20 Novembre 2023, 10.20
Val del Chiese
Associazione Carabinieri

In festa per la Benemerita

di Gianpaolo Capelli

Due giornate di celebrazioni e commemorazioni per la sezione Anc Valle del Chiese per la ricorrenza della Virgo Fidelis
VIDEO


Come anticipato la settimana scorsa qui su Vallesabbianews, in Val del Chiese si è svolta una due giorni importantissima che ha coinvolto tutta la valle e non solo.

Sabato 18 novembre a venti anni dalla strage di Nassirya a Pieve di Bono presso il Centro Aggregazione Giovanile si è svolto un importante incontro con personalità importanti dal titolo “Testimonianze e Riflessioni”.

Ieri domenica 19 a Castel Condino si è svolta la festa della “Benemerita”, l’Arma dei Carabinieri che si celebra dal 1949.

La scelta della Madonna "Virgo Fidelis", come celeste Patrona dell'Arma, è indubbiamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è caratteristica dell'Arma dei Carabinieri che ha per motto: "Nei secoli fedele".
Virgo Fidelis è l'appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù, scelta quale Patrona l' l'11 novembre 1949, data della promulgazione di un  apposito Breve apostolico da parte di papa Pio XII.

Il titolo di Virgo Fidelis, proposto con voto unanime dai cappellani militari dell'Arma e dall'Ordinariato militare per l'Italia, era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell'Arma (Nei secoli fedele) dall'Arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone che nel 1949 era ordinario militare.
L'Arcivescovo compose anche il testo della “Preghiera del Carabiniere” alla Virgo Fidelis.
La ricorrenza della Patrona è stata fissata dallo stesso papa Pio XII per Il 21 novembre, giorno in cui cade la Presentazione della Beata Vergine Maria e la ricorrenza della battaglia di Culqualber.

A Castel Condino, il paese che si affaccia come una balconata sulla Val del Chiese con ai suoi piedi Cimego, per questa riccorenza di valle, ha vissuto una mattinata intensa e partecipata.
Sono saliti lassù i rappresentanti di Arma della valle in attività come i comandanti locali e i carabinieri in congedo e i tanti gagliardetti di arma che rappresentano i gruppi sezionali di valle. alpini, fanti.

In rappresentanza dell’Arma il Comandante della Compagnia Carabinieri di Riva del Garda il Delegato Maggiore Bagnolo Francesco.
Gli onori di casa li ha fatti il sindaco di Castel Condino Stefano Bagozzi attorniato dai sindaci della Valle del Chiese: significativa la loro presenza.
Sempre presente Mario Tonina in rappresentanza della Provincia di Trento: ora nuovo assessore alla Sanità nella nuova giunta Trentina.
Presente anche il concittadino il Senatore Ivo Tarolli e il Presidente della Comunità di Valle Giorgio Butterini.
Importante anche la presenza delle associazioni di volontariato di valle.

Dopo la sfilata per le vie del paese
con sosta davanti al Municipio di autorità e presenti dopo l’alza bandiera, tutti in chiesa per la celebrazione della Santa Messa presente l’Arcivescovo Emerito di Trento Monsignor Luigi Bressan.
Santa messa concelebrata con il parroco don Luigi Mezzi.

Il saluto del Presidente
della Sezione A.N.C. della Val del Chiese del Brigadiere Paolo Obrofari ha dato inizio alla celebrazione a cui in finale sono seguiti quelli delle autorità presenti.
 Durante il pranzo conviviale Il brigadiere in congedo Paolo Obrofari, con il sindaco di Castel Condino Stefano Bagozzi, il Senatore Ivo Tarolli, Monsignor Luigi Bressan, il Comandante Stefano Tava della stazione  di Storo e il comandante Bruno Pannuti della stazione di Pieve di Bono, hanno consegnato ai meritevoli gli attestati di fedeltà: la pergamena con medaglia di argento attestanti i quaranta anni continui del versamento della quota associativa.

Al socio Maresciallo Maggiore Angelo Rasi è stato consegnato l’”Attestato di lode” da parte dell’Ispettore Regionale Trentino Alto Adige Tenente in Congedo Mauro Tranquillini con Paolo Obrofari e Stefano Bagozzi.
Dicitura del conferimento: ”Per aver salvato da morte certa con la moglie Noemi un cittadino Caffarese colto da malore”.

Momento solenne e importante la deposizione della corona dei caduti davanti alla “Stele” che li ricorda con la benedizione dell’arcivescovo emerito di Trento Luigi Bressan.
Presenti a onorare questo importante appuntamento la banda San Giorgio di Castel Condino e il Coro Azzurro di Strada-Pieve di Bono.

Da rimarcare la presenza di tante persone comuni della valle che oltre a festeggiare i Carabinieri vogliono esprimere un vivo ringraziamento a tutti: a quelli in servizio e in concedo per il lavoro che svolgono per la nostra sicurezza: grazie.
Le telecamere di Cedis tv sotto la regia di Paolo Capelli hanno ripreso l’avvenimento.

Qui in questo video fotografico ecco i momenti più importanti della manifestazione.
Gianpaolo Capelli


Foto Nelle fotografie di Angela Grillo alcuni momenti della giornata
Video Celebrazione Virgo Fidelis a Castel Condino - di Gianpaolo Capelli




Aggiungi commento:

Vedi anche
21/11/2017 15:40

Carabinieri in festa per la «Virgo Fidelis» Grande partecipazione, la scorsa domenica, alla ricorrenza della patrona dell'Arma dei Carabinieri. Ad organizzare il momento di festa la sezione Anc “C. Baldracchi” di Pieve di Bono, Condino e Storo

19/11/2008 00:00

Domenica a Sabbio la festa dei Carabinieri Sar celebrata a Sabbio Chiese domenica prossima, 23 novembre, la solenne ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, organizzata dalla sezione Valsabbina dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

17/11/2018 07:00

L'Arma in festa per la Virgo Fidelis Domenica a Storo, per iniziativa della sezione locale dell’Anc, si festeggia la patrona del corpo dei Carabinieri

23/11/2015 11:28

I Carabinieri ricordano la Virgo Fidelis Sabato sera nella chiesa parrocchiale di Gavardo, le sezioni Anc di Gavardo, Salò e il Nucleo Volontari Anc Valle del Chiese hanno ricordato la patrona dell'Arma dei Carabinieri

21/11/2007 00:00

La cerimonia domenica a Barghe Sar celebrata a Barghe domenica prossima, 25 novembre, la solenne ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, organizzata dalla sezione Valsabbina dell’Associazione Nazionale Carabinieri.




Altre da Val del Chiese
05/12/2023

Nicol canta l'amore nel nuovo Cd

Fausto Fulgoni, leader del gruppo vocale "I Girasoli" per oltre trent’anni, si racconta in un'intervista rilasciata a Vallesabbianews, in cui parla del suo sodalizio con Nicol Bertanzetti e della registrazione di due CD insieme, condividendo le canzoni contenute
VIDEO

01/12/2023

L'Europa: «Questione gravissima, va approfondita»

La petizione del Presidio 9 agosto è approdata a Bruxelles, ove ha trovato non solo ascolto ma anche volontà di essere meglio approfondita e compresa, forse anche con un'ispezione in loco da parte della Commissione Europea

(1)
30/11/2023

Si ribalta con l'auto dei Carabinieri

È successo a Roncone, causa neve. Forti rallentamenti lungo la 237 del Caffaro

29/11/2023

Bondone e Cimego, Natale insieme

Gemellaggio importante tra Bondone il paese dei carbonai e Cimego il paese delle streghe per questo dicembre 2023 in attesa del prossimo Natale
VIDEO

23/11/2023

In ricordo dei vecchi carbonai di Bondone

Una nuova versione della canzone Carbonaio di Gianpaolo Capelli con la partecipazione della tromba di Gianni Dellaturca, della Filarmonica della Scala di Milano
VIDEO

22/11/2023

La mia terra vuole pace

C'è tempo fino al 30 novembre, salvo proroghe dell'ultima ora, per partecipare al concorso "La guerra tra gli uomini, la pace per gli uomini". È il tema dato al concorso proposto da Agape per l'undicesima edizione. Per l'occasione in collaborazione col Comitato per la Pace di Vobarno

21/11/2023

Scivola nella scarpata per errata manovra

La disavventura poteva andare molto peggio, se solo l’autovettura fosse scivolata anche solo per mezzo metro in più. VIDEO

18/11/2023

Ritornano i mercatini di Armo

Un paese vestito a festa in attesa del Natale con attrazzioni folkloristiche, numerosi punti ristoro e mercatini da tutta la provincia e oltre
VIDEO

18/11/2023

Il ricordo di Nassirya per la Virgo Fidelis

In occasione dei festeggiamenti per la patrona dell’Arma, la Sezione A.N.C. Valle del Chiese ha organizzato un incontro questa sera a Pieve di Bono per il 20° della strage. Domenica a Castel Condino le cerimonie

17/11/2023

Il granoturco di Bruno «De Barambane»

Un’annata fruttuosa per l’“Oro di Storo”, con un abbondante raccolto di splendide pannocchie come quelle raccolte nei campi di Bruno Beltramolli
VIDEO