Quasi cinque milioni e mezzo di utile, con la decisione di destinare un intero milione a fondo "mutualità e beneficenza". È quanto è emerso dall’assemblea per l’approvazione del bilancio 2021 della Cassa Rurale
Sarà grande e presto avrà anche un nome Le Rurali "Giudicarie Valsabbia Paganella" e "Adamello" hanno deciso di fondersi. Daranno vita ad una grande Cassa che unirà i territori da Salò a Campiglio e Da Tione a Mezzolombardo. Con l'attenzione che sempre le Rurali dedicano al territorio
Cassa Rurale, i passi verso la fusione Presentato l'assetto della nuova banca di credito cooperativo che nascerà con la fusione della Cassa Rurale Adamello nella Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella: nuova governance, un periodo di transizione di tre anni, cinque territori con altrettanti Gruppi Operativi Locali per gestire la mutualità
Assemblee due... riunioni nessuna C'è voluta "l'emergenza coronavirus" per fermare la partecipazione diretta dei soci della Rurale, che quest'anno di appuntamenti fondamentali, per prendere decisioni sulla loro banca, ne mancheranno due: quello sul bilancio e quello sulla fusione
Cassa Rurale Adamello, sì alla fusione I soci a larga maggioranza hanno approvato il progetto di fusione con la Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella
Chiusura in utile per la Rurale La Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella spesa 25 milioni di sofferenze, ma chiude in utile per 1,7 milioni. L'assemblea dei soci è attesa per il 24 aprile
Lo stato di agitazione proclamato dai sindacati contro la direzione generale dell’Asst del Garda è stato sospeso e si riprendono le trattative
Questo sabato nella località di Valvestino si rinnova l’antico voto e la festa presso l’antica chiesetta
VIDEO
Che cos’è il tumore al Pancreas? Abbiamo chiesto spiegazioni al professor Abu Hilal, medico specialista del Centro Medico Equilibrio di Salò e direttore del Dipartimento chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia
Anche Toscolano Maderno tra gli Orti botanici della Rete lombarda, iniziativa che con la “Festa del Solstizio d’estate” celebrano l’arrivo della bella stagione aprendo i loro cancelli ad adulti e piccini, dal 18 al 26 giugno
Sabato 18 giugno alle ore 21.15 nella Chiesa Monumentale di Sant’Andrea a Maderno (Toscolano Maderno) si svolgerà il quarto concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda.
Cos’è un’ernia e quali sono le sue cause? Abbiamo chiesto lumi al dottor Abu Hilal, medico del Centro Medico Equilibrio di Salò e direttore del Dipartimento chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia
Grande attesa a Salò e in Valtenesi per il passaggio della “corsa più bella del mondo” nel pomeriggio di questo mercoledì 15 giugno
Al gardesano di Toscolano Maderno il primo premio del contest di poesia promosso dai giornali online di Rete Bresciana (BsNews, CalcioBresciano, GardaPost e ValleSabbiaNews) e da “La Cassa Rurale - Adamello Giudicarie Valsabbia e Paganella”. Ecco tutti gli altri premiati
In merito alla nota dei sindacati, nella quale dichiaravano lo stato di agitazione per il personale dell'Asst del Garda, a stretto giro rispone la direzione affermando che "Il rafforzamento in atto è evidente"
Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori della Asst del Garda, da cui dipendono i presidi e gli ospedali di Desenzano, Manerbio, Leno, Gavardo, Prevalle, Salò e Lonato