Ci sono peccati che un tempo era possibile commettere. Ma il cuore dell’uomo resta capace di pentimento?
Torna a Bagolino «Due note e un bicchiere» Nei locali dove a febbraio il cuore dei bagossi batte al ritmo delle danze dello storico carnevale, in questo tempo estivo ben altra la musica che si insinua tra i tavoli. Sempre per con l’amato bicchiere, capace di favorire piacevoli incontri.
Un ladro dal cuore tenero Una storia bizzarra, che arriva da Schwanewede, vicino alla citt di Brema, in Germania, la storia di un ladro gentiluomo, che, uscito di casa con l’intenzione di commettere un reato, ha deciso di far un passo indietro, perch intenerito da due bambini
Il sesso delle anime Avete mai preso in considerazione la possibilità che siano le anime ad esser sessuate e non i corpi? Se la risposta è negativa, questa filosoficheria è fatta apposta per voi
Una Banca del Tempo... «volontario» Una Banca del Tempo... volontario, su scala valsabbina, capace di far dialogare tra loro le associazioni che si occupano del sociale, potenziandone la capacit di mettersi rete. la proposta dell’Ufficio del Piano di Zona della Comunit montana.
Il pregiudizio dell'incapace sul capace? E' noto che l'incapace ha le sue armi per difendersi e il capace altre, le armi tra i due contendenti sono diverse nella qualità e quantità
Il nono romanzo giallo della fortunata saga scritta da Enrico Giustacchini, dal titolo "Il Giudice Albertano e il caso del santo senza volto", verrà presentato questo venerdì, 24 marzo, alla Sala Polivalente della Cultura
Un’occasione di promozione del territorio quella offerta dall’hub culturale di Palazzo Martinengo che da giovedì a domenica ospiterà il meglio della cultura, del folklore delle tradizioni e dei sapori della valle
La fortezza napoleonica riapre sabato 8 Aprile con esposte due mappe storiche donate alla Comunità montana di Valle Sabbia
Scende in campo anche il Rotary Valle Sabbia a fianco dei Frati Francescani
Questo venerdì, 17 marzo, protagonista dell'appuntamento culturale a Prevalle sarà Paolo Zanatta con il suo romanzo d'esordio “La coda del Pavone”
E' il concetto cardine dell'iniziativa dell'associazione Alumni, formata da centinaia di ex laureati dell'Università degli Studi di Brescia, presieduta dall'imprenditore prevallese Michele Lancellotti
Un breve percorso all'interno del più ampio corso di geopolitica promosso dalle Acli bresciane porterà anche in valle il dibattito sulla politica estera dell'Italia, le prospettive del Mediterraneo e i problemi della Cina
Un inconsueto, ma non scontato, accostamento fra il poeta tedesco Goethe e il filosofo greco Platone
Il Comune di Paitone esordisce sperimentalmente nel suo primo concorso letterario. Inserito nell’ambito delle celebrazioni per Bergamo-Brescia capitali della cultura 2023, il concorso si impernia su racconti brevi dei generi “fantascienza” e “horror”, per mettere alla prova l’ inventiva degli aspiranti scrittori, ma anche la loro disciplina metodologica
E se guardassimo il presente con lo sguardo profondo dei “classici”? Due iniziative proposte dall’Associazione “I Giorni” di Prevalle
di Maria Rosa Marchesi [Paesaggi]