Il documento, realizzato con il contributo di Deloitte, è stato realizzato con l’obiettivo di intraprendere un percorso di rendicontazione di sostenibilità
Gruppi industriali bresciani: cosa è stato e cosa sarà Nel 2019 stabile il fatturato, ma meno investimenti e più patrimonializzazione, mentre nel 2020 cala il fatturato. Lo evidenzia lo studio del Centro Studi di Confindustria Brescia con Deloitte
Bilancio sociale e buone prospettive Dati significativi, per questo scorcio di 2019, quelli presentati nei giorni scorsi dalla dirigenza della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, che bissano i risultati dell’ottimo bilancio targato 2018, considerato il migliore dell’ultimo decennio
Bilancio di sostenibilità, anno quarto Sabato 7 luglio Valsir, Oli e Marvon, hanno presentato la seconda edizione dei Bilanci di Sostenibilità riguardanti il biennio 2016-2017.
Assemblea generale in sessione privata e straordinaria Approvato il bilancio d'esercizio 2019, che chiude con proventi a 10,2 milioni di euro e un avanzo di gestione pari a 344mila euro; le aziende associate si attestano a 1.300, crescono i dipendenti
Tempo di bilancio Archiviato il 2019 con un bilancio soddisfacente che non interrompe il trend di crescita, il Caseificio Sociale Valsabbino, riunito in assemblea soci, ha fatto il punto sulla situazione, anche quella attuale. VIDEO
È di ben 130 milioni di euro lo stanziamento di Regione Lombardia a favore della riqualificazione territoriale e della ripresa economica post emergenza, anche in prospettiva turistico - culturale
La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
Approvati dalla Regione i criteri di accesso al finanziamento. Il consigliere regionale Massardi: “Le miniere sono parte della nostra storia e della nostra cultura, vogliamo valorizzarle”
Anche Paitone, Prevalle e Serle hanno fornito il patrocinio ad una serie di incontri online dedicati al benessere psicofisico, tenuti da esperti nel campo della salute
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati L’intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove e maggiori competenze professionali
Il dato riguarda la sola industria: il calo è del 26,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. In Lombardia sono complessivamente oltre 34mila le assunzioni perse.
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd critica la posizione della maggioranza in consiglio regionale: «Dopo quasi un anno manca ancora trasparenza sui numeri»
Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «È l’ennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»