26 Settembre 2023, 10.40
Pertica Bassa Pertica Alta
Parrocchie

Don Raffaele Maiolini saluta le Pertiche

di Cesare Fumana

Con la nomina a vicario episcopale per la Cultura il sacerdote dopo 12 anni conclude il suo impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Si è tenuta domenica 17 settembre a Livemmo la cerimonia di saluto a don Raffaele Maiolini, che dopo 12 anni di impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche, termina il suo mandato per assumere l’incarico di vicario episcopale per la Cultura per la diocesi di Brescia.

Don Raffaele è stato nelle parrocchie di Pertica Bassa e Pertica Alta dal 2011 al 2019 in qualità di curato festivo e poi dal 2019 fino ad ora amministratore parrocchiale.

I fedeli in questi anni hanno potuto apprezzare la sua preparazione teologica e spirituale, ma anche come trascinatore delle comunità sparse nelle Pertiche.

Tante le iniziative messe in campo nel corso di questi anni, la più importante, perché è quella che ha sempre raccolto più adesioni, è stato il Grest delle Pertiche, svolto nel periodo estivo in collaborazione con le due amministrazioni comunali.

Numerosi i fedeli che hanno preso parte alla messa di saluto dove le varie componenti della comunità hanno voluto esprimere il proprio ringraziamento: il gruppo adolescenti, i catechisti, il vicario zonale don Alberto Cabras, parroco di Barche, il curato don Tiziano, fra i sacerdoti che collaborano alle Pertiche e che ha organizzato la festa di saluto, e le due amministrazioni comunali.

È stata una celebrazione molto commovente sia per i fedeli, ma anche per don Raffaele che ha testimoniato come questi dodici anni siano stati molto importanti anche per lui.

Alla fine della celebrazione un momento conviviale presso la struttura del campo sportivo di Livemmo, con un rinfresco offerto dalle comunità delle Pertiche per un saluto anche personale a don Raffaele.

A sostituire don Raffaele come nuovo amministratore parrocchiale sarà don Vigilio Zanelli, proveniente da Lumezzane, che farà il suo ingresso il prossimo fine settimana con una celebrazione sabato 30 settembre nella chiesa di Ono Degno e una domenica 1° ottobre nella parrocchiale di Lavino.

Foto di Matteo B.




Vedi anche
03/04/2023 09:35

Don Maiolini vicario per la cultura Amministratore delle Parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa dal 2019, Don Raffaele Maiolini ha ricevuto la nomina dal Vescovo Pierantonio Tremolada

09/08/2011 13:00

Un curato festivo per le Pertiche Sar don Raffaele Maiolini ad aiutare il parroco delle Pertiche nelle celebrazioni festive delle sette parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa.

12/08/2017 10:50

«DettoFatto», tanta animazione per il Grest delle Pertiche Sotto la guida di don Raffaele Maiolini si è svolto per tre settimane il Grest delle sette parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa, che ha radunato all’oratorio di Livemmo ben 120 ragazzi fra residenti e villeggianti

30/08/2019 10:55

Le comunità delle Pertiche salutano don Lorenzo Nella messa domenicale a Livemmo i fedeli delle 8 parrocchie delle Pertiche saluteranno il loro parroco che termina il servizio pastorale in mezzo a loro

24/07/2011 07:00

«Alle Pertiche serve un curato» Un appello al vescovo di Brescia perch mandi presto alle Pertiche un altro sacerdote in aiuto al parroco che deve seguire sette parrocchie e prendersi cura di quindici chiese.




Altre da Pertica Alta
25/11/2023

I mercatini per immergersi nell'atmosfera natalizia

In occasione della festa patronale di S. Andrea, la piazza della frazione di Pertica Alta si anima con le luci e i colori delle feste

10/10/2023

Educare per costruire democrazia

Riportiamo integralmente l’orazione ufficiale pronunciata dalla prof.ssa Monica Rovetta questa domenica a Barbaine per ricordare i caduti della Brigata Perlasca

09/10/2023

Rendere vivi i valori e i simboli della Resistenza

In tanti a Barbaine di Pertica Alta per l’annuale commemorazione dei Caduti della Brigata Perlasca. Presto i lavori di recupero di Malga Sacù, sede delle Brigata ai piedi della Corna Blacca

09/10/2023

«Viva la libertà, sempre e comunque»

Riportiamo il discorso pronunciato da Hind Elbadaouy, studentessa della classe quarta dell’indirizzo amministrazione finanzia e marketing dell’Istituto Perlasca di Idro, che si è soffermata sul ruolo delle donne durante la Resistenza e ai nostri giorni

05/10/2023

A Barbaine l'omaggio ai «Ribelli per amore»

Torna anche quest’anno nella seconda domenica di ottobre la commemorazione dei caduti della Brigata “Perlasca” a Livemmo di Pertica Alta

08/09/2023

Vivere la transumanza nel borgo Cre-Attivo

Questa domenica, 10 settembre, a Odeno e Livemmo di Pertica Alta la "Festa della transumanza"

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

21/08/2023

Sette nuovi murales a Belprato paese dipinto

Successo anche quest’anno per la manifestazione che ha richiamato un folto pubblico anche grazie agli eventi promossi dalla Pro loco “L’anima della Pertica”

21/08/2023

«Le otto montagne» chiudono il Borgo Cre_Attivo

Sarà una proiezione cinematografica dedicata al tema della montagna e dell’amicizia, nel rispetto della natura a concludere questo lunedì sera la prima stagione di eventi estivi di Livemmo Borgo Cre_Attivo

17/08/2023

Cena di beneficenza per la Santella di Livemmo

Verrà devoluto al restauro della santella settecentesca della frazione di Pertica Alta il ricavato della serata in programma per questo sabato, 19 agosto