
L'ambizioso programma debutta al femminile con il Duo Baronio-Arcari di recentissima costituzione, nato nella classe di musica da camera del Conservatorio Musicale “Luca Marenzio” di Brescia. 
 
Le giovani musiciste Monica Baronio (Mandolino) e Laura Arcari (Chitarra), proporranno un interessante repertorio di brani in cui la sonorità dei popolari strumenti verrà interpretata in veste classica e moderna. Lo splendido scenario della Chiesa di San Rocco e la sua acustica perfetta creeranno l'atmosfera ideale per l'interpretazione musicale e per l'ascolto. BAGOLINO, CHIESA DI SAN ROCCO, ore 20.45  
 


DOMENICA 2 GIUGNO

 
Brescia
Sottovuoto Festival
 
Per Sottovuoto Festival alle 11.30 Spora "Da nickname a srl" Veronica Benini in dialogo con Elena Perieth; alle 15 Elisabetta Sedda e Cristina Portolano "Post Pink" con Luigi Filippelli; alle 16 Vanni Santoni "I fratelli Mighelangelo" con Stefano Malosso; Letture per bambini a cura di Orso Pilota; alle 17 "Senza rosseto" puntata live del podcast; alle 18 Carolina Capria "La circonferenza di una nuvola" con Nadia Busato; alle Valentina Ricci "Le posizioni dell'amore" con Silvia Zorzetti; alle 21.30 Guido Catalano "Tu che non sei romantica" (Reading). Dalle 10.30 alle 13 e dalle 14 alle 17 workshop di disegno con Martoz.
Casa Molloy a Brescia, Via Marziale Ducos
 
 
Gavardo
Concerto della Festa della Repubblica
con l’orchestra Infonote diretta da Serafino Tedesi.
Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Gavardo, via Santa Maria ore 21.00
 
 
Gavardo
Suoni e sapori del Garda
 
Per "Suoni e sapori del Garda" VII edizione concerto "Serenate per archi" dell'orchestra Infonote. Al termine degustazione vino offerta dall'Azienda Agricola Averoldi Francesco.
 
Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Gavardo ore 21.00
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
 
 
Vestone
"Chi l'ares mai dit"
 
La compagnia teatrale Fil de fer porta in scena la commedia dialettale "Chi l'ares mai dit" di Edoardo Fregoni ed Elvezio Bussei.
Teatro Oratorio di Vestone ore 17.30
 
 
Villanuova s/C
"Festa delle rose (spine)" 
con laboratori e gastronomia Alle 21 musica con "Aretha, Nina e le altre", concerto di Giorgio Pedrazzi e Marta Vezzola.
Centro sociale a Villanuova sul Clisi, via Chiesa ore 14.30.

Nella foto la Chiesa di San Rocco a Bagolino 


Aggiungi commento:

Vedi anche
30/08/2019 09:27

Lo Spaccadischi... sotto l'ombrellone Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone per quest'ultimo fine settimana di agosto in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

17/08/2018 10:15

Appuntamenti del weekend Ecco una ricca selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana post ferragostano in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

03/09/2021 09:35

Appuntamenti del weekend Ecco una selezione di eventi, concerti e spettacoli in cartellone questo primo fine settimana di settembre in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

09/08/2019 10:16

Lo Spaccadischi... sotto l'ombrellone Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana agostano in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

07/12/2018 16:43

Appuntamenti del weekend Ecco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana dell'Immacolata in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia




Altre da Provincia
08/12/2023

Prefettura, focus sui furti

Anche alcuni sindaci valsabbini presenti ieri alla riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica con le forze dell’ordine

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere

06/12/2023

I Balarì tornano in città

Dopo l'esibizione di questa primavera i ballerini e suonatori di Bagolino e Ponte Caffaro tornano ad esibirsi nel centro di Brescia


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L’elezione ieri pomeriggio durante l’annuale assemblea, tenuta all’Auditorium Santa Giulia di Brescia; l’imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli

05/12/2023

Il Gambero Rosso premia due eccellenze valsabbine

Nella Guida Lombardia 2024 tra i 131 indirizzi bresciani di cucina eccellente e sostenibile segnalati ci sono anche una trattoria e un agriturismo in Valle Sabbia

05/12/2023

Le melodie della Stella percorrono la città

In occasione della chiusura di Brescia Capitale della Cultura una mostra, un convegno e un concerto per festeggiare la quindicesima edizione del festival dedicato al Canto della Stella promosso dall'Associazione Choros

02/12/2023

Sostegno della Regione a bande, cori e fanfare

E' grazie ad un emendamento che vede come primo firmatario il consigliere regionale valsabbino Floriano Massardi che la Regione proseguirà il sostegno alle bande musicali, ai cori e alle fanfare, presidi culturali da valorizzare

02/12/2023

Grande attesa per i Top Performers di Le Cirque

Al PalaGeorge di Montichiari, il 2 e il 3 dicembre, emozioni assicurate con i migliori artisti e le superstar mondiali del Nouveau Cirque

01/12/2023

Appuntamenti del weekend

Ecco una selezione degli eventi in programma per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

01/12/2023

L'Europa: «Questione gravissima, va approfondita»

La petizione del Presidio 9 agosto è approdata a Bruxelles, ove ha trovato non solo ascolto ma anche volontà di essere meglio approfondita e compresa, forse anche con un'ispezione in loco da parte della Commissione Europea

(1)