11 Luglio 2022, 07.00
Pertica Alta
Inaugurazioni

Si allarga la rete delle botteghe di montagna

di Cesare Fumana

Inaugurato sabato a Belprato di Pertica Alta un nuovo Punto alimentare della coop. Sentieri e Verbena Solidali, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Gal GardaValsabbia


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Una bottega per offrire un servizio di prossimità ai residenti di Belprato. È stato inaugurato sabato il nuovo Punto alimentare nella frazione di Pertica Alta. Si aggiunge a quello aperto nel 2016 a Livemmo. Un’operazione che ha visto insieme anche stavolta la coop. Sentieri e Verbena Solidali, l’amministrazione comunale e il Gal GardaValsabbia.

È la quarta bottega di montagna della cooperativa in Valsabbia, dopo appunto quella di Livemmo, quella di Vestone rivolta alla vendita di prodotti di cooperative e altre realtà produttive del territorio, unita a un mercato equo e solidale, e quella aperta l’anno scorso a Vobarno, ma gestita direttamente dalla coop. Ai Ruc e dintorni.

La nuova bottega trova spazio nei locali al piano terra del Punto d’Incontro, l’ex scuola elementare che ora accoglie già l’ambulatorio e la sede della Pro loco L’Anima della Pertica.

«L’obiettivo – dichiara il sindaco Giovanmaria Flocchini – è quello di offrire un servizio alla popolazione, in particolare agli anziani, ma anche ai turisti e ai villeggianti che, in particolare d’estate, frequentano le Pertiche».

Il Comune ha messo a disposizione della cooperativa i locali, senza chiedere l’affitto, e pagando anche le bollette, per agevolare il più possibile la bottega. «Su questo edificio, prima chiuso e inutilizzato – precisa Flocchini – nel corso degli anni dei miei mandati abbiamo investito molto: lo abbiamo riqualificato, realizzato l’ambulatorio, installato un impianto di pannelli solari, investendo nel complesso 200 mila euro. L’invito ai residenti a Belprato è quello di utilizzarla il più possibile per poter farla vivere».

«Pertica Alta è diventata un laboratorio di progetti, un modello a livello nazionale da guardare con grande attenzione per far vivere i paesi di montagna», ha detto Nicola Gallinaro, direttore del Gal GardaValsabbia, l’ente nato per volontà delle due comunità montane, per convogliare sul territorio finanziamenti europei.

La bottega, infatti, è nata proprio grazie ad un apposito finanziamento del Gal per le botteghe di montagna a cui ha partecipato la cooperativa, che in questi anni ha investito 72 mila euro per questo progetto, con un finanziamento di 66 mila euro.

Per allestire il negozio di Belprato sono stati investiti 25 mila euro, per sistemare i locali e comprare banco, frigo, scaffalature e attrezzature.

«Dal punto di vista economico è poco sostenibile – spiega Giovanni Longhi, direttore della coop. Sentieri e Verbena Solidali –, ma riesce a reggere se diventa un patrimonio della comunità, se viene percepita come valore per la comunità. È anche l’occasione per offrire opportunità di lavoro: nei due negozi di Pertica Alta lavorano tre ragazze del posto».

Il negozio, al momento, sarà aperto alcuni giorni durante la settimana, ma nella stagione estiva si sta valutando anche l’apertura domenicale. «Una valutazione – dice Longhi – che faremo sentendo anche la popolazione».




Vedi anche
26/07/2016 07:41

Torna la bottega a Livemmo Il negozietto in piazza della Fontana è aperto già da qualche giorno. Sabato scorso l'inaugurazione ufficiale. Coinvolte l'amministrazione comunale e una cooperativa sociale. Formula da replicare per le realtà montane

09/04/2021 07:00

La via degli alpeggi È il progetto messo in campo dall'amministrazione comunale di Pertica Alta per la valorizzazione turistico-ricettiva delle malghe di montagna

18/08/2017 10:19

Belprato in festa per San Bernardo Prima la Messa nella chiesetta dedicata al santo, poi la cena presso il Punto d’Incontro per la sagra in programma questo sabato 19 agosto nella frazione di Pertica Alta

01/08/2018 13:45

Nuovo campo sintetico a Lavino Inaugurato a Pertica Alta il nuovo campo da calcio in erba sintetica dell’oratorio di Lavino, voluto dall’Amministrazione comune in convenzione con la parrocchia

29/09/2016 17:18

Un'escursione inaugura l'Alta Via dei Forti Sarà inaugurato domenica 2 ottobre al Forte di Valledrane il progetto ideato per valorizzare sentieri e manufatti della Grande Guerra attorno al lago d’Idro




Altre da Pertica Alta
21/03/2023

Per Livemmo aperti tre bandi per il Pnrr

Per il progetto “Livemmo borgo cre-attivo” il Comune di Pertica Alta è alla ricerca di tre profili professionali da selezionare tramite bando pubblico per esami

02/03/2023

Grande successo per la ciaspopertiche 2023

Erano 350 le persone iscritte a questa dodicesima edizione della Ciaspopertiche, la ritornata camminata tra i paesaggi di Pertica Alta e Bassa

22/02/2023

Arriva la 14ª edizione della Ciaspopertiche

Anche quest'anno Polisportiva Pertica Bassa, con il patrocinio dei comuni di Pertica Alta e Bassa organizza la camminata più golosa della Valle Sabbia, con il suo percorso degustativo di prodotti tipici

10/02/2023

«Ciaspol'Ario»

Questo sabato 11 febbraio, la ciaspolata che da Vermezza raggiungerà il Monte Ario per ammirare il suggestivo tramonto

10/02/2023

Torna il Carnevale di Livemmo

Dopo tre anni di assenza, a causa della pandemia, ritornano in piazza domenica le maschere doppie del carnevale

13/01/2023

Belprato in festa per Sant'Antonio Abate

Sarà festeggiata questa domenica, 15 gennaio, nella frazione di Pertica Alta la ricorrenza del patrono degli animali da allevamento, a cui è dedicata la chiesa parrocchiale

09/01/2023

Fuoristrada con la Panda

Un volo di sette metri nella scarpata. Complicato l’intervento dei Vigili del fuoco per recuperarlo e consegnarlo nelle mani dei sanitari. Malconcio, ma nemmeno tanto, un perticarolo di 82 anni

28/12/2022

Il «Canto della Stella» illumina Livemmo

Una tradizione che torna in Valsabbia dopo due anni di stop e che questo lunedì è partita da Livemmo, primo appuntamento del festival «La dodicesima notte»

25/12/2022

Il cammino della Stella parte da Livemmo

Questo lunedì s’inaugura il festival La Dodicesima Notte con un doppio appuntamento: una visita guidata e il primo concerto dei gruppi della Stella della Valle Sabbia

18/12/2022

«La dodicesima notte», torna il festival del canto della Stella

Tre straordinari appuntamenti a partire da Santo Stefano e una serata speciale il 14 gennaio con Giacomo Poretti protagonista con un monologo "Il mio presepe" con i gruppi della Stella