09 Ottobre 2018, 10.37
Roè Volciano
Conferenza

«Il genocidio degli Armeni, una storia lunga un secolo»

di Redazione

Questo venerdì, 12 ottobre, a Roè Volciano una conferenza per ripercorrere la storia della persecuzione armena attraverso alcuni importanti documenti storici 


Molto è stato scritto sulla tragedia che ha decimato gli Armeni dell’Impero Ottomano tra il 1915 e il 1916, ma diversi aspetti rimangono tutt’ora in ombra. 
 
L’incontro pubblico che si terrà questo venerdì, 12 ottobre, alle ore 20.45 all’Auditorium di via Verdi a Roè Volciano ripercorrerà la storia della persecuzione armena attraverso i documenti dell’Archivio Segreto Vaticano e dell’Archivio Storico della Segreteria di Stato.  
 
Interverrà in qualità di relatore Omar Viganò, coautore del volume ”La Santa Sede e lo sterminio degli Armeni nell’Impero Ottomano”. 
L’evento è organizzato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Roè Volciano in collaborazione con la Biblioteca comunale. 
 
L’ingresso è libero.  


Aggiungi commento:

Vedi anche
08/02/2020 10:35

Foibe, un genocidio da non dimenticare Un excursus storico sulla tragedia degli italiani e dell’esodo di istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre nel secondo dopoguerra. Lunedì 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, a Nuvolento verrà proiettato “Red Land (Rosso D’Istria)”

09/02/2020 11:00

La storia dimenticata del confine orientale d'Italia Lunedì 10 febbraio a Muscoline, in occasione del Giorno del Ricordo, un incontro dedicato alla memoria di una tragedia ancora poco conosciuta

10/04/2015 10:30

Aperitivo con la storia Il cibo al tempo dell'Impero Romano sarà il tema trattato nell’incontro organizzato per il tardo pomeriggio di sabato dalla biblioteca di Muscoline

03/03/2022 15:39

La tragedia delle foibe e dell’esodo La tragedia delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata al centro di una conferenza a Vestone tenuta dal capogruppo degli Alpini di Fiume

08/02/2021 10:15

Il genocidio delle foibe, «Non erano episodi di guerra» «Nessuno vuole negare le ingiustizie e le violenze commesse dall’Italia fascista ai danni di sloveni e croati, ma si è trattato di feroci, ferocissime vendette, che hanno assunto l’aspetto finale di un vero e proprio genocidio»




Altre da Roè Volciano
17/03/2023

FastLab: il nuovo showroom polifunzionale di Fast

A Roè Volciano il nuovo spazio espositivo dell'azienda valsabbina ma anche un vero e proprio laboratorio a disposizione di professionisti dell’outdoor, agenti, architetti e interior designer e opinion leader

17/03/2023

Traffico in tilt sulla Gardesana, che fare?

L'annoso problema si è ripresentato puntuale in occasione del primo fine settimana di sole quasi primaverile, con ben dodici chilometri di coda tra i Tormini e Gargnano

(4)
11/03/2023

Restyling per il Centro sportivo e le aree verdi

L'amministrazione comunale ha messo in campo – è proprio il caso di dirlo – circa mezzo milione di euro per la riqualificazione degli impianti sportivi e la cura del verde circostante

10/03/2023

Pavoni, gli Assoluti partono con l'argento

Prima di campionato più che soddisfacente il valsabbino Matteo Pavoni che ad Andora si aggiudica due secondi posti

08/03/2023

Preso il furbetto (poco) del sacchettino

Invece che utilizzare il Centro di raccolta spargeva rifiuti fra Villanuova e Roè Volciano. È stato individuato dai vigili. Gli costerà cara

22/02/2023

Primarie del Pd in Valle Sabbia

Saranno sei i seggi allestiti domenica prossima per le elezioni primarie per la scelta del nuovo segretario nazionale del Partito Democratico

20/02/2023

Doppio tamponamento

Il sinistro è avvenuto davanti alla casa cantoniera di Roè Volciano in via Gardesana: fortunatamente nessuno è stato trasportato al pronto soccorso

19/02/2023

Lavori in via Carabbiolo

La strada in territorio di Roè Volciano è interessata in questi giorni da alcuni attesi interventi per la messa in sicurezza

18/02/2023

Magnifica Salodium già sold out

Questa domenica la corsa in montagna con vista sul golfo di Salò organizzata da Garda Running. Ancora posti per la non competitiva

17/02/2023

Oratori in campo per il Carnevale

Tante le feste di Carnevale organizzate nei prossimi giorni dagli oratori valsabbini. Ecco il programma