09 Febbraio 2023, 08.00
Pertica Bassa
Associazioni

Protezione Civile, operato a supporto del territorio

di Redazione

Per il Gruppo Antincendio Boschivo e di Protezione Civile di Pertica Bassa è tempo di bilanci. Un'annata tranquilla, ma si cercano nuove adesioni


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Con l'anno nuovo ormai iniziato è tempo di bilanci per il Gruppo Antincendio Boschivo e di Protezione Civile di Pertica Bassa.

“Un’annata abbastanza tranquilla – commentano al riguardo i volontari - che ci ha visti dare comunque il nostro apporto nel fronteggiare l’emergenza Covid, garantendo fino al mese di aprile un turno con alcuni volontari presso l’Hub valsabbino di Vobarno”.

Nel corso del mese di febbraio i volontari sono intervenuti per lo spegnimento di un incendio boschivo in Corna Blacca e in agosto hanno collaborato allo spegnimento di un altro incendio boschivo a Capovalle.

La scorsa estate il Gruppo ha inoltre organizzato la pulizia del versante d’ingresso all’abitato di Spessio, “con una buona partecipazione – è il commento - anche se ci aspettavamo qualche persona in più, mentre per la pulizia del torrente Degnone voglio ringraziare pubblicamente il nostro volontario Fabrizio Pialorsi, che con il grande senso civico che lo contraddistingue, costantemente provvede al taglio delle sterpaglie, nell’interesse non solo suo ma di tutti i nostri cittadini, grande esempio per tutti”.

Grazie ad un Bando di Regione Lombardia, con il Comune di Pertica Bassa i volontari hanno presentato domanda e sono risultati finanziati per l’acquisto di un Gruppo elettrogeno con quattro fari, un faro di profondità con fascio di luce fino a 2 km, attrezzatura in dotazione all' Associazione che è già stata utilizzata in occasione dei festeggiamenti delle decennali Mariane ad Ono Degno.

“Il nostro operato, come negli anni precedenti, è andato anche a supporto del territorio, con il taglio del verde pubblico come da convenzione con il Comune di Pertica Bassa e la partecipazione ad eventi organizzati sul territorio, nello specifico il Rally Mille Miglia, il Giro del Monte Zovo, la Sunset Bike, la Color Mountains Run, la ricorrenza delle decennali Mariane di Ono Degno e l’evento Rendez Vous a dicembre”.

L'appello dei volontari, anche quest'anno, è ad aderire al Gruppo per consentire il ricambio generazionale. Per entrare a far parte dell'associazione è necessario seguire un corso organizzato a livello regionale e provinciale, ma per tutte le informazioni potete contattare direttamente i volontari.

Foto dal notiziario comunale "Per PertiParlare"





Vedi anche
28/12/2021 12:00

Protezione civile, un anno impegnativo Il 2021 è stato impegnativo per il supporto dei volontari agli hub vaccinali, per fortuna nessun incendio. Delusione per la mancata adesione a Fiumi sicuri

11/08/2019 07:30

Giornata ecologica per ripulire i torrenti Protezione civile, associazioni e semplici cittadini invitati dal sindaco di Pertica Bassa per martedì 13 agosto per ripulire i torrenti Degnone e Glera che necessitano di una manutenzione straordinaria

26/01/2021 11:20

Protezione civile e volontari attenti al territorio Oltre agli uomini del gruppo di Protezione civile e dell’antincendio boschivo, sono numerosi i cittadini che a titolo gratuito si prendono cura di una porzione del territorio comunale

12/02/2010 09:00

L’intenso 2009 della Protezione civile valliese Nel corso dell’assemblea annuale stato presentato il bilancio dell’attivit del 2009 del Gruppo Volontari Vallio Terme, impegnato nella Protezione civile e l’antincendio boschivo.

21/01/2016 15:54

Antincendio e Protezione civile Serle, scioglimento o continuità? A seguito della cancellazione dell’associazione “Gruppo volontari Antincendio e Protezione civile Serle” dall’Albo regionale del volontariato di Protezione civile per inadempienze burocratiche, l’Amministrazione comunale intende organizzare degli incontri per trovare nuovi volontari o si andrà allo scioglimento




Altre da Pertica Bassa
07/06/2023

Sunset Bike, è sempre un piacere

Archiviata anche l'edizione 2023 tra il consenso generale dei partecipanti e con un aumento dei partenti rispetto alle scorse edizioni. I commenti dei biker e il doveroso ringraziamento ai volontari

02/06/2023

In scena la Sunset Bike

Domenica 4 giugno torna la granfondo delle Pertiche che quest'anno celebra la sua 15ª edizione ed ancora una volta sarà valida quale 4ª prova del circuito Brixia MTB Adventure 2023

01/06/2023

Festa di fine anno con Open Day

Questo sabato 3 giugno la scuola primaria di Ono Degno di Pertica Bassa apre le porte per una festa di fine anno e per presentare il nuovo orario del prossimo anno scolastico con l’introduzione della settimana corta

30/05/2023

Alloggi pubblici, aperto il bando per l'assegnazione

Sei le unità abitative immediatamente assegnabili a chi ne ha bisogno nell'ambito territoriale della Valle Sabbia. Ecco i requisiti e come fare domanda

03/05/2023

Pertica Bassa e Saint Andrè De Chalencon, dieci anni di solida amicizia

Ne sono in realtà trascorsi già dodici, ma tra la pandemia e gli impegni il traguardo è stato festeggiato solo nel weekend di fine aprile. Un autentico legame di amicizia e ospitalità, quanto mai d'esempio in un'epoca di intolleranze e rivalità tra i popoli

24/04/2023

Argento per Simona Cè in Patagonia

Grandi emozioni per l’atleta della Polisportiva Pertica Bassa in Argentina per la sfida mondiale nella specialità Cross Country Olympic Master in Argentina

21/04/2023

«Sui monti ventosi», in cammino sui sentieri della Resistenza

Questa domenica, 23 aprile, parte da Belprato una camminata accompagnata da letture di testimonianze, scritti e biografie della Resistenza

19/04/2023

Una donna bresciana dalla Resistenza alla Costituzione

In occasione del 78° Anniversario della Liberazione, alla Casa Torre di Ono Degno la presentazione del libro: "Laura Bianchini: una donna bresciana dalla Resistenza alla Costituzione"

17/04/2023

Simona Cè alla conquista della Patagonia

La biker gavardese della Polisportiva Pertica Bassa affronterà in Argentina la sfida mondiale nella Specialità Cross Country Olympic Master

03/04/2023

Don Maiolini vicario per la cultura

Amministratore delle Parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa dal 2019, Don Raffaele Maiolini ha ricevuto la nomina dal Vescovo Pierantonio Tremolada

(1)