Il Presidio 9 Agosto chiede a sindaci e Amministrazione provinciale, in difesa del fiume Chiese, un'azione di sollecito alla Regione affinché si tuteli dagli “atti invasivi dello Stato”, esercitati attraverso l'operato del Commissario straordinario
Al nuovo Prefetto l'appello dei comitati Il Presidio “9 Agosto”, prossimo al compimento dei sei mesi di protesta contro il depuratore del Garda sul Chiese, spera che Maria Rosaria Laganà – neo insediata come Prefetto e Commissario – accolga le istanze del territorio
Raccolta firme al gazebo del Presidio 9 agosto Ieri al mercato settimanale di Gavardo la prima tappa di un tour dei comitati impegnati nella lotta contro il progetto dei due mega depuratori dei comuni gardesani sul Chiese
Comitati, oggi l'audizione a Roma Una delegazione del “presidio 9 agosto” sarà ascoltata questa mattina, 7 ottobre, alla Commissione Ambiente della Camera. Al centro problematiche e potenzialità del fiume Chiese
Il Presidio incontra il nuovo prefetto-commissario Incontro interlocutorio quello dei rappresentanti delle associazioni e comitati in contro i maxi depuratori dei comuni Gardesani sul fiume Chiese e il prefetto Laganà che ha confermato le scelte del predecessore
«Stop inquinamenti nel fiume Chiese» Dopo l'incontro in Prefettura la Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il fiume Chiese e il suo lago d’Idro è pronta ad un presidio di protesta
Cos'è l'ictus, i sintomi, perchè arriva? Quali comportamenti adottare? Abbiamo cercato di capirlo chiedendo agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Insieme agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò cerchiamo di capire come alleviare il dolore con l'osteopatia
I comitati La Roccia, Gaia Gavardo, Visano Respira, Mamme del Garda sono stati ricevuti in Provincia dal consigliere delegato al Ciclo idrico per parlare dell’attuale progetto di depurazione del Garda e di altre questioni ambientali
L'idea è di dare vita ad una mostra temporanea di opere di land art e dare visibilità ad artisti locali
L’artrosi è una malattia articolare degenerativa causata dalla consumazione della cartilagine che ricopre l'estremità delle ossa a livello delle articolazioni. Da Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò tecniche e metodologie differenti per un approccio flessibile
Tre giorni di ciclismo per tutti a favore dell'inclusione e dell'accoglienza
Due icone universali e senza tempo, due leggende che tutti conoscono: a Coco Chanel e Romy Schneider la scrittrice Michelle Marly ha dedicato due dei suoi libri più intensi e felici
Nel Salotto della Cultura la presentazione del terzo volume di “Storia di Salò e dintorni”, curato da Liliana Aimo e Giuseppe Piotti sulla storia della città di Salò, e nello specifico allo studio della società salodiana in Età Moderna
Quasi cinque milioni e mezzo di utile, con la decisione di destinare un intero milione a fondo "mutualità e beneficenza". È quanto è emerso dall’assemblea per l’approvazione del bilancio 2021 della Cassa Rurale
160mila euro. É il budget che la Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella mette a disposizione delle associazioni del territorio per investimenti su materiali e progetti formativi. Entro il 27 maggio