Caro direttore, scrivo per segnalarle un grave fatto avvenuto qualche giorno fa in Pertica Bassa, più precisamente nel territorio di Forno d’Ono
non è che stavano predisponendo un bel rogo???
esatto snaf...tipo proprio di questi giorni tra Odolo e monte Ere...ma che caso...
allucinante. solidarietà al signor Gobbi. dove sono i forcaioli? dove sono i leoni da tastiera? non c'è,purtroppo,solo la "mentalità mafiosa". c'è anche la speventosa invidia ! l'invidioso vuole distruggere tutto ciò che l'altro possiede..sopratutto la gioia ! la gioia di un lavoro ben fatto,creato dall'impegno e sudore! come succede alla persona culturalmente ignorante,invece di elevarsi" di sviluppare una sana competizione (l'ha fatto lui? lo posso fare anch'io!)vuole far scendere gli altri,al suo (misero )livello.l'invidioso è una persona ,profondamente infelice.
E' arrivata anche lassu' un poco di schifosa "globalizzazione"; queste cose purtroppo fanno parte del nostro mondo, sempre piu' in balia di gelosie e invidie. Se l'erba del vicino e' sempre la piu' verde, qualcuno invece di impegnarsi a migliorare il proprio giardino, pensa male di distruggere il verde altrui per far apparire migliore il suo giardino. La consolazione e' che non sono tutti cosi', solidarieta' al signor Adriano
e' successo la stessa cosa ad una mia cascina , a volte e' sufficiente anche solo un individuo non serve un branco
per fermarlo... prima che faccia branco. dica quello che sà alle autorità competenti per favore.
e lo faccia scrivere anche sul valsabbia, che deve essere noto a tutti quante persone subiscono lo stesso o analogo tipo di attacco, e quando e dove.
«Chiuso fra cose mortali» Si mostra particolarmente suggestiva la proposta di uno spettacolo itinerante nel borgo di Forno d'Ono, a Pertica Bassa. L'appuntamento è per il tardo pomeriggio di domenica 24 maggio
Pertica Bassa: essenza di vita Verrà presentato al pubblico questo sabato mattina alle 11 al Centro Polivalente di Forno d'Ono, un grande pannello ligneo, frutto del lavoro collettivo degli allievi della Scuola di Scultura di Pertica Bassa
A Forno d'Ono la Liberazione per mezza Valsabbia I Comuni della media ed alta Valle Sabbia, quest'anno, per ricordare la lotta partigiana e la Liberazione, si sono dati appuntamento a Forno d'Ono di Pertica Bassa
Le decennali dell'Assunta a Forno d'Ono «Quando l’arte diventa la pienezza di un profondo rispetto, ci si lascia avvolgere dalla propria infinita luce e dimensione…»
A Forno d'Ono è scomparsa Carolina, una bella micina Gent.ma Redazione, vi scrivo con la speranza che pubblichiate un appello per ritrovare la mia gatta, smarrita a Forno d'Ono di Pertica Bassa domenica 10 agosto, nel primo pomeriggio
Solo lo sfortunato taglio del copertone quando mancava poco più di un km a traguardo non ha permesso alla gavardese portacolori della Polisportiva Pertica Bassa il terzo titolo iridato
Inizia l'avventura della portacolori della Polisportiva Pertica Bassa alla caccia del terzo titolo di specialità. Il 23 aprile correrà in Patagonia il mondiale master XCO
Congratulazioni a Mattia Pialorsi, di Pertica Bassa, che il 24 marzo si è brillantemente laureato con 110 e lode in Ingegneria gestionale presso l'Università degli Studi di Brescia
L'allevamento di Mauro Bonomi, di Pertica Bassa, ha meritato due dei dodici premi messi in palio all'edizione 2022 della Fieragricola di Verona
Maddalena Flocchini di Avenone di Pertica Bassa oggi raggiunge le sue 95 primavere con un sorriso gioioso. Un bel pensiero per lei, e tanti ricordi, in una lettera scritta dall'amica Rosalba
Tanti auguri a Maddalena Flocchini, la staffetta partigiana "Violetta", di Pertica Bassa, che proprio oggi, giovedì 17 febbraio, raggiunge la veneranda età di 95 anni
In attesa dell’imminente apertura della biblioteca, l’amministrazione comunale ha aderito alla rete delle biblioteche bresciane
Sicuramente dolosa l'origine, ma non per caso: le fiamme sono state appiccate in pochi minuti in almeno 10 punti della montagna. Decisivo l'intervento dei mezzi aerei
Un fronte di fuoco di circa un chilometro sta divorando la zona boschiva del versante valsabbino della Corna Blacca
Nonostante le attività sportive siano state pesantemente condizionate dal protrarsi dell'emergenza sanitaria, il sodalizio valsabbino guarda al futuro con ottimismo, a partire dai risultati della sua atleta di punta
ID56542 - 25/03/2015 10:09:16 - (alil) -
E' proprio vero che "la mamma degli ignoranti e' sempre incinta"!! queste sono le solite ripicche dettate dall'invidia e dall'ignoranza e dalla cattiveria di pochi "escrementi"che infangano il pensiero e le virtu' di tutti i valligiani. Il signor Vallini ha perfettamente ragione, in paese qualcuno sapra' sicuramente chi e' il responsabile.