È l'opinione del consigliere regionale valsabbino del Pd riguardo alla nuova giunta lombardo che ha visto l'ingresso di Letizia Moratti al Welfare e il bresciano Mattinzoli spostato all'Housing sociale
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Sanità, Girelli: «Un voto che vale una sfiducia a Gallera» Approvata in consiglio regionale una mozione del Pd con primo firmatario il consigliere regionale valsabbino del Pd che chiede trasparenza sui fondi pubblici dati ai privati
Girelli: «Vinciamo la sfida al Covid-19, l'importanza della vaccinazione» Il consigliere regionale valsabbino del Pd, presidente della Commissione Speciale d'Inchiesta Covid-19 di Regione Lombardia, invita tutti ad aderire alla campagna vaccinale per sconfiggere la pandemia
Sanità, scuola e trasporti: le priorità di Girelli per la Lombardia Il consigliere regionale valsabbino del Pd, Gianni Girelli, presidente della Commissione regionale d'inchiesta Covid-19, invita a pensare al futuro e a «risolvere i veri problemi strutturali messi a nudo dalla pandemia»
Riforma costituzionale Girelli (PD): «Occorre rivedere il modello regionale per riconoscere maggiore autonomia agli enti locali»
Aeroporto Montichiari, Girelli: «Schiaffo del centrodestra ai bresciani» Il consigliere regionale valsabbino del Pd così si esprime in merito alla bocciatura da parte della giunta regionale lombarda del piano di sviluppo dell’aeroporto bresciano
Una tradizione ancora in voga in alcune zone della Valsabbia quella di realizzare del pane con i ciccioli del maiale
È di ben 130 milioni di euro lo stanziamento di Regione Lombardia a favore della riqualificazione territoriale e della ripresa economica post emergenza, anche in prospettiva turistico - culturale
La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
Approvati dalla Regione i criteri di accesso al finanziamento. Il consigliere regionale Massardi: “Le miniere sono parte della nostra storia e della nostra cultura, vogliamo valorizzarle”
Sono dati ancora parziali, riferiti ai primi dieci mesi del 2020 quelli forniti dal rapporto Istat e Istituto Superiore di Sanità, ma forniscono un’analisi su dove il Covid ha colpito maggiormente
Anche Paitone, Prevalle e Serle hanno fornito il patrocinio ad una serie di incontri online dedicati al benessere psicofisico, tenuti da esperti nel campo della salute
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
L'opera, già a lungo progettata, è stata commissariata per accelerarne la realizzazione. Obiettivo la creazione di una galleria che permetta l'evacuazione delle portate anche in caso di frana
«Perché anche nella seconda ondata in Lombardia letalità così alta? Invito Moratti ad approfondire il perché di questa anomalia». Così il valsabbino Gianantonio Girelli, consigliere regionale e presidente della Commissione d'inchiesta Covid-19
I due aspetti si scontrano e si sovrappongono nella decisione da prendere che deve giungere dai gardesani, ma sul fronte Chiese le sentinelle sono sempre all’erta