13 Agosto 2023, 07.00
Pertica Alta
Eventi

A Belprato arte, spettacoli e intrattenimento

di Cesare Fumana

Nella settimana di Ferragosto tornano in scena gli artisti delle case dipinte ma anche una serie di eventi a contorno per animare la frazione di Pertica Alta


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Anche quest’anno, nella settimana di Ferragosto, a Belprato di Pertica Alta saranno in scena gli artisti per proseguire il progetto delle case dipinte.

“Belprato paese delle case dipinte”, il progetto della Pro loco Anima della Pertica e dell’artista Marino Gabusi di realizzare una galleria d’arte a cielo aperto attraverso dei murales sulle pareti delle case, ha traguardato l’anno scorso il decimo anno e prosegue quest’anno con nuovi artisti che saranno all’opera da lunedì 14 a giovedì 17 agosto.

Quest’anno gli artisti ospiti saranno: Roberto Baruelli, Angela Cerqui, Marina Corallini, Marcellino Dal Dosso, Marino Gabusi, Luca Ghidinelli e Paola Mori.

Nell’arco della settimana si terranno alcune eventi, organizzati con il patrocinio dell’Amministrazione comunale: lunedì 14 agosto si terrà il laboratorio artistico “Cromos, i bellissimi colori di Belprato” guidato da Lorena Bianchini con due appuntamenti alle 10 e alle 15 (info e prenotazioni 329 8932643); mercoledì 16 agosto, dalle ore 16 spazio teatrale a cura del “Treatro Terrediconfine": narrazioni nei cortili del paese entrattenimento musicale con il gruppo "Tre Dicc Moc e 'na Mà Grea"; giovedì 17 agosto alle 15.30  visita gioco per bambini e laboratorio manuale (prenotazioni 338 2982110); alle  21.00 concerto in piazza con "Ankordis Trio".

Infine sabato 19 agosto la Festa Patronale di S. Bernardo con Messa solenne e cena a base di spiedo.

Dal 14 al 20 agosto, presso lo Spazio espositivo Arté, si terrà l’esposizione delle opere in ferro di Francesco Pozzi, il fabbro valsabbino che da decenni ormai manifesta la sua vena artistica modellando forme metalliche col martello e col fuoco: oltre che nelle sue sculture, l’arte del ferro battuto di Pozzi si manifesta anche nelle realizzazioni più classiche nel suo mestiere: cancelli, cancellate, ringhiere, inferriate, complementi d'arredo di diverso genere, utilizzando anche il rame.

Inoltre, durante la presenza degli artisti, dal 14 al 17 agosto il Punto di incontro sarà aperto con servizio bar e ristorazione.




Vedi anche
14/08/2019 08:00

A Belprato l'arte dei murales Nella frazione di Pertica Alta nel periodo ferragostano otto artisti saranno impegnati a portare avanti il progetto delle case dipinte. Per l'occasione anche laboratori artistici aperti al pubblico

12/08/2019 09:23

Un'intensa settimana di Ferragosto Sarà una settimana ferragostana particolarmente vivace a Pertica Alta, dove sono stati programmati una serie di eventi per allietare residenti e villeggianti

19/08/2021 07:00

Dodici nuovi dipinti per la galleria d'arte all'aperto Sono quelli realizzati nei giorni scorsi dagli artisti ospiti di Belprato paese delle case dipinte per la nona edizione del progetto

14/08/2018 11:12

A Belprato con «L'anima della Pertica» La frazione di Pertica Alta si anima nel periodo di Ferragosto con una serie di iniziative dedicate all'arte, alla musica e alla tradizione

13/08/2022 08:00

Belprato paese dipinto, tanti eventi per il decennale Compie dieci anni il progetto “Belprato paese delle case dipinte” e saranno nove gli artisti che quest’anno realizzeranno nuovi murales




Altre da Pertica Alta
25/11/2023

I mercatini per immergersi nell'atmosfera natalizia

In occasione della festa patronale di S. Andrea, la piazza della frazione di Pertica Alta si anima con le luci e i colori delle feste

10/10/2023

Educare per costruire democrazia

Riportiamo integralmente l’orazione ufficiale pronunciata dalla prof.ssa Monica Rovetta questa domenica a Barbaine per ricordare i caduti della Brigata Perlasca

09/10/2023

Rendere vivi i valori e i simboli della Resistenza

In tanti a Barbaine di Pertica Alta per l’annuale commemorazione dei Caduti della Brigata Perlasca. Presto i lavori di recupero di Malga Sacù, sede delle Brigata ai piedi della Corna Blacca

09/10/2023

«Viva la libertà, sempre e comunque»

Riportiamo il discorso pronunciato da Hind Elbadaouy, studentessa della classe quarta dell’indirizzo amministrazione finanzia e marketing dell’Istituto Perlasca di Idro, che si è soffermata sul ruolo delle donne durante la Resistenza e ai nostri giorni

05/10/2023

A Barbaine l'omaggio ai «Ribelli per amore»

Torna anche quest’anno nella seconda domenica di ottobre la commemorazione dei caduti della Brigata “Perlasca” a Livemmo di Pertica Alta

26/09/2023

Don Raffaele Maiolini saluta le Pertiche

Con la nomina a vicario episcopale per la Cultura il sacerdote dopo 12 anni conclude il suo impegno pastorale nelle parrocchie delle Pertiche

(1)
08/09/2023

Vivere la transumanza nel borgo Cre-Attivo

Questa domenica, 10 settembre, a Odeno e Livemmo di Pertica Alta la "Festa della transumanza"

07/09/2023

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari

Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

21/08/2023

Sette nuovi murales a Belprato paese dipinto

Successo anche quest’anno per la manifestazione che ha richiamato un folto pubblico anche grazie agli eventi promossi dalla Pro loco “L’anima della Pertica”

21/08/2023

«Le otto montagne» chiudono il Borgo Cre_Attivo

Sarà una proiezione cinematografica dedicata al tema della montagna e dell’amicizia, nel rispetto della natura a concludere questo lunedì sera la prima stagione di eventi estivi di Livemmo Borgo Cre_Attivo