Il 2022 del Made in Brescia si chiude con un record per le vendite all'estero, pari complessivamente a 22.317 milioni di euro e in rialzo del 17,7% sul 2021. A rilevarlo sono i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria Brescia
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Nel 2021 export da record. Preoccupa il 2022 Lo scorso anno si è chiuso con il valore più elevato di sempre per le vendite all'estero (18,87 miliardi); sul 2022 gravi preoccupazioni per le incognite geopolitiche ed economiche.
Il 2022 si chiude con un netto calo dei disoccupati Nel 2022 il mercato del lavoro bresciano ha mostrato segnali misti, frutto di una stabilizzazione del numero degli occupati e di una contestuale flessione dei disoccupati, il cui numero si attesta su minimi pluriennali. A evidenziarlo sono i dati ISTAT elaborati dal Centro Studi di Confindustria Brescia
Nuovo record dell'export nel 1° trimestre ma restano le preoccupazioni Tra gennaio e marzo 2022 le vendite, pari a 5.510 milioni, aumentano del 28,0% rispetto al 1° trimestre 2021 (tendenziale). Saldo commerciale 1.774 milioni di euro, dato positivo anche se pesa l'incremento delle importazioni
Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime
Lavoro in somministrazione, il 2022 si chiude con un rialzo complessivo dell'11% Roberto Zini (vice presidente Confindustria Brescia): “Il processo di recupero sul pre-pandemia non è ancora del tutto concluso, ma i dati possono comunque considerarsi incoraggianti”
Approvato il Bilancio d'esercizio 2022 dell'Associazione e alcune modifiche statutarie; al termine è stato inoltre presentato il Bilancio di sostenibilità 2022
Il gazebo che da 660 giorni è allestito in piazza Paolo VI per protestare contro il progetto del sistema di depurazione del Garda rischia di essere spostato. In attesa della decisione del Tar, la lettera del Presidio al nuovo sindaco di Brescia
Mercoledì 14 giugno l'Avis provinciale di Brescia celebra la ricorrenza con una tavola rotonda seguita da un'apericena e una serata in compagnia
Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria
Questa domenica 4 giugno, una lunghissima catena colorata ha unito Bergamo e Brescia
VIDEO
Il Lumezzane si aggiudica l’edizione 2023, la quattordicesima. Oggi – domenica - a Condino sarà invece la volta del Canarino d’Oro
La referente delle “Mamme del Garda” e consigliere regionale Paola Pollini esprime una riflessione a seguito della conferenza dello scorso giovedì sera, organizzata a Montichiari dai sindaci che si oppongono al progetto del depuratore del Garda sul Chiese
La classica in linea per la categoria Juniores, organizzata da Luciano Manelli con l'UC Soprazocco, ha visto arrivare al primo posto Simone Gualdi della Cene Valleseriana
Un contributo a fondo perduto per promuovere la funzione sociale, culturale ed educativa dei sodalizi lombardi. Massardi: “Utile affinché nulla vada perso nell'ambito della tradizione”
È in dotazione al Cfp Zanardelli di Villanuova un braccio meccanico di ultima generazione per attivare corsi per la formazione certificata per l’uso dei Cobot