Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale
Addio a Luigi Agostini I funerali questo lunedì a Nave ma sarà sepolto a Vallio Terme, il suo paese natio al quale ha dedicato molti libri di storia locale
Nozze d'oro per Luigi e Rosa Tanti auguri a Luigi e Rosa Agostini, di Nave, ma profondamente legati a Vallio Terme, che oggi, 11 aprile, festeggiano il loro 50° anniversario di matrimonio
L'amore al tempo della Grande Guerra Sarà presentato questo sabato, 11 ottobre, a Nave il volume “Un filo d’amore tra casa e trincea”, di Luigi Agostini, edito dalla Fondazione Civiltà Bresciana per il centenario della Grande Guerra
Il castello di Vallio, un'altra ipotesi L'articolo riguardante l'ubicazione del Castello di Vallio ha suscitato molto interesse. A tal proposito ci ha scritto il valliese Luigi Agostini che partendo dalle stesse fonti ipotizza una collocazione diversa
Le «Spigolature» di Luigi Agostini Sarà presentato questo giovedì sera nella sala consiliare del municipio di Vallio Terme l’ultimo libro di storie valliesi scritto dall’appassionato storico locale, attingendo dal ricco archivio di famiglia
L’intervento di messa in sicurezza del tratto di strada all’inizio della salita delle Coste era atteso da anni e ora sarà realizzato
Al via i lavori per la nuova struttura comunale che funzionerà da magazzino e come luogo a disposizione dei sodalizi del paese
Sabato mattina in municipio a Vallio Terme la sindaca ha accolto l’onorevole Paolo Formentini, parlamentare della Lega
Dopo la sistemazione di alcuni punti critici dell’alveo del torrente Vrenda, ora è toccato ad alcuni corsi d’acqua del reticolo idrico minore
I funerali questo lunedì a Nave ma sarà sepolto a Vallio Terme, il suo paese natio al quale ha dedicato molti libri di storia locale
L’isola ecologica del comune valsabbino, cui fanno riferimento anche i residenti in altri due comuni limitrofi, ha subito alcune modifiche negli orari di apertura
Il consigliere regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “Oltre 12 milioni di euro impegnati nel bilancio di previsione 2021-2023 per il territorio bresciano con i miei ordini del giorno per la realizzazione di importanti opere nei comuni nei comuni bresciani”
Il consigliere regionale valsabbino della Lega in merito alla Legge di revisione normativa ordinamentale: «Il nostro territorio offre acque dalla qualità eccellente e la loro valorizzazione non è sicuramente cosa secondaria»
Sono sempre di più le biblioteche valsabbine che, grazie anche ai volontari, continuano ad offrire il servizio di prestito libri con consegne a domicilio
Pubblicati i calendari delle vaccinazioni effettuati dai medici di medicina generale ai loro pazienti di Gavardo, Villanuova e Vallio Terme