La Salò-Aprica vedrà l’attraversamento dell’intera Valsabbia con lo start ufficiale a Vobarno davanti alla Valsir, sponsor della gara
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Giro dItalia 101 L'ultima corsa rosa, partita da Gerusalemme e giunta a Roma dopo tre settimane di pedalate, vista da un appassionato del ciclismo
Due valsabbini a Giro Anche due “nostri” ciclisti professionisti prenderanno parte alla Corsa Rosa che quest’anno, causa Covid-19, si corre in autunno
Con Valsir al Giro-E Laddove si parla di tradizione e di innovazione non può certo mancare Valsir. Così al Giro-E 2022, che si corre sullo stesso tracciato della Corsa in Rosa. L'azienda valsabbina ha schierato addirittura due squadre, una delle quali ieri era in testa alla classifica
Un solo valsabbino al Giro Per l’edizione numero 101 della corsa rosa sarà in sella solo Marco Frapporti dell’Androni Sidermec. Il 23 maggio il passaggio di tappa in alta Valsabbia
Tappa valsabbina per la corsa rosa Anche la Valle Sabbia sarà attraversata dal 99° Giro d’Italia 2016, nella 17ª tappa la Molveno-Cassano d’Adda, in calendario mercoledì 25 maggio
A seguito dei numerosi articoli apparsi sulla stampa locale, anche relativamente alla grave siccità che ha colpito i nostri territori, tornano a farsi sentire l’associazione Gaia ed il comitato “la Roccia”
Questa sera a Salò il raduno e l'esibizione congiunta delle tre fanfare alpine di Salò, Gavardo e Villanuova sul Clisi per festeggiare il 150° delle Truppe Alpine
Lo stato di agitazione proclamato dai sindacati contro la direzione generale dell’Asst del Garda è stato sospeso e si riprendono le trattative
Che cos’è il tumore al Pancreas? Abbiamo chiesto spiegazioni al professor Abu Hilal, medico specialista del Centro Medico Equilibrio di Salò e direttore del Dipartimento chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia
Grande prestazione degli atleti gardesani in una delle più dure gare italiane: domenica 19 giugno, all’undicesima edizione di Idroman K113, Olimpico e Sprint, gli atleti della Canottieri Garda Salò hanno fatto incetta di medaglie.
A Salò, dopo due anni di pausa, si è svolta la nona edizione della gara di nuoto in acque libere
La corsa in montagna nell’entroterra salodiano è stata vinta dal Pietro Sonzogni seguito dal compagno di squadra Nicola Bonzi. L’etiope Meseret Agidu Ayele (Gs Il Fiorino) prima fra le donne
A Milano, Martedì 14 giugno, Paolo Valzelli e Jago Romano, atleti della Canottieri Garda Salò, hanno conquistato il titolo di campioni regionali under 12 di tennis e con esso la fase nazionale