Nuovo picco di contagi settimanali in Valle Sabbia, in controtendenza rispetto alla provincia. Reggono gli ospedali
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Salgono i contagi ma non i ricoveri Ad agosto si è registrato un leggero incremento dei positivi ma grazie alle vaccinazioni sono pochi quelli che finiscono in ospedale. Diminuiscono i paesi Covid-free
Contagi in calo Ritorna a scendere il numero dei positivi da Covid-19 in Valle Sabbia mentre i ricoveri rimangono stabili
Quarta ondata, l'analisi di Asst Garda L'indagine è stata condotta sui 540 pazienti ricoverati nelle strutture di Desenzano, Gavardo e Manerbio, nel periodo novembre 2021 - febbraio 2022
Contagi di nuovo in aumento Dopo due mesi di costante calo, il numero dei positivi è di nuovo aumentato. Al momento nessun riflesso sui ricoveri
Meno ricoveri negli ospedali Ancora un progressivo calo dei ricoveri per Covid negli ospedali dell’Asst del Garda mentre prosegue la campagna vaccinale
Allo scopo di limitare l’incidentalità sulle strade della Valle Sabbia, i controlli straordinari della Locale, anche in orario notturno, avvenuti lo scorso fine settimana
Spiedo bresciano. Girelli: «Dubbi su adeguatezza dello strumento legislativo. Il tema non andava messo in contrapposizione con la caccia»
È stato approvato dal Consiglio di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. Massardi: «Un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda»
Grande festa in Valle Sabbia per il passaggio del Giro d’Italia, dall’accoglienza calorosa dei bimbi alle persone assiepate lungo la salita al Crocedomini
Cos'è l'ictus, i sintomi, perchè arriva? Quali comportamenti adottare? Abbiamo cercato di capirlo chiedendo agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
Mercoledì 25 maggio il cinema di Vestone darà l’arrivederci al suo pubblico con una proiezione gratuita di “Il padrino”, capolavoro del 1972 che quest’anno compie mezzo secolo di vita
Finalmente una significativa diminuzione del numero settimanale dei nuovi positivi da Covid-19. Meno accessi ai Pronto soccorso
di Lorenzo Bacchetti [Lago d'Idro]