21 Giugno 2022, 08.00
Pertica Bassa
Sport

Simona Cè, oro agli europei

di redazione

Con il secondo posto Argentino non ancora digerito, arriva  riscatto per “la superSimo valsabbina”: in Repubblica Ceca, la vittoria è valsa l’oro al Campionato Europeo Marathon 2022, riconfermando così la maglia vinta lo scorso anno in terra elvetica


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...


 
Una gara resa particolarmente dura dalle condizioni climatiche, 30 gradi,  oltre che dai 70 km e 1.800 m di dislivello e decisa negli ultimi e più temuti 20 km finali di cui la “draghetta” gavardese era venuta a conoscenza grazie al sopralluogo sul percorso effettuato sabato da parte dell'angelo custode, Miky.
 
Il via alla gara è stato dato alle 10.45 a Jablonnè v Podjestedi, in perfetto orario di cottura del cibo per il pranzo domenicale. Allo “start”  erano numerosi i bikers europei giunti in Repubblica Ceca.
 
Nonostante qualche insidia: la perdita della borraccia ad inizio gara e le difficoltà di rifornimento nei primi passaggi; una volta rientrato l'allarme liquidi a 20 km dal termine, nel tratto più impegnativo del percorso, si è potuto concretizzare l'attacco decisivo alla connazionale Patrizia Romanello che si è fatta trovare pronta a rispondere alla forza muscolare e grinta della portacolori della polisportiva Pertica Bassa. Una battaglia durata pochi scambi, infatti Simona aveva solo un obiettivo in testa, l’oro e con questa motivazione nessuno poteva combattere. 
 
E così è stato, in 3 ore e 35 minuti con circa dieci minuti di vantaggio sull'Italiana Romanello e 22 sull'atleta di casa Dagmar Sladkovskà, è arrivata la Vittoria del riscatto, soprattutto contro la sfortuna che l’aveva colpita in Patagonia.
 
«Sono Felicissima! Semplicemente Felice. Ho preparato bene questa trasferta, consapevole delle insidie che la MTB riserva ma tutto è andato per il meglio. Dedico questa vittoria a mio marito Miky, che anche oggi ha faticato quanto me per assistermi ed accompagnarmi in questa lunga trasferta» e continua «Un Grazie al mio fantastico Team, la Polisportiva Pertica Bassa, a tutti gli Sponsor che finanziariamente e tecnicamente mi hanno appoggiata ed a tutti quelli che non hanno mai smesso di aver fiducia in me e tifarmi».
 
Conclude la campionessa europea «Purtroppo adesso non c'è tempo di festeggiare, domani si rientra in Italia, dove spero di recuperare velocemente le forze perché sabato c'è il Mondiale Marathon a due passi da casa, a Pinzolo»



Vedi anche
02/07/2019 09:00

Simona Cè, campionessa italiana Mtb Marathon La biker di Gavardo, portacolori dell'Mtb Pertica Bassa, domenica in Abruzzo ha conquistato il tricolore nella specialità Marathon categoria Master Woman 2

13/10/2020 09:30

Simona Cè si ripete, è campionessa italiana Marathon Mtb 2020 Nuovo exploit della biker gavardese, portacolori dell'MTB Pertica Bassa, che ha conquiestato il tricolore ai Campionati italiani Marathon, categoria Master

12/06/2023 16:00

Tris europeo per «Super Simo» La biker gavardese in forze alla Polisportiva Pertica Bassa ha conquistato il terzo titolo consecutivo nell'Europeo Marathon Master Woman nella francese Laissac

06/09/2021 14:30

Terza vittoria consecutiva per «super Simo» A Casatenovo la biker valsabbina Simona Ce' ha difeso il titolo di Campionessa Italiana Marathon Master Woman 2021 con un altro successo nel Campionato Italiano MTB lunghe distanze

01/05/2018 07:00

Simona C'è! Riprendendo lo slogan pubblicitario di una nota etichetta di birra che coincide anche con il suo cognome, è d’obbligo dedicare alcune righe a Simona Ce', unica donna della MTB Pertica Bassa, divenuta quasi la “mascotte” nel significato migliore del termine




Altre da Pertica Bassa
22/09/2023

Da Pertica Bassa a Saint Andrè

Le parole di Elia Zambelli, Presidente del Comitato di Gemellaggio di Pertica Bassa, sul viaggio appena concluso nel borgo francese di Saint Andrè de Chalencon, con il quale intreccia legami da ormai dieci anni, grazie al gemellaggio iniziato nel 2012

19/09/2023

Soprazzocco Bike e Duathlon Cross, spunti di terzo tempo

Due piacevoli eventi sportivi che hanno coinvolto gli atleti della squadra di Mtb e in un caso podisti della Polisportiva Pertica Bassa

08/09/2023

Domenica il Duathlon Cross di Pertica Bassa

La Polisportiva Pertica Bassa propone la prima edizione di una gara che combina la corsa in montagna con la mountain bike

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

22/08/2023

Addio Crono, benvenuto Duathlon Cross

 A Pertica Bassa arriva la prima edizione di una nuova manifestazione sportiva che raddoppia il divertimento, le discipline ed il piacere di scoprire l'incredibile territorio che caratterizza la frazione di Levrange e dintorni

22/08/2023

Non chiamarlo amore

Questo mercoledì sera, 23 agosto, a Pertica Bassa un incontro dedicato alla lotta contro la violenza fisica e psicologica

03/08/2023

Tanto entusiamo al Grest delle Pertiche

Si concluderà con un momento di festa questo venerdì al campo sportivo di Ono Degno il centro estivo dei ragazzi organizzato dalle parrocchie e dai Comuni di Pertica Alta e Pertica Bassa che ha visto anche quest'anno tanta partecipazione

31/07/2023

Simona Cè vince il sesto titolo italiano

A Telve, in Trentino, sabato 29 luglio la velocista valsabbina ha conquistato il quarto titolo Italiano Marathon di MTB in carriera, aggiungendosi alla maglia tricolore di Cross Country e di UpHill per un totale di sei maglie di Campionessa Italiana in bacheca

05/07/2023

E chi lo ha detto che il 17 porta male?

Domenica 25 giugno in quel di Levrange, piccola frazione del comune di Pertica Bassa, si è disputata la 17esima edizione del Giro del Monte Zovo, un must irrinunciabile in questo periodo dell’anno per gli amanti della corsa in montagna

30/06/2023

Oltre 600 podisti per la Ivars Tre Campanili

Sabato l’anteprima con la Kids Mountain con il testimonial valsabbino Alessandro Rambaldini, domenica la mezza maratona, gara nazionale Fidal, e la non competitiva Radio51 Family Run