La "cassetta degli attrezzi" dei Comuni della Valle Sabbia (e non solo), quando si tratta di ambiente ed energia, ha chiuso il 2021 con un bilancio in crescita e l'apertura di nuovi servizi
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Raccolta differenziata, top e flop in Valle Sabbia Nei Comuni dove c’è un sistema che obbliga a differenziare, nella maggior parte i cassonetti a calotta, la raccolta differenziata supera la soglia richiesta del 65%, negli altri arranca. Vallio Terme Comune “riciclone”, maglia nera Provaglio Val Sabbia
Raccolta rifiuti, il coraggio di cambiare Nel dibattito, innescato sul nostro giornale, sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti in Valle Sabbia, prende posizione e dice la sua anche il gruppo politico gavardese “Gavardo in movimento”
Troppi rifiuti non conformi nella raccolta di plastica e lattine Dal controllo di luglio del Consorzio nazionale Corepla è emerso che l’11,4% di rifiuti nei sacchi gialli della Valle Sabbia non è corretto, con conseguente danno ambientale ed economico
Differenziata «in house» Sarà una società a capitale pubblico tutta valsabbina a gestire dal 1 gennauio 2018 il ciclo dei rifiuti in Valle Sabbia, dalla raccolta col metodo della differenziata alla vendita dei materiali riciclabili. Una rivoluzione, che prevede anche una cinquantina di assunzioni. VIDEO
Serle, cambiano i giorni di raccolta Dal mese di febbraio nel Comune di Serle ci sarĂ una variazione nei giorni di raccolto delle diverse tipologie di rifiuti
Siamo andati a Idro a chiedere agli studenti del Perlasca com'è andata con la seconda prova scritta d'esame
Lo stato di agitazione proclamato dai sindacati contro la direzione generale dell’Asst del Garda è stato sospeso e si riprendono le trattative
Banca Valsabbina dona 8 mila euro al Gruppo Cinofili della Protezione Civile grazie agli 80 ace casalinghi realizzati dalle atlete della Banca Valsabbina Millenium Brescia
Al termine della prima prova, quella scritta "ministeriale", i ragazzi del Perlasca (ne abbiamo incontrati alcuni a Vobarno) sono tutto sommato tranquilli
Chiuso (forse) il pericolo pandemia, non si farĂ comunque a fine agosto la Festa del Buon Bracconiere sul Monte Manos. E Antonio Rizzardini si toglie un sassolino dalla scarpa
Che cos’è il tumore al Pancreas? Abbiamo chiesto spiegazioni al professor Abu Hilal, medico specialista del Centro Medico Equilibrio di Salò e direttore del Dipartimento chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia
Lo scorso week end, si è tenuta in Valle Sabbia, la quarta prova del campionato regionale di Enduro, memorial Valco Consoli: ad avere la meglio il pilota di Roè Volciano.
Coldiretti, Confagricoltura e Copagri, hanno chiesto al Prefetto di poter utilizzare l’acqua del lago d’Idro, in deroga alle concessioni. A fine mese il Consorzio di bonifica potrebbe essere costretto a chiudere i rubinetti
Si è tenuto a Pieve di Bono questa domenica sera il primo incontro organizzato dalla "Federazione delle associazioni che amano il fiume Chiese ed il lago d'Idro" per trattare sul territorio il tema "Contratto di Fiume". Cinque gli incontri, stasera (lunedì) tocca a Idro
Afflusso turistico da piena estate nello scorso weekend in Valle Sabbia. Con tutto il corollario di problemi alla viabilitĂ