Partendo dall’alta valle e scendendo lungo l’impluvio del Chiese ecco quali sono le liste e i candidati alla carica di sindaco.
Bagolino vedi in lizza Gianluca Dagani per “Patto per Bagolino e Ponte Caffaro” e Pelizzari Gianluigi per “Bagolino Ponte Caffaro insieme”.
A Idro tre le liste in campo con Augusta Salvaterra, sindaco uscente, per “Insieme per Idro”, Giuseppe Nabaffa per “Civica per Idro” e Monica Melchiori per “L’altra via possibile”.
A Lavenone si ricandida il sindaco Claudio Zambelli per “Insieme per Lavenone”, a confronto con "Civica Lega Padana - Progetto per Lavenone" che propone come candidato sindaco Daniele Bonera.
Pertica Alta vede il confronto fra Nadia Giulia Castelli, a capo della lista civica “In cammino per Pertica Alta”, e Gianmaria Flocchini per “Pertica Alta unita”.
Tre le liste che si contendono il comune a Pertica Bassa: Luigi Ghidinelli per “Un’alternativa per Pertica Bassa”, Manuel Nicola Bacchetti in lizza per “Per... Pertica Bassa”e Maurizio Ghidini, per “Esperienze per Pertica Bassa”.
Corsa a due anche a Capovalle che vede Enrico Rizzi con “Lista per Capovalle” e Marco Righetti con “Progetto Capovalle”.
A Treviso Bresciano Valerio Prignachi corre per la lista «La montagna» che si confronta con Alessandro Bontempi per «Comunità trevigiana».
Confronto a due anche a Vestone con Giovanni Zambelli per “Vestone Attiva” e Luigi Bianchi per “Un vento nuovo”.
Scelta unica per Mura che vede la sola lista “Insieme per Mura” con candidato sindaco Andrea Crescini.
A Casto si ripropone il sindaco uscente Simona Freddi con la “Lista Civica Il Maglio”, a confronto con Ignazio Bonusi per la lista “Insieme”.
Sabbio Chiese ripropone la sfida fra il sindaco uscente Rinaldo Bollani per “Insieme per Sabbio” e Rudi Baruzzi per “Sabbio con Te”.
Stesso discorso per Bione con Giovan Maria Marchi, sindaco uscente per “Alleanza per Bione” che si confronta con Roberto Piccioli Cappelli per “Pdl – Berlusconi per Piccioli”.
Confronto a due anche a Preseglie con il sindaco uscente Stefano Gaburri alla guida di “Insieme per Preseglie” e Stefano Alioni “Per il rinnovamento”.
Tre invece i candidati a confronto a Vobarno: il sindaco uscente Carlo Panzera con “Insieme per Vobarno”, Giuseppe Ferrari per la “Lega Nord”, Giuseppe Lancini per “Vobarno che cambia”.
Anche a Roè Volciano propone una sfida a tre, con Emanuele Ronchi per “Proposta per Roè Volciano”, Chiara Schivalocchi per “Comune Amico” e Mario Apollonio per “Il Centrodestra Indipendente - Roè Volciano”.
Il confronto maggiore sarà a Villanuova sul Clisi che vede in campo cinque liste per cinque candidati sindaci: si ripresenta il sindaco uscente Ermanno Comincioli per “Democratici per Comincioli” che si la dovrà vedere con Luca Pavoni per “Il Popolo delle libertà”, Ivana Lombardi per la Lega Nord, Ignazio Gereloni per “Insieme per Villanuova” e Gianluca Vivenzi per Villanuova nuova.
Tre in campo anche a Gavardo: Maria Paola Pasini per “Gavardo al Centro”, Emanuele Vezzola per “Gavardo Cambia” e Marco Podavini per “Gavardo libera e indipendente”.
In due anche a Vallio Terme, con Pietro Neboli, sindaco uscente per “Insieme per Vallio Terme”, a confronto con Gabriele Scalmana per “Pdl Lega Nord Scalmana sindaco”.
Anche a Serle sfida a due: il sindaco uscente Gianluigi Zanola con la civica “Progressisti per Serle” e il Pdl Lega Nord che candida Ivan Falardi.
Così come a Paitone dove si contendono la poltrona di sindaco Claudio Papotti, primo cittadino uscente con “Lista civica di Paitone” e Rinaldo Sgotti per “Vivi Paitone”.
Questi i 20 dei 25 paesi della comunità montana di Valle Sabbia.
Oltre i confini vallivi, a Prevalle presenta un confronto a due fra Paolo Catterina per “Progetto Prevalle” e Amilcare Ziglioli per “Prevalle Centrodestra Insieme”.