Ieri a Roncadelle è stato inaugurato il nuovissimo Centro Polifunzionale emergenze e deposito
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Nuova sede per la Protezione civile gavardese In concomitanza con l’inaugurazione della fiera, ieri presso il Centro sportivo c’è stato il taglio del nastro della nuova sede del Gruppo comunale Volontari di Protezione civile di Gavardo
Protezione Civile Serle nuovamente operativa Il gruppo di Protezione Civile di Serle è stato nuovamente iscritto nella Sezione Provinciale dell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile
Nuovo senso civico Barghe era paese senza un gruppo di Protezione civile per gli interventi in caso di calamit. Nelle scorse settimane, grazie alla sensibilit di tre cittadini legati al Gruppo Volontari Protezione Civile e Antincendio di Odolo...
Protezione civile, gavardesi in divisa gialloblu Ha preso avvio in questo mese di dicembre a Gavardo una campagna di adesione per la creazione di un gruppo comunale di Protezione civile.
Un intenso 2011 per la Protezione civile Bilancio pi che positivo per le attivit del Nucleo antincendio e Protezione civile di Capovalle che lo scorso anno ha inaugurato la nuova sede.
Giovedì 30 marzo presso il campus bresciano dell’Università Cattolica (Via Garzetta 48) si terrà il seminario “Brescia e la nuova cultura del lavoro”
Il piccolo è stato sottratto da ignoti da una fattoria. L'appello: “Restituitecelo, non è in grado di sopravvivere da solo”
Le promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo
L'incontro, promosso da Confindustria Brescia insieme a InnexHUB, è stato dedicato all'esplorazione dell' economia dello Spazio attraverso le testimonianze di esperti provenienti da Agenzie Spaziali e imprese del settore
Un’occasione di promozione del territorio quella offerta dall’hub culturale di Palazzo Martinengo che da giovedì a domenica ospiterà il meglio della cultura, del folklore delle tradizioni e dei sapori della valle
Nell'ambito di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, a Verolanuova oltre 30 eventi per raccontare la storia delle tele, la passione e l'arte del grande artista
Nel 2022 il mercato del lavoro bresciano ha mostrato segnali misti, frutto di una stabilizzazione del numero degli occupati e di una contestuale flessione dei disoccupati, il cui numero si attesta su minimi pluriennali. A evidenziarlo sono i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria Brescia
L'annoso problema si è ripresentato puntuale in occasione del primo fine settimana di sole quasi primaverile, con ben dodici chilometri di coda tra i Tormini e Gargnano
Sabato sera alle 20 tutti i campanili delle chiese delle province di Brescia e Bergamo suoneranno contemporaneamente per ricordare le vittime della pandemia
Il 2022 del Made in Brescia si chiude con un record per le vendite all'estero, pari complessivamente a 22.317 milioni di euro e in rialzo del 17,7% sul 2021. A rilevarlo sono i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria Brescia
di Maria Rosa Marchesi [Paesaggi]