Comunità Montana Valle Sabbia investe in risorse umane con il bando di assunzione per il coordinatore del turismo
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Un bando per l'agricoltura montana È stato aperto ieri, 3 aprile, dalla Comunità Montana di Valle Sabbia il bando 2018 inerente agli interventi a sostegno dell’agricoltura nelle aree montane. Un aiuto finanziario per la valorizzazione del territorio
La Valle Sabbia protagonista del rilancio turistico della Lombardia La Comunità montana ha vinto il bando “Enjoy the outdoors in Lombardy!” promosso dall'assessore regionale al Turismo Lara Magoni
Fondi per gli interventi forestali Ammontano a circa 300 mila euro i contributi disponibili per il bando “Misure forestali” pubblicato dalla Comunità montana destinati ai Comuni e ai soggetti privati operanti nella filiera forestale bosco-legno
Bando per l'ippovia Garda-Adamello La Comunit montana di Valle Sabbia ha emanato un bando per la realizzazione dell’ippovia Garda-Adamello, per il tratto valsabbino, dalla vecchia dogana di Capovalle a rifugio Fabus di Bagolino.
Pasini si è dimesso Ha fatto la scelta che il partito si aspettava, con una correttezza che dovrebbe essere una regola per tutti ha detto il coordinatore provinciale del Pdl Mattinzoli.
Il consigliere regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “200mila euro a favore dei progetti delle Associazioni Combattentistiche lombarde”
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd, lo Stato deve intervenire su chi è colpito economicamente dalla pandemia
E’ operativo a Gavardo il primo centro valsabbino per le vaccinazioni. Sei postazioni che potranno essere pienamente operative quando arriveranno sufficienti vaccini. La prima è stata l’Agnese, classe 1922
Con oltre 6 milioni di fatturato SAE e uno dei fiori all'occhiello della Valle Sabbia
Per alcune ore si è temuto che sotto il distacco ci fosse rimasto qualcuno. In azione anche due eliambulanze
Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»
I Maestri di sci del Maniva scrivono ai dirigenti nazionali e regionali per chiedere chiarimenti alle istituzioni
In Valle Sabbia prosegue l’attività di aiuto ai bambini e ai loro genitori offerta gratuitamente grazie al servizio del progetto Affido di Comunità montana
Era il 23 febbraio di un anno fa quando giunsero i primi provvedimenti di Regione Lombardi per annullare le manifestazioni: in particolare i carnevali
Al via a Villanuova sul Clisi un percorso di MusicoTerapia Orchestrale rivolto a gruppi familiari o di amici grazie al contributo della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella