27 Ottobre 2022, 07.00
Roè Volciano
Parrocchie

Restauro conservativo per la parrocchiale

di Cesare Fumana

La chiesa dedicata a San Pietro in Vincoli è oggetto di un intervento di riqualificazione della facciata e delle pareti esterne in vista dei 500 anni della consacrazione


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



La chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli di Roè Volciano sta ritrovando il suo splendore. Sono infatti in corso i lavori di restauro conservativo dell’esterno dell’edificio sacro: la facciata, le pareti laterali e il campanile.

La chiesa, con la decorazione interna risalente al Settecento, ha subito nei secoli diversi interventi di ampliamento, l’ultimo dei quali risale al 1901 con l’allungamento nella parte dell’abside.  

L’ultimo intervento di restauro ha riguardato l’interno, per riparare i danni subiti nel terremoto del 2004, quando era crollata l’ultima volta verso l’ingresso. Nel 2007 fu inoltre rifatto completamente il tetto. Per completare il risanamento dell’edificio rimanevano pertanto da sistemare la facciata e le pareti esterne.

Per farlo è stata colta l’opportunità del Bonus facciate che permette di risparmiare quasi il 50% del costo dell’intervento.
Inoltre nel 2023 la chiesa celebrerà i 500 anni dalla seconda consacrazione, avvenuta il 28 ottobre 1523, e i 770 dalla prima, avvenuta nel 1253.
Anche per questo il parroco don Roberto Guardini, con il consiglio affari economici e il consiglio pastorale, hanno deciso questo importante intervento, che prevede una spesa di circa 480 mila euro (che il bonus facciate coprirà quasi per metà).

Il progetto di restauro è stato redatto dall’arch. Alberto Lancini, mentre i lavori sono stati affidati alla Techne Restauri, di Michele Massarelli, di Botticino.

Il cantiere ha preso il via a inizio agosto e la fine dei lavori è prevista per la fine di dicembre di quest’anno.

All’inizio di questa settimana sono stati tolti i ponteggi dalla facciata che ora si mostra splendente nelle forme e nei colori.
«La facciata – spiegano Lancini e Massarelli – risale al 1930, su progetto di Beniamino Serri, e realizzata con lastre di diverse forme in cemento con graniglie colorate, una unicità per gli edifici sacri, visto che questo tipo di rivestimento era normalmente utilizzato per edifici civili».   

Il lavoro di restauro è stato realizzato in sinergia con la Soprintendenza con interventi di Camilla Rinaldi e Silvia Massari.

In particolare sulla facciata c’è stato un profondo intervento di ripulitura e rimozione delle parti degradate dovute alle infiltrazioni d’acqua e all’umidità. Sono stati realizzati interventi di consolidamento delle parti decorative con iniezioni di resina epossidica e malta da iniezione.

L’intervento ha messo in risalto le diverse cromie della parte decorative della facciata, tutte in cemento: lo sfondo color sabbia, le fasce più scure e le scritte e i decori neri.

Ora i lavori si stanno focalizzando sulla parete ovest e il campanile, poi si proseguirà con la zona dell’abside e la parete est che volge verso il lago, dove è presente un bellissimo loggiato con colonne in marmo di botticino che saranno anch’esse ripulite e consolidate.

Per il prossimo Natale la chiesa si presenterà nuovamente nel suo splendore.




Vedi anche
16/07/2016 09:42

Restauri per la parrocchiale La chiesa parrocchiale di Serle dedicata a San Pietro in Vincoli sarà oggetto, a breve, di un importante intervento di restauro

12/01/2022 08:00

Al via il restauro della Chiesa Parrocchiale Pesantemente danneggiata dal nubifragio dell'estate 2019, la Parrocchiale di Santa Giulia è oggetto di un intervento conservativo dal costo di oltre 200mila euro, finanziati in sinergia da più realtà del territorio

13/10/2013 07:00

Restauri alla parrocchiale Per riparare i danni dovuti all'umidit in corso un importante intervento di restauro conservativo della chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Vallio Terme

20/05/2022 07:00

Restauro per il palazzo Rossi Noventa La facciata e l’androne d’ingresso dell’antico palazzo che ospita uffici comunali e sedi di associazioni sono oggetto di un importante intervento conservativo

19/11/2019 10:00

Organo in restauro A dicembre l'organo della chiesa arcipretale S. Maria Assunta di Condino tornerà a suonare come nuovo dopo l’intervento conservativo in corso d'opera a cura della ditta Mascioni di Azzio




Altre da Roè Volciano
06/12/2023

Incidente sulla A4, muore Amara Kante, calciatore dilettante del Prevalle e del Roè

Mondo del calcio dilettantistico in lutto per la scomparsa del 25enne di origini ivoriane a causa di un tragico incidente stradale in autostrada

06/12/2023

Doppio senso in via Matteotti, dove sono le firme?

La Minoranza consiliare di Roè Volciano contesta al sindaco una raccolta firme con riferimenti temporali e modalità poco chiare, citata come espressione della volontà popolare al ripristino del doppio senso

(1)
06/12/2023

La replica: «Una scelta basata sull'indicazione dei cittadini»

Il sindaco Mario Apollonio insiste: “Le firme ci sono ed esprimono il consenso popolare. Le abbiamo raccolte, ma non depositate”

05/12/2023

La magia del Natale

Alla manifestazione natalizia che andrà in scena a Roè Volciano il prossimo 10 dicembre ci sarà anche il Cse ‘Arcobaleno’ della cooperativa La Cordata. Partecipate

28/11/2023

Leggere i segnali

Alla cappella dell'ex cotonificio di via Bellini, l'inaugurazione della mostra dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne in collaborazione con Soroptimist

27/11/2023

«CineScar», open day di successo

Una sfilata a tema cinematografico ha accolto in modo originale i ragazzi di terza media e i loro genitori in occasione della prima giornata di scuola a porte aperte per presentare l'offerta formativa della Scar di Roè Volciano

26/11/2023

Attraversare la notte

Il percorso a piedi nelle notti di luna piena, tra racconti e riflessioni, fa tappa a Roè Volciano martedì 28 novembre

24/11/2023

In ricordo di Gianni Panella

Questo venerdì sera a Roè Volciano suo paese natale, il ricordo del sindacalista, sindaco, uomo di fabbrica nel ventesimo anniversario della sua scomparsa

23/11/2023

Valsabbini premiati con le Onorificenze Coni

Consegnati i riconoscimenti al merito sportivo per l’anno 2021 agli atleti bresciani: Valle Sabbia protagonista con i motori

21/11/2023

Bici contro auto, ferito un ragazzino

Un altro incidente, sempre a Roè Volciano, ha coinvolto un ragazzino di 12 anni, ricoverato anche lui a Gavardo in codice giallo