31 Ottobre 2023, 07.00
Valsabbia
Contributi

Dotazione record per il Bando territorio della Valle Sabbia

di Cesare Fumana

Ha un budget di 160 mila euro il bando di Fondazione della Comunità Bresciana per la valle Sabbia. Domande da presentare entro il 30 novembre


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Ha una dotazione record di 160 mila euro quest’anno il bando territoriale per la Valle Sabbia di Fondazione della Comunità Bresciana. È il frutto della generosità di enti e aziende valsabbine che hanno pensato di unire le forze per una strategia territoriale comune.

Il bando è stato presentato ieri in Comunità montana da Michele Lancellotti, delegato di Fcb per la Valle Sabbia, dalla direttrice di Fcb Orietta Filippini e dal presidente di Comunità montana Giovanmaria Flocchini.

«Il nuovo fondo territoriale istituito l’anno scorso, che ha visto nuove adesioni – evidenzia Lancellotti –, ponendosi obiettivi di più alto respiro, rientra in un piano strategico della filantropia della nostra valle. Lo scopo è quello di stimolare le progettualità di enti e associazioni che possono beneficiare di questi fondi».

Quattro sono gli ambiti di utilità sociale nei quali i progetti presentati dovranno muoversi: sociale e sociosanitario; tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, storico ed ambientale; cultura ed istruzione.

Possono presentare domanda i soggetti che operano ed abbiano sede operativa nel territorio valsabbino e che non perseguono finalità di lucro.

Il bando giunge quest’anno alla sua quattordicesima edizione con il badget più consistente di sempre, pari a 160.000 euro, messo a disposizione da FCB attraverso le erogazioni territoriali di provenienza Fondazione Cariplo e da: Fondo Territoriale per la Valle Sabbia, Comunità Montana di Valle Sabbia, La Cassa Rurale - Credito Cooperativo Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, Banca Valsabbina, Imbal Carton srl, Rotary Club Valle Sabbia, Fondo Carlo e Camilla Pasini, Fondo Silvestro e Margherita Niboli, Automazioni Industriali Capitanio Srl, Lafre Srl, Fondazione Ferriera Valsabbia, Elektrovent, Dnd, Confapi Brescia, Marmi Ghirardi srl, Secoval srl, SAE Valle Sabbia, Studio Legale Associato Fontana – Ferrari, Intred Spa.

«La consistenza dei fondi del bando di quest’anno – ribadisce Flocchini – dimostra come nella nostra valle ci sia attenzione per il sociale e la cultura: da qui il mio appello al mondo del volontariato e del no profit di proporre progettualità che vadano ad arricchire il nostro territorio».

I progetti per i quali le organizzazioni intendono chiedere un contributo devono inderogabilmente pervenire presso la Fondazione tramite l’area riservata dal sito www.fondazionebresciana.org – entro giovedì 30 novembre 2023 ore 12.30. Entro mercoledì 10 gennaio 2024 verranno resi noti i progetti preselezionati. Il termine ultimo per la raccolta delle donazioni, secondo le differenti percentuali segnalate nei regolamenti, è fissato per venerdì 15 marzo 2024. Entro mercoledì 27 marzo 2024 verranno rese note le organizzazioni che hanno conseguito l'obiettivo della raccolta delle donazioni, indispensabile per poter beneficiare del contributo. I regolamenti dei nuovi bandi con maggiori dettagli sono pubblicati sul sito web della Fondazione all’indirizzo www.fondazionebresciana.org.

Lo scorso anno furono 32 le domande presentate e 16 quelle finanziate. Quelle rimaste fuori da questo bando hanno però trovato altre strade, sia attraverso altri strumenti della Fondazione sia degli enti locali.



Vedi anche
08/11/2021 10:01

Bando territoriale per Valle Sabbia Ammontano a 99 mila euro i fondi messi a disposizione da enti e aziende del territorio per il bando di Fondazione della Comunità Bresciana per finaziare progetti di utilità sociale

05/11/2020 09:18

Aperto il bando territoriale per la Valle Sabbia C'è tempo fino a fine novembre per presentare domanda di partecipazione al bando di Fondazione della Comunità Bresciana rivolto ai soggetti senza finalità di lucro con sede operativa in Valle Sabbia

16/10/2023 16:00

Aperto il bando territoriale della Valle Sabbia È di 160 mila euro la cifra messa a disposizione, quest’anno, per finanziare progetti di utilità sociale all’interno del Bando emanato da Fondazione Comunità Bresciana in collaborazione con numerosi partner. Domande di partecipazione entro il 30 novembre

29/10/2019 09:50

Al via il Bando territoriale per la Valle Sabbia Le domande di partecipazione all’8° Bando emanato da Fondazione Comunità Bresciana per il finanziamento di progetti in ambito sociosanitario, culturale, storico e ambientale devono essere presentate entro il prossimo 20 novembre

24/10/2017 15:07

Apre il bando territoriale per la Valle Sabbia Fondazione Comunità Bresciana, con il contributo di istituzioni e aziende private, mette a disposizione 75.000 euro per progetti legati al sociale, alla cultura, all’istruzione e alla conservazione del patrimonio




Altre da Valsabbia
07/12/2023

Gli eventi dell'Immacolata

Una serie di iniziative che si svolgeranno domani, 8 dicembre, in Valle Sabbia

07/12/2023

I film del weekend dell'Immacolata

Ecco i film in programma nei cinema di Vestone e di Agnosine nei prossimi giorni di festa

06/12/2023

Approvata la mozione Bontempi sull'aeroporto di Montichiari

La mozione presentata da Fratelli d’Italia con primo firmatario il consigliere regionale valsabbino chiede alla Regione riprendere il controllo e la gestione dell’Aeroporto di Brescia Montichiari

06/12/2023

Secoval festeggia i suoi primi vent'anni

Questo giovedì 7 dicembre nell'Auditorim Santa Giulia a Brescia un evento speciale per il ventennale dell'azienda di servizi punto di riferimento per i Comuni valsabbini con l'intervento del prof. Germano Bonomi del Cern

05/12/2023

Il Gambero Rosso premia due eccellenze valsabbine

Nella Guida Lombardia 2024 tra i 131 indirizzi bresciani di cucina eccellente e sostenibile segnalati ci sono anche una trattoria e un agriturismo in Valle Sabbia

05/12/2023

Gli insegnamenti dell'apicoltura

Simone Mabellini ci racconta un mondo di formazione e crescita personale attraverso... le api!

05/12/2023

Gal Garda Valsabbia, approvata nuova stategia di sviluppo locale

“Territori contemporanei. Un nuovo approccio ecosistemico nello sviluppo locale” è la nuova strategia dal valore di oltre 4 milioni

05/12/2023

Asst Garda, nove Bollini Rosa per i servizi dedicati alle donne

Ancora una volta la Asst Garda riceve i riconoscimenti dalla Fondazione Onda, tre per ogni presidio ospedaliero

05/12/2023

Le melodie della Stella percorrono la città

In occasione della chiusura di Brescia Capitale della Cultura una mostra, un convegno e un concerto per festeggiare la quindicesima edizione del festival dedicato al Canto della Stella promosso dall'Associazione Choros

05/12/2023

Cogess: 30 anni di coraggio

Compleanno in festa per la cooperativa sociale nata a Barghenel 1993, sulle ceneri del Centro socio educativo a conduzione Usl