12 Marzo 2022, 09.50
Pertica Alta Valsabbia Provincia
Borghi

Venti milioni per la rinascita di Livemmo

di Federica Ciampone

La proposta messa in campo dal borgo di Pertica Alta è stata scelta come progetto pilota e riceverà i fondi del Pnrr. Ecco gli interventi in programma


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Livemmo di Pertica Alta è stato scelto dalla Regione come progetto pilota della Lombardia per la rigenerazione.
Al borgo valsabbino arriveranno ben venti milioni di euro a titolo di fondo gratuito proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) nell'ambito della rigenerazione culturale, economica e sociale dei borghi a rischio abbandono.

La proposta di Livemmo, dal titolo “Borgo Cre-Attivo”, elaborata in collaborazione con il Gal Garda Valsabbia, è stata premiata per la sua qualità, che l'ha resa la migliore delle 32 lombarde in gara, di cui 7 bresciane (le altre sono Lonato - Cittadella, Niardo, Cevo - Borgo di Isola, Vione, Montisola - Peschiera Maraglio, Valvestino – Moerna).

Lunedì il via libera ufficiale dalla Giunta regionale, ed entro maggio il Ministero della Cultura, dopo aver analizzato i progetti, assegnerà i relativi contributi.

Nessuna nuova costruzione in cantiere: l'obiettivo sarà quello di valorizzare ciò che già esiste nel borgo, rafforzando il tessuto produttivo e i servizi al cittadino, rilanciando strutture in abbandono e sfruttando anche le nuove tecnologie.

“Tanti gli interventi proposti - riporta il Giornale di Brescia - a cominciare dalla riqualificazione dei vicoli del centro storico e dalla revisione dell’area esterna al municipio con zone di sosta e pedonali. Si pensa al recupero dell’ex municipio per incrementare il servizio di albergo diffuso; alla ristrutturazione di un edificio artigianale da trasformare in polo artistico e centro congressi; alla sistemazione di un edificio di proprietà comunale per spazi museali.

Un’attenzione particolare riceverà il centro sportivo, che verrà riqualificato, mentre il Forno Fusorio sarà restaurato.”

Attenzione anche alla mobilità “green” con le piste ciclopedonali, che colleghino Livemmo e Belprato, Forno Fusorio, Malga Valsorda e Odeno; prevista anche la realizzazione di un bike-point e di apposite aree attrezzate.



Vedi anche
21/03/2023 09:36

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami

25/04/2022 08:00

Pertica Alta, sguardo al futuro In occasione della trasmissione In piazza con noi il paese ha presentato le sue eccellenze e le sue peculiarità, con uno sguardo allo sviluppo atteso con i fondi del Pnrr

15/03/2022 09:12

Dalla Regione il via libera ufficiale Perché il progetto “Borgo CreAttivo” che coinvolge Livemmo destinatario di 20 milioni del Pnrr possa prendere il via manca solo l’ok, dato per scontato, da parte del ministero. Una scommessa da vincere

21/04/2022 11:27

Oltre 49 milioni di euro per il patrimonio culturale rurale Si tratta dei fondi provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e destinati a dare nuova vita agli edifici dismessi o degradati. Ecco i dettagli

22/07/2021 15:30

Alla scoperta del borgo di Livemmo L’iniziativa messa in campo dall’assessorato alla Cultura di Pertica Alta per far conoscere l’antico borgo montano e la sua chiesa




Altre da Pertica Alta
22/05/2023

Tetto in fiamme a Pertica Alta

A prendere fuoco, sembra a causa di un corto circuito all’impianto fotovoltaico, una casa nel bosco poco distante dall’abitato di Belprato

21/05/2023

«Le piante tra i capelli»

Un appuntamento per imparare l'utilizzo delle erbe tintorie e curative

18/05/2023

Camminata tra malghe e colori

Questa domenica l’iniziativa promossa dall’Asd Pertica Alta in collaborazione con l’amministrazione comunale e le aziende agricole del territori, che dà il via alle iniziative estive del paese

15/05/2023

Masso potenzialmente instabile da rimuovere con esplosivo

Si trova a monte della Provinciale numero 50 in territorio di Pertica Alta. Per dare modo di intervenire è prevista per la giornata di mercoledì 17 la chiusura della strada. Garantito comunque, sotto scorta, il trasporto pubblico

04/05/2023

«Una Valle da scoprire»

È il progetto di collaborazione tra Comunità Montana e alcune guide ambientali ed escursionistiche al fine di promuovere e sostenere la valorizzazione del patriomonio ambientale, artistico e storico proponendo alcune escursioni nel territorio della nostra Valle

14/04/2023

«Prato bello», prima proiezione del corto di Paolo Vinati

L'appuntamento è per questo sabato, 15 aprile, a Belprato di Pertica Alta. Sarà presente il regista

03/04/2023

Don Maiolini vicario per la cultura

Amministratore delle Parrocchie di Pertica Alta e Pertica Bassa dal 2019, Don Raffaele Maiolini ha ricevuto la nomina dal Vescovo Pierantonio Tremolada

(1)
21/03/2023

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr

Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami

02/03/2023

Grande successo per la ciaspopertiche 2023

Erano 350 le persone iscritte a questa dodicesima edizione della Ciaspopertiche, la ritornata camminata tra i paesaggi di Pertica Alta e Bassa

22/02/2023

Arriva la 14ª edizione della Ciaspopertiche

Anche quest'anno Polisportiva Pertica Bassa, con il patrocinio dei comuni di Pertica Alta e Bassa organizza la camminata più golosa della Valle Sabbia, con il suo percorso degustativo di prodotti tipici