13 Giugno 2009, 11.38
Pertica Bassa
Ricorrenze

Anc in festa a Levrange

di val.

Tocca a Pertica Bassa, quest’anno, di ospitare il tradizionale appuntamento con l’Anc “Valsabbina in Preseglie” per festeggiare la fondazione dell’Arma dei carabinieri, che compie 195 anni.

Il programma della manifestazione prevede il ritrovo all’inizio dell’abitato di Levrange per le 10 e 30 ed il corteo verso San Martino con l’accompagnamento della banda musicale San Gottardo di Barghe.
Alle 11 il parroco don Abramo Camisani celebrerà la messa. Per le 12 sono previste la posa di una Corona al monumento ai Caduti e i discorsi delle autorità.
 
Alla cerimonia presenzieranno il comandante della Compagnia di Salò, capitano Pietro D’Imperio, con i comandanti delle stazioni di Vestone, Sabbio Chiese, Idro e Bagolino.
Sarà anche la prima uscita ufficiale dei neoeletti sindaci.
 
Per l’occasione è prevista l’apertura alle 9 del Museo della Resistenza e del Folklore valsabbino di Pertica Bassa, che ha sede a Forno d’Ono, mentre nella chiesa di Levrange si potranno ammirare le sculture lignee dei Boscaì.

 



Aggiungi commento:

Vedi anche
15/06/2009 07:22

Carabinieri: un reciproco grazie E' stata festeggiata a Levrange di Pertica Bassa la ricorrenza numero 195 della fondazione dell'Arma dei carabinieri.

14/06/2018 08:10

Buon compleanno all’Arma dei Carabinieri A Bagolino i carabinieri in congedo della sezione Valsabbina in Preseglie hanno festeggiato insieme il 204° di fondazione dell’Arma e il 68° del sodalizio

11/11/2017 07:31

Levrange in festa per San Martino Bancarelle e una mostra di artisti questa domenica nella frazione di Pertica Bassa, in occasione della festa patronale del santo di Tours a cui è dedicata la chiesa

25/06/2022 08:00

La sezione Valsabbina festeggia il compleanno dell'Arma Si terrà questa domenica 26 giugno a Livemmo di Pertica Alta il raduno della sezione Valsabbina dell’Anc per la ricorrenza del 208° anniversario di fondazione dell'Arma dei Carabinieri

27/11/2021 06:53

A Treviso Bresciano la Virgo Fidelis La sezione "Valsabbina in Preseglie" dell'Associazione Nazionale Carabinieri festeggia questa domenica la patrona dell'Arma, passando in rassegna l'impegno civico in tempo di Covid




Altre da Pertica Bassa
28/11/2023

Investita in retromarcia

Una donna di 83 anni è finita in ospedale dopo essere stata investita da un pick-up in manovra, davanti al locale dentro al quale lei e l’investitore avevano bevuto insieme un caffè

17/11/2023

Violenza psicologica e violenza fisica

Questo sabato pomeriggio a Forno d'Ono di Pertica Bassa un incontro con testimonianza sulla violenza di genere

09/11/2023

Protezione civile: alla Valle Sabbia 200mila euro

Anche cinque comuni valsabbini beneficeranno dei fondi messi a disposizione dalla Regione per l’acquisto di mezzi per il soccorso

08/11/2023

Soluzioni e nuovi danni

La Valle Sabbia sta rientrando lentamente alla normalità, dopo l’ondata di maltempo registrata nei giorni scorsi anche in Valle Sabbia, anche se non mancano nuovi fronti di intervento

07/11/2023

Ferite da sanare

Scomparsi i disagi sulla viabilità principale, ancora si lavora per rimediare alle ferite inferte dal maltempo al territorio. A Lavenone e Pertica Bassa soprattutto. Dispersa nel lago l'isola di detriti di Ponte Caffaro

04/11/2023

Frana nella notte al bivio di Levrange

È l’ultimo di una serie di danni provocati dal maltempo di questi giorni nel territorio di Pertica Bassa, dove le forti piogge hanno causato numerose frane e smottamenti

01/11/2023

Primo posto per gli alunni di Ono Degno

Hanno partecipato al concorso "I giovani, la storia, la memoria, la cittadinanza" in ricordo del professore Romano Colombini e ne sono usciti vincitori tra le scuole di tutta la provincia

12/10/2023

Si interviene sulla Malga Sacù

Sono rimasti solo i sassi del perimetro e non sono state ritrovate fotografie che la ritraggono quando ancora c’era la copertura. Ma la sistemeranno

26/09/2023

Don Raffaele Maiolini saluta le Pertiche

Con la nomina a vicario episcopale per la Cultura il sacerdote dopo 12 anni conclude il suo impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche

(1)
25/09/2023

Arrigo e le trote

Dodici anni fa Arrigo Vampini ha iniziato l'attività recuperando una vasca nell'allevamento di famiglia, raso al suolo dall'alluvione che colpì Forno d'Ono nel 1981. Presto il recupero degli oltre mille metri quadri dell'impianto sarà completo