I carabinieri hanno sorpreso dieci commensali, che hanno provato senza successo ad accampare scuse poco plausibili
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Prima la lite e le percosse, poi la multa E' successo sabato scorso a Vobarno, ove un 36enne di Nave è stato picchiato dalla fidanzata e poi multato dai Carabinieri per violazione dei divieti Covid
Sopralluoghi anti assembramento Anche i Carabinieri della Compagnia di Salò hanno effettuato numerosi controlli per verificare il rispetto della normativa sul Covid-19. Dieci giorni di chiusura comminati dalla Prefettura per un bar di Ponte Caffaro
Misure anti-covid ignorate, chiuso per tre giorni un locale di Villanuova La Polizia di Stato ha rilevato situazioni deficitarie sotto il profilo del rispetto della normativa anti-covid. “I controlli proseguono, attenzione al rispetto delle regole”
Clienti ai tavoli, chiuso un altro ristorante In 12 per… l’ultimo pranzo: stavano consumavano al desco incuranti delle regole anti covid e sono stati tutti sanzionati dagli agenti della Polizia di Stato. Chiuso per cinque giorni il locale
Pensione a domicilio Un apposito protocollo sottoscritto da Poste Italiane e dall'Arma dei Carabinieri, i pensionati dai 75 anni in su, per tuttta la durata dell'emergenza Covid-19, potranno evitare di recarsi agli sportelli per rivecere la pensione, che verrà loro recapitata a domicilio. Bisogna fare richiesta, ecco come
Un’intuizione, in un momento di solitudini e di tristezze. E l’idea arriva da una signora di Milano...
Dopo l’Assemblea di nomina del 18 dicembre scorso, questo lunedì si è riunito per la prima volta il neocostituito Cda della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella. A un Valsabbino la Vicepresidenza
In una lettera al presidente della Provincia, i sindaci dell’Associazione temporanea di scopo “Garda Ambiente” manifestano tutto il loro “disappunto e rammarico” per la mozione sui depuratori approvata dal Consiglio provinciale
Penne nere della “Monte Suello” in lutto per la scomparsa dell’amato alpino del gruppo di Salò che tanto si è speso per le iniziative del sodalizio e della sezione
All’ennesima battuta (infelice) del sindaco di Salò ribadiscono per le rime chiedendo conto di quanto fatto dalla sua amministrazione per la tutela delle acque del lago
Ci sono da eleggere Cda e Collegio sindacale e i soci non possono mancare ad esprimere il loro voto: per sostenere chi sul territorio si occupa di emergenza, ma anche perché la nuova Rurale possa continuare a svolgere la sua funzione sociale.
Vediamo come e perché
«Chiamate in causa dal sindaco di Salò, non vogliamo cadere nell'errore di fare sterili polemiche, ma sentiamo il dovere di puntualizzare qual è lo spirito e gli scopi che ci animano». Pubblichiamo volentieri
Ai tempi del lockdown gli incontri della Banda Cittadina di Salò si trasferiscono su una piattaforma online. Il primo è proprio stasera, 17 novembre
Con il nuovo Dpcm la Biblioteca del paese ha chiuso al pubblico, ma attrezzandosi con un servizio prestiti a domicilio durante le prossime settimane di lockdown
Cammuffata accanto alla coltivazione legale di cannabis eccone un'altra che di legale non aveva nulla, a cominciare dalla percentuale di "thc", anche 20 volte superiore alla media