29 Gennaio 2023, 07.00
Pertica Bassa
Amministrazioni

«Dialogo e collaborazione per i servizi di base»

di Federica Ciampone

A Pertica Bassa l'Amministrazione comunale è già all'opera per proseguire gli interventi del 2022 e per programmarne di nuovi. Anche a contrasto del calo demografico


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



All'inizio di questo nuovo anno il sindaco di Pertica Bassa, Manuel Nicola Bacchetti, traccia un bilancio delle iniziative amministrative del 2022, con qualche anticipazione per i prossimi mesi.

“Quello appena trascorso è stato un anno particolare – scrive il primo cittadino nel notiziario comunale - con una coda pandemica nei primi mesi e un ritorno progressivo alla nostra normalità che ci ha ridato speranza e motivazione nell’affrontare il quotidiano. Purtroppo, la vicina guerra non può lasciarci indifferenti. La necessità di poter accogliere profughi provenienti dall’Ucraina ha attivato la macchina della solidarietà a cui anche il nostro Comune ha aderito mettendo a disposizione, per il tramite della Comunità Montana di Valle Sabbia, l’appartamento comunale a Forno d’Ono”. Ad oggi tale appartamento non si è ancora reso necessario, e nel frattempo l'Amministrazione comunale è alla ricerca di fondi per arredarlo, dato che è vuoto.

Anche il 2022, come l’anno precedente, è stato caratterizzato dalla ricerca e dalla gestione di fondi pubblici straordinari, in particolare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che si inserisce all’interno del programma “Next Generation EU”, concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica.
 
“Facendo leva sulle nostre competenze e, in taluni casi, richiedendo l’intervento di terzi soggetti – continua il sindaco - abbiamo selezionato i fondi di nostro interesse. Purtroppo quattro delle domande su Bandi PNRR presentate non sono state finanziate (ammesse ma non finanziate, e questo tiene accesa la speranza che, in caso di incremento della dotazione, possano essere accolte anche le domande escluse), mentre per le altre due domande siamo ancora in attesa di esito”.

Nel frattempo il Comune valsabbino è stato comunque beneficiario di altri contributi, che hanno permesso di intervenire nelle lacune di infrastrutture e servizi ormai obsoleti, nonostante la difficoltà incontrata nel reperire aziende disponibili ad effettuare i lavori.

“Come sempre – conclude Bacchetti - i nostri sforzi puntano nella direzione di una manutenzione costante del territorio al fine di garantire in sicurezza i servizi già in essere: le scuole, il servizio idrico in gestione al Comune, il trasporto pubblico, la viabilità, le connessioni. Servizi di cui spesso si percepisce l’importanza solo nel momento in cui si rischia di perderli perché gli interventi, le risorse e l’adempienza alle varie normative ad essi collegati comportano una serie di complicanze e complessità che non sono semplici per un piccolo comune come il nostro.

Per tale ragione, a beneficio di tutti, l’invito è quello di creare dialogo e collaborazione con l’amministrazione pubblica per il mantenimento di questi servizi di base, la cui esistenza contribuisce in qualche modo anche a frenare il lento calo demografico che da anni ci interessa”.





Vedi anche
07/01/2021 15:54

Tempo di bilanci Per il sindaco di Pertica Bassa Manuel Nicola Bacchetti l'uscita del giornalino annuale è l'occasione per condividere con i suoi concittadini alcune riflessioni e informazioni sulle attività svolte

02/01/2018 10:00

Pertica Bassa, bilanci e progetti Nell’opuscolo fatto pervenire alle famiglie prima di Natale, il sindaco Manuel Nicola Bacchetti traccia un bilancio dell’anno passato e annuncia le importanti novità del 2018

11/06/2009 15:00

A Pertica Bassa vince Bacchetti Con il 58,74% Manuel Nicola Bacchetti il nuovo sindaco di Pertica Bassa. A lui il compito di raccogliere l'eredit della maggioranza uscente.

11/03/2019 12:00

Bacchetti, valorizzazione del territorio Il sindaco di Pertica Bassa conclude con soddisfazione il suo secondo mandato amministrativo nel quale ha puntato alla valorizzazione in chiave turistica e sportiva. Gli abbiamo chiesto se si ricandiderà

02/01/2008 00:00

Bilancio dell'attività sportiva a Pertica Bassa L’Assessore allo sport e al turismo di Pertica Bassa, Manuel Nicola Bacchetti, ha tracciato un bilancio dell’attivit sportiva dell’anno appena trascorso e ci espone i progetti per il 2008 appena cominciato.




Altre da Pertica Bassa
07/06/2023

Sunset Bike, è sempre un piacere

Archiviata anche l'edizione 2023 tra il consenso generale dei partecipanti e con un aumento dei partenti rispetto alle scorse edizioni. I commenti dei biker e il doveroso ringraziamento ai volontari

02/06/2023

In scena la Sunset Bike

Domenica 4 giugno torna la granfondo delle Pertiche che quest'anno celebra la sua 15ª edizione ed ancora una volta sarà valida quale 4ª prova del circuito Brixia MTB Adventure 2023

01/06/2023

Festa di fine anno con Open Day

Questo sabato 3 giugno la scuola primaria di Ono Degno di Pertica Bassa apre le porte per una festa di fine anno e per presentare il nuovo orario del prossimo anno scolastico con l’introduzione della settimana corta

30/05/2023

Alloggi pubblici, aperto il bando per l'assegnazione

Sei le unità abitative immediatamente assegnabili a chi ne ha bisogno nell'ambito territoriale della Valle Sabbia. Ecco i requisiti e come fare domanda

03/05/2023

Pertica Bassa e Saint Andrè De Chalencon, dieci anni di solida amicizia

Ne sono in realtà trascorsi già dodici, ma tra la pandemia e gli impegni il traguardo è stato festeggiato solo nel weekend di fine aprile. Un autentico legame di amicizia e ospitalità, quanto mai d'esempio in un'epoca di intolleranze e rivalità tra i popoli

24/04/2023

Argento per Simona Cè in Patagonia

Grandi emozioni per l’atleta della Polisportiva Pertica Bassa in Argentina per la sfida mondiale nella specialità Cross Country Olympic Master in Argentina

21/04/2023

«Sui monti ventosi», in cammino sui sentieri della Resistenza

Questa domenica, 23 aprile, parte da Belprato una camminata accompagnata da letture di testimonianze, scritti e biografie della Resistenza

19/04/2023

Una donna bresciana dalla Resistenza alla Costituzione

In occasione del 78° Anniversario della Liberazione, alla Casa Torre di Ono Degno la presentazione del libro: "Laura Bianchini: una donna bresciana dalla Resistenza alla Costituzione"

17/04/2023

Simona Cè alla conquista della Patagonia

La biker gavardese della Polisportiva Pertica Bassa affronterà in Argentina la sfida mondiale nella Specialità Cross Country Olympic Master

03/04/2023

Don Maiolini vicario per la cultura

Amministratore delle Parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa dal 2019, Don Raffaele Maiolini ha ricevuto la nomina dal Vescovo Pierantonio Tremolada

(1)