Industria e servizi, quanti siamo?
Alle imprese ed alle istituzioni non profit sarà recapitato via posta, da parte di Istat, il questionario cartaceo con la relativa guida alla compilazione. Il questionario compilato dovrà poi essere successivamente recapitato all'apposito sportello della Camera di Commercio, presso la quale è stato istituito l'Ufficio Provinciale di Censimento.
La rilevazione censuaria sulle imprese e la rilevazione sulle istituzioni non profit si svolgeranno, su incarico dell'Istat, con il coordinamento e la supervisione della Camera di Commercio di Brescia che opererà anche tramite una rete di coordinatori e rilevatori censuari con il compito di intervistare sul campo le imprese che entro il termine previsto (20 ottobre) non avranno recapitato il questionario compilato in modalità cartacea o telematica.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Provinciale di Censimento della Camera di Commercio di Brescia, tel. 030.3725343/253/294/255 – mail censimento@bs.camcom.it, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 15,45 ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.