26 Maggio 2023, 09.20
Valsabbia
Blog - Genitori e figli

Genitorialità. Quando è adultità liquida e fragile

di Giuseppe Maiolo

Ci si aspetta ogni volta che le giornate celebrative ci possano aiutare a rinnovare la coscienza collettiva. La Giornata internazionale della famiglia, ad esempio, ci chiede di ripensare alla genitorialità


Da quando Zygmunt Baumann
ha scritto di società liquida, ci siamo accorti che anche i legami affettivi sono diventati liquidi e fragili (Z. Bauman, Amore liquido, Ed. Laterza).

La “genitorialità” fluida e instabile, a volte precaria, fa oscillare gli adulti tra presenza e assenza, tra partecipazione affettiva e silenziosa distanza.

Non intendo “sparare”
sulla famiglia a cui da sempre, rivolgo la mia attenzione per la prevenzione. Voglio solo segnalare quanto questa generazione di adulti oggi sia fragile e smarrita e mostri comportamenti contraddittori che vanno dall’accudimento alla non curanza fino alla trascuratezza.

Nei primi anni dei figli, i genitori sono attenti alla loro vita e più affettivi. Con l’adolescenza invece la relazione educativa si impoverisce e la genitorialità diventa “pallida”, sottile di spessore o inconsistente.

Incontro genitori
che si appartano e tacciono o parlano poco con i figli perché non sanno cosa dire e come fare. Si aspettano che siano i figli a raccontare quello che vivono.

Alcuni non ascoltano e non osservano. Altri si distraggono o in modo incoerente, affermano e negano, mettono regole che non fanno rispettare. Non sanno venire a patti trascurano l’importanza educativa del saper negoziare e trovare compromessi.

Pochi si raccontano ai figli
e la gran parte conosce poco o nulla ciò che essi provano. La comunicazione è povera, fatta di tweet o whatsapp vocali che sono monologhi senza dialogo.

Prevale il silenzio delle parole,
quelle non dette o dimenticate e taciute, il vuoto dei desideri che non emergono perché soddisfatti ancor prima che si possano formare.

In questa genitorialità liquida sembrano poche le interazioni costruttive con i figli, quelle che servono per capire cosa accade e utili per porsi domande senza cercare risposte immediate. A ben guardare negli adulti di rifermento rumoreggiano con più forza le preoccupazioni per i bisogni materiali e quelle per i risultati scolastici.

E poi c’è anche una genitorialità assente,
quella di chi manca fisicamente o non si rende reperibile ed è da un’altra parte con il pensiero e con il cuore, distratto dalle sue funzioni.

In adolescenza uno dei vuoti più significativi
e difficili da colmare è la distanza del padre, più di tutto quella del pensiero che non accompagna e non sa essere da guida per chi cresce.

In questo modo la liquidità delle relazioni familiari sta mettendo in luce una fragilità adulta che produce nei figli insicurezza e spaesamento, o peggio, li inchioda al presente impedendo loro di intravvedere un possibile futuro.

Non sorprende, a quel punto,
l’apatia giovanile e quell’indifferenza verso tutto che indispone gli adulti, ma che spiega perché i vissuti degli adolescenti contengano sempre di più stati ansiosi, di panico e di sconforto che a volte rasentano la disperazione e accrescono il loro desiderio di fuga e quell’illusorio ritiro dal mondo che vediamo aumentare.

Giuseppe Maiolo
psicoanalista
Università di Trento
www.iovivobene.it 


Aggiungi commento:

Vedi anche
02/09/2018 08:00

La famiglia liquida La famiglia del terzo millennio è passata attraverso varie mutazioni e ora coniuga una grande quantità di relazioni diverse che danno vita a complesse variabili sia della genitorialità che dell’educazione

06/04/2009 00:00

Genitorialità, fra pellicola e coscienza Tre film per discutere con gli esperti i problemi fra genitori e figli. la proposta che Odolo mette in campo per affrontare una delle tematiche che pi interessano le famiglie, almeno quelle alle prese con i conflitti generazionali.

31/01/2012 10:00

Computer e genitorialità I genitori dell’Istituto comprensivo di Gavardo hanno tempo fino al 3 febbraio per iscriversi al corso di alfabetizzazione informatica e a quello sulla genitorialit organizzati dall’Age.

02/03/2010 14:00

Gruppi di supporto alla genitorialità L’Age di Gavardo organizza due gruppi a conduzione psicodinamica per genitori di figli in et infantile e preadolescenziale.

10/06/2019 08:00

La disperazione infinita di Noa Il gesto di Noa turba e sconvolge la coscienza collettiva. Genera sempre un’angoscia infinita la morte precoce di un adolescente, soprattutto quando si tratta di suicidio e nasce dalla caparbia determinazione di una ragazzina di 17 anni che ha rincorso da tempo il suo progetto




Altre da Valsabbia
08/06/2023

Degagna e la sua decania, tra storia e natura

Un'escursione guidata su antichi itinerari dal taglio storico e culturale quella in programma per questa domenica, 11 giugno, partendo da San Martino di Degagna

08/06/2023

Al primo posto... anche in informatica!

Non c’è due senza tre, recita il noto proverbio. Dopo la vittoria di due concorsi di letteratura, ora arriva all’ITIS di Vobarno anche il primo posto nazionale in una gara di informatica

08/06/2023

Le Harley dei «Santi» al Bivio Club di Livigno con Andrea David

Il popolare Dj originario di Casto, questo sabato 10 giugno guiderà in musica i Santi di Brescia, fra il rombo dei motori e la beneficenza

07/06/2023

Presidio 9agosto: la lettera a Castelletti

Il gazebo che da 660 giorni è allestito in piazza Paolo VI per protestare contro il progetto del sistema di depurazione del Garda rischia di essere spostato. In attesa della decisione del Tar, la lettera del Presidio al nuovo sindaco di Brescia

07/06/2023

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Mercoledì 14 giugno l'Avis provinciale di Brescia celebra la ricorrenza con una tavola rotonda seguita da un'apericena e una serata in compagnia

07/06/2023

Torna il San Michele a Idro

Per iscriversi alla kermesse calcistica notturna da sette giocatori e dal ricco montepremi, organizzata dal Gruppo Sportivo Oratorio di Idro, c'è tempo fino a martedì 13 giugno. Ecco come fare

07/06/2023

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria

06/06/2023

Respinto il ricorso Vivaldini, Bontempi resta Consigliere Regionale

Il Tar si è pronunciando sul riconteggio dei voti delle elezioni regionali condannando la ricorrente a rifondere le spese legali

05/06/2023

Banca Valsabbina, da 125 anni sul territorio a fianco di famiglie e imprese

Il 5 giugno 1898 veniva costituita la Cassa Cooperativa di Credito Valsabbina

05/06/2023

50 Miglia insieme: la catena umana per la solidarietà

Questa domenica 4 giugno, una lunghissima catena colorata ha unito Bergamo e Brescia
VIDEO