27 Aprile 2022, 10.00
Sabbio Chiese Roè Volciano Valsabbia
Sport e inclusione

Centro Arcobaleno e Vallesabbia Climbing, una collaborazione vincente

di Federica Ciampone

Grazie alle educatrici e ad un istruttore di arrampicata sportiva alcuni ragazzi del Centro diurno de “La Cordata” di Roè Volciano possono cimentarsi una volta a settimana in uno sport per loro molto gratificante


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



E' una collaborazione di grande valore educativo e sociale, ma soprattutto relazionale, quella che va avanti da un paio d'anni tra il Centro diurno CSE “Arcobaleno” della Cooperativa La Cordata di Roè Volciano e l'associazione sportiva “Vallesabbia climbing”, in collaborazione con l'A.S.D. “Nuova Valsabbia” di Sabbio Chiese, che ha offerto allo scopo gli spazi del centro sportivo.

A proporre ai ragazzi con disabilità che frequentano il Centro “Arcobaleno” questa attività è la loro coordinatrice Maria Teresa, mentre a metterla in pratica sono Matteo, istruttore di arrampicata sportiva, e Claudia, educatrice con una grande passione per questo sport.

“Dopo la pausa forzata causa Covid abbiamo ripreso con il nuovo anno, ad ottobre 2021, e da allora abbiamo fatto venire in palestra due gruppi. In tutto sono stati nove i ragazzi che hanno partecipato a questa iniziativa – spiega Claudia nell'intervista disponibile su www.valsabbiaclimbing.it.

“Si comincia la lezione con un riscaldamento generico – prosegue Matteo. - I ragazzi, poi, partecipano attivamente all’allestimento della palestra d’arrampicata, sono loro che staccano i materassi dai moschettoni e li dispongono sotto la parete attrezzata. Poi cominciano a scalare uno per uno e, in questo modo, ognuno si può focalizzare sulle singole difficoltà e sui singoli obiettivi. Qualcuno ha l’obiettivo di arrampicare in modo autonomo, senza essere issato, fino alla fine della parete, mentre qualcun altro sta iniziando a sfruttare solo le prese di un solo colore, a perfezionarsi. A fine lezione sono soddisfatti.

Quest’esperienza mi fa capire quanto allenare un gruppo, in questo caso di persone con disabilità, ma è indifferente che lo siano, sia appagante sul lungo termine. Portare avanti una “squadra” di ragazzi così motivati, così carichi, riempie di motivazione anche me”.

Vista l'ottima riuscita dell'iniziativa, l'intenzione è quella di proseguire anche l’anno prossimo con l’arrampicata sportiva e, se sarà possibile, aumentare anche il numero dei partecipanti.

Foto dal sito www.valsabbiaclimbing.it





Vedi anche
27/08/2008 00:00

Prima trasferta per il Valsabbia Climbing Nuovo appuntamento per gli appassionati dell’arrampicata. Il gruppo “Valsabbia Climbing”, promotore di questa particolare pratica sportiva in Valsabbia organizza la prima trasferta fuori dai confini valsabbini per il 13 e 14 settembre prossimo.

14/05/2014 10:15

Arrampicata alla falesia del Besume Una nuova parete attrezzata per l’arrampicata è disponibile per gli appassionati del free climbing: è quella di monte Besume a Provaglio Val Sabbia. Domenica si potrà provare con Valsabbia Climbing

25/02/2016 11:33

Quinto raduno «Tieni duro» È rivolto agli appassionati dell’arrampicata o free climbing che dir si voglia, l’appuntamento organizzato da Valsabbia Climbing per questo sabato pomeriggio a Sabbio Chiese

01/07/2015 10:30

Arrampicata notturna Valsabbia Climbing invita tutti i soci e gli appassionati di arrampicata questo venerdì sera a “Travata by night”, l’appuntamento estivo presso la falesia di Barghe

31/10/2021 07:00

Taglio del nastro per il Centro Socio Educativo «Arcobaleno» Terminata la ristrutturazione dei locali il Centro gestito dalla Cooperativa sociale “La Cordata” riaccoglie i giovani nel loro percorso verso l’autonomia in spazi del tutto rinnovati




Altre da Sabbio Chiese
07/06/2023

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria

03/06/2023

Lune di teatro, il paesaggio diventa scenografia

Per tutta l'estate piazze, castelli e chiese dei luoghi più suggestivi del lago di Garda e dintorni faranno da cornice agli spettacoli teatrali della rassegna organizzata da Viandanze. Martedì 13 appuntamento a Roè Volciano

30/05/2023

I 100 anni di Marì

Tantissimi auguri alla signora Marì, di Sabbio Chiese, che proprio oggi, 30 maggio, raggiunge il secolo di vita

27/05/2023

Border collie aggredito da due pitbull

Un’aggressione spaventosa quella compiuta da due pitbull questa mattina a Le Vele a Sabbio Chiese

25/05/2023

L'omaggio del Giro ai nonni di Sabbio

Una festa nella festa, a Sabbio Chiese in occasione della partenza della tappa numero 16 del Giro d’Italia, è stata senz’altro quella vissuta dai nonni ospiti della Casa di riposo “Bertella”

23/05/2023

Una tappa a 5 stelle: il Via della Sabbio Chiese - Monte Bondone

Tutto il paese è sceso in strada per la 16^ tappa del Giro d’Italia che oggi, 23 maggio 2023, ha preso il via da Sabbio Chiese in direzione Monte Bondone
VIDEO

22/05/2023

Il Giro d'Italia è qui

Tutto pronto per la sedicesima tappa del Giro d'Italia che per la seconda volta in 106 anni di storia, dopo la Vestone - Milano del 2007, torna a colorare di rosa la Valle Sabbia

(8)
20/05/2023

La quarta volta di Donini

Dal cda del Caseificio Sociale di Sabbio Chiese, mercoledì scorso, una conferma per il presidente uscente

18/05/2023

Color run

Un altro appuntamento in attesa della sedicesima tappa del Giro d'Italia. Si parte dalla Località Cleten per un corsa super colorata!

16/05/2023

«Mantenere quantità e qualità dei servizi al cittadino»

Nonostante le difficoltà attuali, è l’obiettivo che si pone il bilancio preventivo 2023 approvato dall'amministrazione comunale di Sabbio Chiese