C'è tempo fino al 27 giugno per partecipare al bando di Comunità montana per aiuti finanziari al settore primario. Flocchini: «Un importante strumento di sostegno per le aziende agricole del territorio»
Bando a sostegno dell'agricoltura di montagna C'è tempo dal 18 maggio al 29 giugno per presentare le domande per il “Bando 2020” per gli interventi a sostegno dell'agricoltura in aree montane pubblicato dalla Comunità montana di Valle Sabbia
Agricoltura di montagna, con la Comunità ci guadagna C’è tempo fino al 15 di aprile per partecipare al bando della Comunità montana che mira a sostenere il settore primario nelle aree montane
• Il bando
Interventi a sostegno dell'agricoltura nelle aree montane Il Bando della Comunità Montana mira ad aiutare gli operatori del settore agricolo con particolare attenzione a potenziamento e sviluppo delle aziende. Per fare domanda c'è tempo fino a fine giugno
Sostegno all'agricoltura di montagna Da lunedì 2 novembre sarà possibile per le aziende agricole valsabbine presentare domanda alla Comunità montana per poter accedere ai contributi destinati ad interventi a sostegno dell’agricoltura in aree montane
Sostegno comunitario all'agricoltura di montagna 115 mila euro per l'agricoltura di montagna. La Comunità montana di Valle Sabbia ha predisposto il relativo bando. Le domande devono essere presentate entro il 22 agosto
Allo scopo di limitare l’incidentalità sulle strade della Valle Sabbia, i controlli straordinari della Locale, anche in orario notturno, avvenuti lo scorso fine settimana
Spiedo bresciano. Girelli: «Dubbi su adeguatezza dello strumento legislativo. Il tema non andava messo in contrapposizione con la caccia»
È stato approvato dal Consiglio di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. Massardi: «Un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda»
Grande festa in Valle Sabbia per il passaggio del Giro d’Italia, dall’accoglienza calorosa dei bimbi alle persone assiepate lungo la salita al Crocedomini
Cos'è l'ictus, i sintomi, perchè arriva? Quali comportamenti adottare? Abbiamo cercato di capirlo chiedendo agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
Mercoledì 25 maggio il cinema di Vestone darà l’arrivederci al suo pubblico con una proiezione gratuita di “Il padrino”, capolavoro del 1972 che quest’anno compie mezzo secolo di vita
Finalmente una significativa diminuzione del numero settimanale dei nuovi positivi da Covid-19. Meno accessi ai Pronto soccorso
di Lorenzo Bacchetti [Lago d'Idro]