Stop anche ai mercatini natalizi di Cimego
L'Amministrazione comunale di Borgo Chiese, dopo un'accurata e scrupolosa riflessione avvenuta l'altra sera a livello di Giunta, ha convenuto di sospendere per il 2020 i mercatini di Natale, che da una decina d'anni a questa parte si svolgono nel rione di Quartinago nella Cimego Bassa.
Di tale avviso si dichiara anche il ristoratore Graziano Tamburini che assieme ad altri, Pro loco compresa, aveva a suo tempo dato vita all'iniziativa. “Sono d'accordo con la decisione assunta dai nostri amministratori, anche se avevamo predisposto il tutto e messo in conto i rischi di un'eventuale sospensione” avverte il gestore della locanda “Cascina dei Pom”.
Ebbene, tale scelta è giustificata dal fatto che, purtroppo, la curva pandemica dei contagi fa registrare da settimane una costante crescita, accentuata significativamente negli ultimi giorni.
A tale proposito appare inopportuno promuovere una manifestazione, che peraltro richiede un notevole sforzo organizzativo e finanziario, in un momento tanto delicato e dominato dalla più totale incertezza.
Tra il resto, si è valutato che - per le caratteristiche specifiche degli edifici utilizzati - quasi tutte le postazioni di esposizione e vendita dei prodotti sono ricavate all’interno delle abitazioni ovvero in ambienti chiusi, dove non è sempre garantita la possibilità di mantenere le distanze tra le persone.
“Consapevoli di come la comunità di Borgo Chiese abbia già subito in maniera pesante e drammatica le conseguenze del Covid-19, una sospensione temporanea della manifestazione – avverte il sindaco Giorgio Butterini - è stata ritenuta necessaria, anche alla luce dei recenti confronti avuti con le autorità provinciali competenti e in considerazione degli ultimi decreti e ordinanze emanati”.
Da parte degli stessi amministratori si manifesta solidarietà agli espositori e a tutti coloro che nei mercatini di Natale riscontrano delle opportunità di beneficio economico e alle migliaia di persone che annualmente si recano a Cimego per assistere all’evento un ringraziamento e un saluto cordiale, nell’auspicio che esso possa tradursi in un “arrivederci” a presto.
Un ulteriore ringraziamento sindaco, assessori e consiglieri lo estendono ai tanti volontari che, con passione, si prodigano per la valorizzazione delle piccole comunità ed in particolare di questo appuntamento natalizio.