In questi giorni, a seguito della "sommossa" di Washington, è montata la protesta per la chiusura del profilo Twitter del presidente uscente degli Stati Uniti Trump. Molti hanno gridato al complotto, molti ad una dittatura molte sono state le reazioni in tutto il mondo
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Decreto «insicurezza» Tre articoli con l’intenzione di smontare pezzo per pezzo «l’alone propagandistico che circonda il “Decreto sicurezza”. Ce li manda il “gruppo di discussione Valsabbin* Refrattar*”. Pubblichiamo il primo
Decreto «insicurezza» bis Proseguire l'analisi di Valsabbin* Refrattar* sulle politiche securitarie approvate dal governo gialloverde dopo la conversione in legge del Decreto Sicurezza bis
Come cancellarsi da facebook e dagli altri social network? L'uovo settimanale di Federica Belleri ci parla di justdelete.me, un servizio web che conduce direttamente al link per potersi cancellare da 250 diversi social network, indicando per ciascuno il grado di difficolt dell'intera operazione
Il nuovo Decreto Insicurezza Prosegue l'analisi delle politiche securitarie che in questi anni stanno segnando la vita legislativa italiana, e in particolare ci vogliamo concentrare sul D.L. 130/2020 dal titolo "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e sicurezza", il nuovo decreto "sicurezza" approvato in Senato lo scorso 18 dicembre
Social network: attenzione agli effetti collaterali Il Garante per la privacy ha predisposto una guida con dei consigli gli utenti dei social network sulla riservatezza dei dati personali.
Docenti e collaboratori scolastici in servizio in Lombardia possono già accedere al portale online e prenotarsi. Si parte lunedì 8 marzo
Sono passati due mesi dalla decisione assunta dal Consiglio provinciale di adottare per la problematica relativa all’impianto di depurazione del Garda un principio di territorialità...
In questo periodo, fino a quando la Regione Lombardia non dichiarerà lo stato di alto rischio di incendio boschivo, è possibile bruciare sul luogo di produzione le ramaglia. Attenzione però...
La velocista di Lavenone appende la bici al chiodo e ringrazia lo sport che le ha dato tanto e tutti coloro che l'hanno sostenuta. «Ora inizia un nuovo capitolo»
Incorporato nel Consorzio Solco Brescia, il Consorzio Laghi ringrazia l'intero territorio e La Cassa Rurale per il suo contributo, con l'auspicio di proseguire nelle collaborazioni e nelle relazioni intrattenute fino ad oggi
“Donne per le donne” ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
La vicenda kafkiana della rotonda quadrata sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino, sembra avere i... mesi contati
Per inviare la propria candidatura per il servizio Labis c'è tempo fino al 31 marzo. I requisiti richiesti e qualche informazione in più
Dei fondi stanziati dal Ministero dell'Interno nel Bresciano per la messa in sicurezza del territorio un grande contributo è arrivato anche in Valle Sabbia, in particolare a Gavardo, che si è visto finanziare quattro progetti