10 Agosto 2023, 10.30
Prevalle
Aziende

Imbal Carton, investimenti in innovazione, strutture e nuove sfide di mercato

di c.f.

Anche se il mercato nei primi sei mesi del 2023 ha registrato un calo della domanda, l’azienda di Prevalle punta a nuovi investimenti per ampliare la gamma di prodotti e prosegue il suo impegno come società benefit


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Imbal Carton, azienda di Prevalle che produce cartone ondulato per imballaggi, guarda con fiducia al futuro, nonostante i primi sei mesi del 2023 abbiamo registrato un calo nella domanda. L’azienda infatti è pronta ad affrontare un importante investimento per l’impianto di Piadena Drizzona (CR) che permetterà di ampliare la gamma dei suoi prodotti, puntando su imballaggi di grandi dimensioni.

Domanda in calo
Il mercato dell’imballaggio sta vivendo un momento critico che registra sull’anno corrente un calo di oltre il 10%. Un dato sicuramente effetto della forte speculazione che per la prima volta dopo tanti anni impatta anche su Imbal Carton che cala sui mq prodotti e trasformati da inizio anno a luglio di un -2,8%.

L’impegno è sicuramente rivolto a recuperare e sostenere il piano industriale a cinque anni particolarmente ambizioso che prevede 140 mln mq cartone ondulato nel 2028 e prevede una crescita media annua dell'8%.

Nuovo impianto
Per fare questo la posizione aziendale rimane solida e determinata a sostenere i piani di sviluppo ed espandere la sua presenza sul mercato, si materializzerà a fine estate l’investimento di 5,5 mln di €, in nuovo macchinario per fronteggiare un mercato che da margine di presidio.

È stata collaudata presso il costruttore
la nuova linea di produzione ENGICO che a partire da fine settembre sarà attiva nel packaging park a Piadena Drizzona (CR) per approcciare nuovi mercati e clienti con la produzione di imballaggi di grandi formati. Una linea completa per la produzione di boxpallet, scatole di grandi dimensioni e formati particolari come octabins, imballaggi per arredamento e altre tipologie di prodotti che consentano di trasformare volumi in maniera più facile.

L’integrazione a tutti gli effetti nella filiera della carta e del cartone con il partner strategico, la multinazionale Progroup, è uno stimolo e un esempio quotidiano che spinge Imbal Carton a crescere e avere maggior competitività.

“Riteniamo che nel medio e lungo periodo chi riuscirà a rimanere sul mercato sarà strutturato e di grandi dimensioni, con capacità di razionalizzare i costi e standardizzare le produzioni, monitorando i costi interni” dichiara Michele Lancellotti Ceo e presidente Imbal Carton.

Sempre a Piadena Drizzona è operativo il nuovo magazzino prodotto finito di 3.000 mq, acquistato per ca. 2 mln di €, che aiuterà a rispondere alla crescita dei volumi e dei relativi spazi necessari.

Società Benefit
Per quanto riguarda invece i piani di sviluppo e integrazione relativi all’Economia Circolare sono stati completati e attivati gli impianti di energie rinnovabili in entrambe le sedi, oltre 600.000 € investiti per l’ampliamento di ulteriori 100 KW dell’impianto di 420 KW installato lo scorso anno a Piadena Drizzona e per l’installazione di 400 KW di impianto fotovoltaico presso lo stabilimento di Prevalle (BS) per la copertura di 10.000 mq di capannone.

A fine anno le sedi potranno contare su quasi 1 MW di energie “auto-prodotte” coprendo quasi il 20% del fabbisogno energetico.

Attiva anche la colonnina di ricarica per auto elettriche installata all’interno dello stabilimento di Piadena Drizzona, a breve verranno definite le modalità per rendere possibile l’utilizzo dei residenti.

In essere un importante progetto relativo alla depurazione delle acque di stampaggio grazie ad un metodo ecologico in fase di test che utilizza gli scarti di lavorazione e altri processi produttivi per trasformare l’acqua inchiostrata in acqua ripulita.

Cresce in questo senso il budget investito da Imbal Carton insieme a quello investito per il Carbon Footprint in fase di calcolo per il 2023 per poter definire uno standard e, soprattutto, darsi obiettivi migliorabili ogni anno.
La responsabilità e l'impegno volti alla sostenibilità prevedono inoltre l’inserimento di un manager della sostenibilità con massimo focus sul monitoraggio dell’impatto sul territorio secondo parametri ESG a garanzia dell’obiettivo comune di perseguire il minor impatto nell’ambiente e poter creare un ambiente di lavoro moderno e stimolante, sia in termini di sicurezza che di lavoro.

Bonus dipendenti
Per crescere e adeguarsi alle sfide dell’economia circolare Imbal Carton è consapevole di dover contare sulle persone, due settimane fa ha comunicato ai propri dipendenti la possibilità di ricevere un Bonus Famiglia per premiare chi si pone prospettive per il futuro e per contrastare la denatalità che sta colpendo il nostro paese: con decorrenza 1 gennaio 2023 verranno riconosciuti 500€ a chi ha e 1.000 € a chi farà un figlio. Ad oggi si contano 2 matrimoni e 2 neonati ma già sono in vista nuovi arrivi in “famiglia”.

In fase di rinnovamento per il 2024 il premio redditività che sarà valutato con i rappresentanti delegati rivedendo i parametri del contratto di secondo livello.

Design, nuovo spin-off aziendale
In termini di Innovazione e Design l’amore per il cartone ha portato l’azienda a creare COSMO, il nuovo progetto spazio/libreria presentato al Fuori Salone di Milano in collaborazione con Isinnova che lascia preludere un potenziale spin off nel mondo del design dell'arredo. “L’utilizzo e la divulgazione del cartone ondulato come materia prima creativa e adattabile a diversi usi è di grande stimolo per uscire dal nostro seminato e sperimentare nuovi territori” dichiara Lancellotti . Oggi le Cosmo di medie e piccole dimensioni sono installate al Santa Giulia nel bookshop museale dove vengono utilizzate piccole librerie e spazio giochi per bambini.

L’attivo ruolo di Società benefit, da ottobre 2022, fa crescere la consapevolezza della importanza del territorio e del valore crescente delle imprese che vi lavorano, in particolare l’investimento in cultura.

Sponsorizzazioni
Riconfermata l’adesione per il triennio 2023-25 al progetto Alleanza Cultura di Fondazione Brescia Musei e la sottoscrizione del Fondo Territoriale Valle Sabbia per sostenere filantropia e aiutare la collettività in attività di volontariato. Fare azienda è fare cultura e il valore della ns azienda dipende dal valore del territorio in cui operiamo.” conclude Lancellotti.

Non da ultimo gli eventi
in programma dopo la pausa estiva: il 24 Settembre vi sarà la 2° edizione del memorial Gian Castagna gara podistica competitiva e non in memoria di un dipendente mancato a fine 2021 che richiamerà appassionati provenienti da tutta Italia e costituirà l’ultima tappa di una gara su territorio nazionale.

Infine immancabile l’appuntamento a FUTURA EXPO l’8-9-10 ottobre dove Imbal Carton riconferma la presenza come espositore, riservando qualche novità, e dove il cartone ondulato sarà presente in tutti gli stand.

in foto:
. COSMO di Imbal Carton presso Brescia Musei
. il nuovo impianto fotovoltaico sui capannoni di Piadena Drizzona



Vedi anche
29/11/2020 08:00

Imbal Carton guarda al futuro con fiducia Neanche la crisi portata dal Covid-19 ha fermato la scia positiva dell’azienda prevallese, che chiuderà il 2020 in crescita e si prepara a nuovi investimenti per più di 6 milioni di euro

27/05/2021 10:25

Imbal Carton punta sull'impresa responsabile Dopo un 2020 di successo nonostante la pandemia, l'azienda di Prevalle concentra gli investimenti del 2021 nella responsabilità verso clienti, dipendenti, territorio e ambiente. Nasce la linea di packaging “Fresh4you”

05/07/2022 10:30

Imbal Carton, innovazione e crescita sostenibile L’azienda di Prevalle che quest’anno festeggi ai 55 anni di vita, ha presentato il bilancio 2021 e si appresta a nuovi investimenti per crescere ancora

19/01/2019 08:00

Agri 90 ambisce ad espandersi con nuovi investimenti La cooperativa agricola di Storo mette in archivio un 2018 ricco di soddisfazioni e si prepara ad affrontare il nuovo anno con nuove sfide e nuovi prodotti

04/10/2022 11:00

Imbal Carton società benefit La società di Prevalle ha annunciato l’adozione di un nuovo modello societario per concretizzare il suo impegno e proseguire sulla Road to Sustainability




Altre da Prevalle
30/09/2023

«Scelta scontata e immotivata, in campo solo logiche di partito»

Così si esprimono i consiglieri di minoranza di “Uniamo Prevalle” riguardo alla nomina del nuovo Presidente del Consiglio comunale a seguito della modifica del regolamento

29/09/2023

Il centenario della grazia del Carozzone

Prenderà il via questo sabato 30 settembre a Prevalle una settimana mariana per ricordare il fatto prodigioso del 1923 attribuito alla Madonna del Carozzone

28/09/2023

La rotonda cerca sponsor

Il Comune di Prevalle ha aperto un bando per la selezione di sponsor a cui affidare la manutenzione e riqualificazione della rotonda di via Fucine, riconoscendo alla ditta individuata un ritorno di immagine grazie all' esposizione di cartelli pubblicitari

21/09/2023

Riqualificazione di via Volta

Sono iniziati a Prevalle i lavori da 150mila euro che permetteranno di migliorare il tratto di strada

19/09/2023

«Stop alle polemiche: il nome cambia, l'interesse sociale no»

E' la replica del sindaco di Prevalle Damiano Giustacchini alla richiesta di convocazione di un'assemblea sul destino della Polisportiva Prevalle, assemblea a cui la settimana scorsa l'Amministrazione ha scelto di non presenziare

18/09/2023

Alzheimer, le opere d'arte danno speranza e sostegno

Questo giovedì sera, 21 settembre, a Prevalle l'inaugurazione della mostra “In un ricordo” a cura di Mariasole Lizzari, destinata alla raccolta fondi per i malati e le loro famiglie, e una conferenza con alcuni esperti del settore

15/09/2023

La supposta gigante inaugura lo spazio Workshop di Ivar

Inaugurata presso la Ivar di Prevalle la mostra dell’artista bresciano Severino Del Bono nel nuovo spazio espositivo e formativo dell’azienda

15/09/2023

Il Memorial Gian Castagna alla seconda edizione

Si terrà il 24 settembre prossimo a Prevalle il Trofeo Imbal Carton, quarta e ultima prova del Grand Prix di corsa in montagna Valle Sabbia

14/09/2023

Il mese dei nonni

Pilastri della famiglia, custodi di tradizioni e di sapere, è a loro dedicato un intero mese di iniziative sociali e culturali a cura dell'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Prevalle

12/09/2023

Polisportiva Prevalle, dalle stelle al nulla. Vogliamo parlarne?

Questo il titolo dell’Assemblea pubblica promossa da un gruppo di appassionati sportivi, legati alla società prevallese fondata nel 1971, che da questa stagione è scomparsa dalla scena calcistica e associativa