Il mercato digitale dell'usato ha cambiato il modo in cui le persone acquistano online
Mercato dell’auto: com’è la situazione in Lombardia? Continua a crescere in maniera costante il mercato dell’auto in Lombardia che, nel 2017, ha registrato un incremento delle vendite del 4,6% rispetto all’anno precedente
Come sfruttare i vantaggi del Web per migliorare professionalmente La rivoluzione digitale ha definitivamente cambiato il nostro modo di percepire e (soprattutto) di partecipare attivamente alla realtà , negli ultimi 10 anni.
Venti progetti finanziati dalla vendita dell’usato Abbigliamento, articoli per la casa, giocattoli, libri, borse, videogiochi, tendaggi, bicchieri, stoviglie, tutto rigorosamente usato ma in buono stato, è ciò che è in vendita a un prezzo simbolico presso il Mandacarù, a Sopraponte.
Il mondo dell'intrattenimento è ormai su internet Con l'avvento di internet non è solo cambiato il modo di comunicare e ricevere informazioni, ma anche il modo di divertirsi e trascorrere il tempo libero
Passaparola digitale e turismo Nel tornare a promuovere delle riflessioni utili a sostenere uno sviluppo turistico sostenibile del territorio valsabbino, un aspetto da prendere in considerazione è il peso della comunicazione digitale
L’utilizzo di dispositivi e veicoli elettrici o elettronici sta aumentando progressivamente nel corso del tempo e in maniera particolare negli ultimi 5-10 anni
I fermenti lattici vivi che prendono il nome anche di batteri probiotici sono presenti naturalmente all’interno del nostro microbiota
La rivoluzione digitale ha definitivamente cambiato il nostro modo di percepire e (soprattutto) di partecipare attivamente alla realtà , negli ultimi 10 anni.
Per organizzare al meglio il lavoro in ufficio servono tutti quegli oggetti e accessori utili per svolgere al meglio la propria peculiare attivitÃ
Confezioni di prodotti gastronomici valsabbini preparate dai ragazzi del progetto Labor della Cooperativa sociale Cogess. Regali natalizi che più solidali non si può. A casa tua o da chi vuoi tu. Ecco come fare e soprattutto perchè
Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, o almeno dovremmo farlo! Questo dà l'idea dell'importanza di un processo, tutt'altro che passivo, per la nostra salute
Appuntamento giovedì 24 novembre al Punto Prelievi del Polidiagnostico SYNLAB Santa Maria di Vobarno per una serata di approfondimento e un Open Day Gratuito dedicato all’urologia e all’andrologia