01 Marzo 2016, 15.52
Pertica Bassa Pertica Alta
Sulla neve

In 300 alla Ciaspopertiche

di Andrea Pialorsi

Sempre in crescita i partecipanti alla suggestiva camminata notturna con ai piedi racchette da neve, che unisce sport, natura e gastronomia nel territorio delle Pertiche


Sabato 20 febbraio si è svolta la nona edizione della Ciaspopertiche, tradizionale manifestazione, tra le più apprezzate di quelle firmate Polisportiva Pertica Bassa.
 
Quasi 300 i partecipanti a questa suggestiva camminata notturna con ai piedi racchette da neve (anche se.... non sono poi servite), che unisce sport, natura e gastronomia in una simbiosi perfetta.

Partenza nella frazione di Avenone, come di consueto alle ore 18,00, temperatura accettabile e cielo limpido rischiarato da una splendida luna che ha vigilato per tutto il percorso in parte innevato, lungo 9 km, rimasto invariato considerate la sua bellezza e suggestione.

Appena usciti dal paese, salita nella Valle di Sar, per poi giungere al primo ristorno allestito nella malga comunale Maruzzo, distribuzione di panini con salame e formaggio nostrani particolarmente apprezzati, bevante calde corroboranti come vin brulè e the.

Si riparte sulla neve fresca in direzione del secondo punto di ristorno presso la malga Valsorda in territorio del comune di Pertica Alta, anche qui oltre a sorrisi e calore umano, bevande calde, dolci e torte. Discesa lungo il suggestivo sentiero che attraversa la Valle Scura, con sosta presso la cascina Poff allietata da musica e canti dal vivo, si prosegue attraversando il teatro roccioso trapuntato di larici elevati al cielo, che è l'Arca dei Pensieri, con le silenziose sculture lignee che scrutavano incuriosite i passanti.

Conclusione della camminata presso il Bar Brescia, riconsegna dei pettorali in cambio di un ricordo della serata quale un vasetto di miele prodotto dall'Azienda Brescianini Costantino di Pertica Alta o a scelta un vasetto di marmellata prodotta dall'Azienda Biodase di Flocchini Gianfranco a Pertica Bassa.

Concludendo, che dire, la Ciaspopertiche è sempre una certezza, ben organizzata, artefice della scoperta del nostro splendido paesaggio, impreziosito dall'abbraccio magico della notte.

Ed in attesa della "decima" nel 2017 già si anticipa che si stanno valutando due percorsi alternativi che il partecipante potrà scegliere, uno easy che rispecchierà quello di questa edizione ed uno strong di più km.

La partecipazione è sempre buona, questo appuntamento invernale si ritaglia un buon posto nel novero di eventi analoghi, in fermento in questo periodo.

Come sempre i ringraziamenti, ripetitivi ma immancabili, verso coloro che partecipando alla manifestazione hanno onorato il lavoro della Polisportiva Pertica Bassa, i due comuni nelle persone dei sindaci di Pertica Alta e Bassa anch'essi presenti, che hanno autorizzato l'utilizzo delle strutture per i ristori, il personale che si è occupato della promozione, i volontari per il loro tempo, i produttori del territorio e quanti hanno collaborato a vario titolo.

 


Commenti:
ID64540 - 02/03/2016 13:29:31 - (robixxx) -

300 contando anche alberi cinghiali e lepri ?? a me sembravano molti meno;

Aggiungi commento:

Vedi anche
22/02/2017 11:19

A spasso per le malghe con la CiaspoPertiche È in programma sabato prossimo, 25 febbraio, la camminata con le racchette da neve sui monti delle Periche, organizzata dalla Polisportiva Pertica Bassa

30/01/2020 08:56

Edizione numero 13 per la CiaspoPertiche La manifestazione è organizzata dalla Polisportiva Pertica Bassa con il patrocinio dei Comuni di Pertica Alta e di Pertica Bassa.

06/02/2019 11:25

Sabato al via la «Ciaspopertiche» Una camminata sulla neve che includerà anche delle tappe gastronomiche quella organizzata per questo sabato, 9 febbraio, dalla Polisportiva Pertica Bassa

17/02/2016 11:20

Ciaspopertiche, per sportivi golosi La ciaspolata serale in programma questo sabato 20 febbraio ad Avenone di Pertica Bassa, oltre ad offrire un’incantevole camminata sui sentieri delle Pertiche, prevede tre tappe in altrettante malghe per gustosi assaggi di leccornie locali

03/03/2015 09:32

In duecento alla «CiaspoPertiche» Partecipazione sotto le aspettative per la ciaspolata targata Polisportiva Pertica Bassa, complice l’annunciato maltempo e le tante iniziative analoghe di questo periodo, ma con piena soddisfazione dei partecipanti




Altre da Pertica Alta
21/03/2023

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr

Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami

02/03/2023

Grande successo per la ciaspopertiche 2023

Erano 350 le persone iscritte a questa dodicesima edizione della Ciaspopertiche, la ritornata camminata tra i paesaggi di Pertica Alta e Bassa

22/02/2023

Arriva la 14ª edizione della Ciaspopertiche

Anche quest'anno Polisportiva Pertica Bassa, con il patrocinio dei comuni di Pertica Alta e Bassa organizza la camminata più golosa della Valle Sabbia, con il suo percorso degustativo di prodotti tipici

10/02/2023

«Ciaspol'Ario»

Questo sabato 11 febbraio, la ciaspolata che da Vermezza raggiungerà il Monte Ario per ammirare il suggestivo tramonto

10/02/2023

Torna il Carnevale di Livemmo

Dopo tre anni di assenza, a causa della pandemia, ritornano in piazza domenica le maschere doppie del carnevale

13/01/2023

Belprato in festa per Sant'Antonio Abate

Sarà festeggiata questa domenica, 15 gennaio, nella frazione di Pertica Alta la ricorrenza del patrono degli animali da allevamento, a cui è dedicata la chiesa parrocchiale

09/01/2023

Fuoristrada con la Panda

Un volo di sette metri nella scarpata. Complicato l’intervento dei Vigili del fuoco per recuperarlo e consegnarlo nelle mani dei sanitari. Malconcio, ma nemmeno tanto, un perticarolo di 82 anni

28/12/2022

Il «Canto della Stella» illumina Livemmo

Una tradizione che torna in Valsabbia dopo due anni di stop e che questo lunedì è partita da Livemmo, primo appuntamento del festival «La dodicesima notte»

25/12/2022

Il cammino della Stella parte da Livemmo

Questo lunedì s’inaugura il festival La Dodicesima Notte con un doppio appuntamento: una visita guidata e il primo concerto dei gruppi della Stella della Valle Sabbia

18/12/2022

«La dodicesima notte», torna il festival del canto della Stella

Tre straordinari appuntamenti a partire da Santo Stefano e una serata speciale il 14 gennaio con Giacomo Poretti protagonista con un monologo "Il mio presepe" con i gruppi della Stella