26 Agosto 2022, 09.00
Pertica Bassa Vestone Provaglio VS Barghe Pertica Alta Capovalle Valsabbia
Rally

Il 1000 Miglia arriva in Valle Sabbia, ma attenzione alle strade

di redazione

Tra oggi e domani il Rally 1000 Miglia, ormai storico appuntamento che percorrerà le strade valsabbine: attenzione alle chiusure per evitare di restare bloccati


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Ha preso il via questa mattina
il 45° Rally 1000 Miglia con la “prova” assetti, la “Shakedown” sulle strade dei laghetti di sovenigo, mentre questa sera sarà già il turno della Power Stage, la prova televisiva che si terrà sulla parte finale della PS “Provaglio VS” la strada che da Mastanico porta a Barghe. 
 
Per la Shakedown che si terrà in mattinata la strada verrà chiusa dalle 7 alle 13, dal bivio che da San Quirico porta ai laghetti di Sovenigo fino alla zona del cimitero di Puegnago del Garda. La Sps 1, occuperà le strade nel pomeriggio sera di oggi, ovvero dalle 15 alle 21 circa, da Mastanico fino a Barghe. 
 
Più complesso il calendario di domani, Sabato, che vedrà il doppio passaggio su ciascuna delle prove speciali, e quindi le chiusure interesseranno le strade per ben due blocchi orari, ovvero la mattina e il pomeriggio, con brevi lassi di tempo per permettere ad abitanti e soprattutto tifosi di spostasi da una prova all’altra. 
 
La prima Prova Speciale sarà la “Provaglio ValSabbia” che al mattino vedrà chiudere la strada dalle 5.45 alle 11.00 e nel pomeriggio dalle 12.30 alle 17.
 
Successivamente sarà il turno della PS Irma: Chiusura strade dalle 6.45 alle 12 e dalle 13.30 alle 18.15. La gara si sposterà poi in Valvestino con la PS “Moerna”, che bloccherà il passaggio alle auto dalle 7.45 alle 12.45 e dalle 14.30 alle 19.00.

Infine l’ultimo passaggio, sia alla mattina che alla sera sarà quello sulla PS “Pertiche”,  in questo caso la strada chiuderà dalle 8.15 alle 13 e dalle 15 alle 20.
 
Chiusure che sicuramente creeranno del disagio considerato il periodo dell’anno, ancora in stagione estiva e con le strade ancora affollate di turisti, senza contare il numero incredibile di tifosi ed appassionati che il Mille miglia muove ogni anno, per cui consigliamo di organizzarvi al meglio per gli spostamenti mettendo in considerazione chiusure, traffico e rallentamenti, ma anche di prestare maggior attenzione proprio a causa del maggior traffico presente.  
 



Vedi anche
15/04/2011 08:00

Strade chiuse, passa il 1000 Miglia Sabato transiter sulle strade della Valle Sabbia il Rally 1000 Miglia. Attenzione ai divieti di transito sui percorsi delle prove speciali.

09/04/2008 00:00

Grande attesa anche in Val Sabbia Grande attesa anche in Val Sabbia per l’edizione 2008 del Rally 1000 Miglia che si terr la prossima settimana da gioved 17 a sabato 19 aprile. L’invito rivolto al pubblico quello di prestare attenzione agli orari di chiusura delle strade.

22/04/2010 08:00

Rally 1000 Miglia ai nastri di partenza Con lo shake down del Monte Tesio e la prima prova speciale prende il via oggi il 34 Rally 1000 Miglia. Il dettaglio delle prove speciali e gli orari di chiusura delle strade.

07/09/2023 08:00

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

22/10/2008 00:00

Tre prove speciali sulle strade valsabbine Tre delle cinque prove speciali del 1 Rally Storico Citt di Brescia, in programma per questo fine settimana, si terranno sulle strade valsabbine, gi protagoniste del Rally 1000 Miglia: a Treviso Bresciano, Livemmo e Barghe.




Altre da Capovalle
30/09/2023

A terra lungo il tornante

Un'altra caduta in moto sullo stesso tornante che un paio di giorni fa, a Capovalle, ha dato filo da torcere anche ad una coppia di turisti austriaci per via dell'asfalto viscido

28/09/2023

Galeotta l'umidità

In due, su una moto, sono caduti affrontando un tornante lungo la Provinciale 58. Per una donna come conseguenza il volo fino al Pronto soccorso della Poliambulanza, per un ricovero in codice giallo

04/09/2023

In moto contro il muro

È intervenuta l’eliambulanza per soccorrere l’uomo grevemente ferito questo lunedì mattina sulla strada fra Capovalle e la Valvestino

08/08/2023

Camminata notturna tra luoghi storici e degustazione di prodotti locali

Dopo lo stand by dovuto alla pandemia globale, quest'anno la Protezione Civile di Capovalle si è rimessa in gioco riproponendo la "Caminada de Nòt"

22/07/2023

Il formaggio Tombea dei casari Germano ed Elia Eggiolini

Sono rimasti in pochi i produttori di questa eccellenza gastronomica tipica della Valvestino che si produce nel territorio montano fra Capovalle, Magasa e Valvestino
VIDEO

05/07/2023

Torna la Color Run Capovalle

Una corsa colorata attraverso i borghi del paese montano valsabbino quella in calendario per sabato, seguita da una serata di musica con Project X Capovalle 4.0!

22/06/2023

Dal terrore della guerra alla scoperta di sé

Cocca Veglie, con padre Pippo, abbraccia 180 ragazzi ucraini: per il mondo c'è ancora speranza

15/06/2023

Laboratorio Gastronomico, tappa al Rifugio Passo del Cavallino

Dopo la cena con prodotti a km0, questo venerdì sera in compagnia dell’Associazione Astrofili Bresciani si potrà osservare il cielo e le sue costellazioni con il telescopio

08/06/2023

«Idroman», il triathlon ai nastri di partenza

Una due giorni intensa quella che attende i partecipanti alla nuova edizione del triathlon internazionale in programma nel fine settimana

06/06/2023

Due moto contro un'auto

Per fortuna senza gravi conseguenze l’incidente dalla strana dinamica avvenuto lungo la Sp 58 fra Capovalle e Molino di Bollone, lì ancora in territorio capovallese