29 Settembre 2015, 08.33
Salò Valsabbia Garda
Presentazione libri

I nuovi studi dell'Ateneo di Salò

di Redazione

C’è anche tanta Valsabbia nell’ultimo volume di “Memorie” dell’Ateneo di Salò che sarà presentato questo martedì sera alle 18 nella Sala dei Provveditori


Mentre l’Ateneo si dibatte, come la maggior parte delle istituzioni, tra le difficoltà economiche e gestionali, non è scemata l’attività di studi e ricerche dei suoi Soci e dei suoi Collaboratori in tutti i campi della cultura che riguardano la zona del Lago. Una interessante raccolta dei risultati degli ultimi tre anni sarà presentata martedì 29 settembre alle ore 18 presso la Sala dei Provveditori nel Palazzo Comunale di Salò.

Varii e ampi i temi:
Le nuove scoperte epigrafiche a cura di Simone Don da Roè Volciano, studioso di epigrafia romana benacense;
Gli istituti assistenziali e il quattrocentesco ospedale di S. Felice, illustrati da Severino Bertini, ricercatore di storia benacense;
Sentenze e procedure: la mano del Consiglio dei Dieci nella Comunità di Riviera, studio di Giovanni Pelizzari, esperto di storia delle istituzioni rivierasche nella Magnifica Patria;
una dettagliata biografia dell’eroe garibaldino salodiano Enrico Augusto Rechiedei, realizzata da Antonio Tantari, da Roè Volciano, ricercatore in storia risorgimentale;
Il Lago di Garda nella poesia di  Paul Heyse, reinterpretato da Paolo Boccafoglio;
Politica e violenza nell’affermazione del fascismo a Salò e dintorni, a cura di Marcello Zane da Gavardo, giornalista e storico; 
Lo spirito Piamartino a Salò, a cura di Pino Mongiello, per 13 anni Presidente dell’Ateneo;
Un po’ di matematica nel Duomo di Salò, un originale studio di Alfredo Mazzocchi, Preside della Facoltà di Matematica e Fisica dell’Università di Brescia;
Omaggio a Piero Simoni  di Massimo Tedeschi,  giornalista;
La necropoli romana del Lugone, di Piero Simoni, il  grande appassionato del territorio del Lago e dei suoi dintorni, in particolare di Gavardo.

Il volume ripercorre inoltre le tappe più significative dell’attività culturale svolta dal 2012 al 2015, non mancando di ricordare il calendario analitico delle celebrazioni realizzate per i 450 anni dell’Ateneo. A questo proposito è già in corso la raccolta dei contributi di studio che hanno costituito la sostanza degli interventi effettuati nei singoli convegni, in vista della stampa degli Atti.

Come di consuetudine, infine, le Memorie tracciano una sintetica nota biografica degli ultimi soci che ci hanno lasciati: Vittorio Cristini, Gianantonio Bonardi, Giancarlo De Rossi, Mons. Paolo Zanetti, Vittorio Pirlo: figure tutte di spicco che, con impegno sociale davvero esemplare, lasciano a noi una testimonianza da raccogliere e coltivare.  


Aggiungi commento:

Vedi anche
19/06/2019 16:01

Le Memorie dell'Ateneo di Salò Venerdì sera la presentazione dell’ultimo numero del periodico dell’Ateneo di Salò, con saggi relativi alla territorio gardesano e della Valle Sabbia

09/03/2021 10:30

«Sul lago di Garda tra passato e futuro» Il secondo volume degli Atti dei Convegni promossi dall'Ateneo di Salò nel 450° di fondazione verrà presentato online nei prossimi giorni

12/10/2007 00:00

L’Ateneo pubblica le memorie Stasera alle ore 17.30, nella Sala dei provveditori del municipio di Sal, verr presentato l’ultimo libro dell’Ateneo: le Memorie 2006.

25/07/2019 11:04

«Storia di Salò e dintorni» Questo sabato, 27 luglio, la presentazione del primo volume della ricerca storica effettuata dall’Ateneo di Salò in collaborazione con studiosi e ricercatori locali e con numerosi enti culturali

14/10/2019 08:00

«L'emergenza cardiologica» Questo martedì sera, 15 ottobre, a Salò la presentazione del libro curato da Roberto Zanini sarà anche l’occasione per analizzare la situazione dell’emergenza sul Garda Occidentale con alcuni primari cardiologi e responsabili sanitari




Altre da Garda
01/12/2023

Appuntamenti del weekend

Ecco una selezione degli eventi in programma per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia

28/11/2023

Notte delle Stelle, nominati cinque ambasciatori dello sport

A Salò l’annuale appuntamento dedicato agli atleti del circolo gardesano

24/11/2023

Sabato il Vax Day per le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid

Asst Garda il 25 novembre aderisce all’iniziativa di Regione Lombardia rivolta a tutta la popolazione, una giornata straordinaria dedicata alle vaccinazioni antinfluenzali e antiCovid anche a Nozza

24/11/2023

Appuntamenti del weekend

Ricco programma di eventi questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e in provincia

24/11/2023

Arpe e archi in concerto

Doppio appuntamento del Festival Suoni e Sapori del Garda, con il concerto “Arpe sinfoniche” e il concerto dedicato all'acqua “Dall’Elster bianco alla laguna” del Trio Hegel

24/11/2023

Pollini e Alberti (M5S): «Esposto contro la Comunità del Garda per falso in atto pubblico»

La consigliera regionale e il coordinatore bresciano M5s si sono rivolti alla magistratura per far luce sull’iter che ha portato all’approvazione e alla pubblicazione del famoso e discusso “Documento unitario dei sindaci Gardesani”

22/11/2023

La mia terra vuole pace

C'è tempo fino al 30 novembre, salvo proroghe dell'ultima ora, per partecipare al concorso "La guerra tra gli uomini, la pace per gli uomini". È il tema dato al concorso proposto da Agape per l'undicesima edizione. Per l'occasione in collaborazione col Comitato per la Pace di Vobarno

21/11/2023

Primi laureati in infermieristica a Desenzano

Sono stati coronati di alloro i primi laureati 2023 del corso triennale di Infermieristica dell’Università degli Studi Brescia (UniBs) che ha sede a Desenzano del Garda

19/11/2023

Cambiamento climatico, le proposte di Mercalli

Il noto climatologo e divulgatore scientifico italiano è stato ospite di un’interessante serata organizzata dal Centro Europe Direct Brescia in collaborazione con il Gal GardaValsabbia
VIDEO

18/11/2023

Ritornano i mercatini di Armo

Un paese vestito a festa in attesa del Natale con attrazzioni folkloristiche, numerosi punti ristoro e mercatini da tutta la provincia e oltre
VIDEO