La scienziata italiana Fabiola Gianotti è il nuovo Direttore Generale del Cern di Ginevra, il più importante centro al mondo per la ricerca in fisica delle particelle
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Identikit di una particella elementare Nella Sala dei Provveditori del municipio di Salò, questo mercoledì alle 17 e 30, il prof. Giuseppe Nardelli partirà dalla meccanica quantistica per arrivare al bosone di Higgs
Che fisico! Ebbene sì: anche l’antimateria è soggetta alle leggi di gravità . E allora? Ne abbiamo parlato con uno degli scienziati che al Cern di Ginevra hanno fatto la sensazionale scoperta, Germano Bonomi, valsabbino di Sabbio Chiese
Antimateria e gravità : lo studio del Cern porta anche una firma valsabbina Il prof. Germano Bonomi di Sabbio Chiese è uno dei firmatari all'esperimento Alpha, la prima osservazione diretta di atomi di antidrogeno in caduta libera effettuata al Cern di Ginevra, di cui fa parte anche l’Italia con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Dal corso sul telescopio alla scienza in famiglia In questa settimana di appuntamenti cittadini con l'Unione astrofili bresciani spicca il primo appuntamento con Wladimiro Marinello per il corso sull'uso del telescopio; e poi fisica ludoteca della scienza, ornitologia e stora
La scienza in cattedra Ho ricevuto, allegato ad una rivista scientifica, un libercolo piacevole e oggi parlerò di scienza.
Hacker all’attacco? La Pubblica Amministrazione impara a difendersi con Secoval e l’Università degli Studi di Brescia
Ebbene sì: anche l’antimateria è soggetta alle leggi di gravità . E allora? Ne abbiamo parlato con uno degli scienziati che al Cern di Ginevra hanno fatto la sensazionale scoperta, Germano Bonomi, valsabbino di Sabbio Chiese
Fa leva sulla preoccupazione ingenerata nei destinatari, l’ultima truffa che arriva via WhatsApp
Per festeggiare l’anniversario un pomeriggio di festa e dimostrazione di tutta la tecnologia che ospita il laboratorio valsabbino
Il prof. Germano Bonomi di Sabbio Chiese è uno dei firmatari all'esperimento Alpha, la prima osservazione diretta di atomi di antidrogeno in caduta libera effettuata al Cern di Ginevra, di cui fa parte anche l’Italia con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Il BresciaVerse, creato sulla piattaforma di intrattenimento The Nemesis da Confindustria Brescia e Ance, in collaborazione con il Comune di Brescia, permette di scoprire la città di Brescia in modo nuovo
Una squadra di undici spettacolari studenti del Perlasca si è interfacciata con successo con il mondo della robotica
Ad avvalersi di nuovi strumenti di intelligenza artificiale sono sempre più spesso anche i cyber-criminali. In Lombardia i reati informatici, nel 2022, sarebbero aumentati del 24,8%
Un altro mese, un altro hub con tanti appuntamnenti dedicati a tutti i ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, per dar sfogo alla creatività sperimentando le nuove tecnologie