Il ritorno del lupo anche sulle montagne fra la Valle Sabbia e l'Alto Garda, sarebbe buona cosa per il ripristino della biodiversità
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Lupo valsabbino Eccolo. E’ stato avvistato anche in Valle Sabbia ed avrebbe anche causato qualche danno. Dagli agenti della Provinciale e dalle analisi dei reperti biologici la conferma
Un lupo blu in Valle Sabbia Quando la passione prende forma e si trasforma nel Centro Cinofilo Il Lupo Blu di Mirko Rizzardini
Un convegno sul lupo Chi l'avrebbe mai detto: quell'animalaccio spaventoso, incubo per centinaia di anni di generazioni di bambini, oggi merita le attenzioni di un convegno, fra mostra e spettacolo
In bocca al lupo sì, ma non fatelo crepare «In bocca al lupo». E' tra le frasi più gettonate quando si spera che vada tutto liscio. E lo si dice augurando a qualcuno che un certo evento vada per il meglio. E ogni volta ci si sente rispondere «crepi»
Al museo un Carnevale da ululare Saranno dedicati al lupo dell’era glaciale i laboratori organizzati per questa domenica al Museo archeologico della Valle Sabbia di Gavardo
Allo scopo di limitare l’incidentalità sulle strade della Valle Sabbia, i controlli straordinari della Locale, anche in orario notturno, avvenuti lo scorso fine settimana
Spiedo bresciano. Girelli: «Dubbi su adeguatezza dello strumento legislativo. Il tema non andava messo in contrapposizione con la caccia»
È stato approvato dal Consiglio di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. Massardi: «Un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda»
Grande festa in Valle Sabbia per il passaggio del Giro d’Italia, dall’accoglienza calorosa dei bimbi alle persone assiepate lungo la salita al Crocedomini
Cos'è l'ictus, i sintomi, perchè arriva? Quali comportamenti adottare? Abbiamo cercato di capirlo chiedendo agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
Mercoledì 25 maggio il cinema di Vestone darà l’arrivederci al suo pubblico con una proiezione gratuita di “Il padrino”, capolavoro del 1972 che quest’anno compie mezzo secolo di vita
Finalmente una significativa diminuzione del numero settimanale dei nuovi positivi da Covid-19. Meno accessi ai Pronto soccorso
di Lorenzo Bacchetti [Lago d'Idro]