Oltre 200 mila le adesioni a livello nazionale per la campagna di promozione di una legge che vieti la produzione e la commercializzazione di cibo sintetico in Italia
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Troppo secco, decimate le castagne lombarde Secondo un monitoraggio della Coldiretti lombarda, sugli oltre 80 mila ettari di castagneti fra le Alpi e il Po si sono registrate perdite anche del 70 per cento.
Cibo sano per ogni bambino “Il cibo sano per ogni bambino” è un progetto ideato da Coldiretti Brescia per far incontrare mondo della scuola e l’agricoltura. In classe, a Bagolino e Capovalle
«Per un futuro senza atomiche» Approda a Vobarno la campagna di raccolta firme per dichiarare l’Italia zona libera da armi nucleari. Una stima vicina al vero indica la presenza sul territorio nazionale di di 90 testate nucleari. Per una proposta di Legge servono 50mila firme.
l maltempo non piega gli uliveti lombardi Parte la raccolta delle olive in Lombardia e per quest'anno - spiegano Aipol e Coldiretti - si prevede una produzione di circa 850 mila litri di olio extravergine d'oliva di alta qualit, con una crescita stimata di oltre il 20 per cento rispetto al 2012
Terreni viticoli, che valore hanno oggi? Oltre il 95% delle superfici vitate nella nostra provincia sono destinate alla produzione di vino DOCG, DOC e IGT. Prandini, presidente di Coldiretti Brescia: “Non esportiamo un prodotto, ma un territorio”
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Verranno destinati, su proposta di Comunità montana a tre interventi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Fra i lavori previsti dalla Provincia anche interventi sulla SP 79 «Sabbio Chiese – Lumezzane»
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila
Dell’invasività della plastica per l’acqua in bottiglia, nello specifico nella fase produttiva delle bottiglie di Pet, abbiamo già detto. Rimane però il nervo scoperto riguardante l’impatto della plastica a valle del consumo dell’acqua