Un comune valsabbino ha visto premiare tre attività storiche presenti sul suo territorio con il prestigioso riconoscimento regionale
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Ora anche la Valle Sabbia ha il suo info point Sono oltre 20 gli info point della provincia di Brescia riconosciuti dalla Regione Lombardia. Nel mese di luglio 2017 questo riconoscimento è stato assegnato anche all’Agenzia Territoriale e per il turismo della Vallesabbia e Lago d’Idro
Lombardi alle urne per il referendum consultivo sull'autonomia Questa domenica 22 ottobre seggi aperti anche in Valle Sabbia per la consultazione referendaria di carattere consultivo voluta da Regione Lombardia per richiedere maggiore autonomia
Serle e laltopiano in tv Gli “Itinerari di Sinda” proseguono il loro cammino in Valle Sabbia presentando domenica 1° giugno una puntata dedicata alle bellezze storiche e naturalistiche di Serle e di Cariadeghe
Girelli, dura critica all'operato della Regione Il consigliere valsabbino del Pd oggi nella seduta del Consiglio regionale: "Serve cabina di regia per cambiare strategia. A dispetto delle dichiarazioni, nel mondo la Lombardia è il caso pilota da non seguire"
Turismo e viabilità, nuovi fondi dalla Regione Ulteriori fondi per la Valle Sabbia e un’opera di coordinamento da parte di Regione Lombardia per i progetti di valorizzazione in chiave turistica, per la viabilità e per opere di regolazione del lago d'Idro
Le sezioni regionali e comunali lombarde di Federcaccia, la FIPSAS e la delegazione provinciale di Fondazione UNA Monza-Brianza lavoreranno insieme per la pulizia di boschi, sentieri ed aree urbane particolarmente contaminate, anche in Valle Sabbia
Nell’occasione sarà inaugurata la nuova sezione e benedetto il labaro intitolato al c.le Alex Bertocchi a lungo capofanfara della Fanfara “A. Caretto” di Bedizzole
La Commissione Attività Produttive di Regione Lombardia ha sentito in audizione anche il sindaco di Serle Sorsoli (per la De.Co.) e il presidente della Federazione Italiana Cuochi, il gavardese Carlo Bresciani
Dopo due anni di sospensione torna la tradizione della distribuzione del pane e delle candele con la benedizione e la rievocazione storica
I migliori auguri a Federica Peli, di Serle, che si è brillantemente laureata in Arte presso l'Università degli Studi di Verona con una tesi di stampo “valsabbino”
Anche a tre Comuni Valsabbini il riconoscimento di Legambiente per aver saputo garantire una corretta gestione dei rifiuti anche nel difficile contesto della pandemia
Due le vie di Serle soggette ad interventi, per un finanziamento complessivo di oltre 100mila euro
Il Comune ha siglato una convenzione con la Scuola dell'Infanzia paritaria al fine di contenere le rette a carico delle famiglie dei bimbi residenti
Il 2021, con il suo carico di novità legate soprattutto all'emergenza sanitaria, è stato per gli agenti di Prevalle, Paitone e Serle un anno impegnativo
Nell'ambito del Piano socio-assistenziale anche per il 2022 è stato riconfermato l'impegno a favore delle famiglie in difficoltà in collaborazione con la Caritas. Continua la distribuzione dei pacchi alimentari