Questa sera – venerdì 8 novembre – a Paitone un incontro dedicato al delicato tema della miolesione. Con Luca Flocchini, che presenterà la sua autobiografia, parteciperà Simona Canipari
Luca Flocchini si racconta Questa domenica, 19 gennaio, ad Agnosine l'odolese Luca Flocchini presenta la sua autobiografia dal titolo “Eh già… sono ancora qua!”
A Levrange il saluto all'estate
«Eh già... Sono ancora qua!» Sarà presentato questo mercoledì sera a Livemmo di Pertica Alta il libro autobiografico di Luca Flocchini, di Odolo
«Eh già... Sono ancora qua!» L’autobiografia dell’odolese Luca Flocchini verrà presentata questo venerdì sera. A partire da una storia vera, un momento di riflessione profonda sul valore della vita e della resilienza
Mòla mia Il 19 dicembre Luca Flocchini ha presentato a Bagolino il suo libro “Eh già, sono ancora qua”, la dodicesima presentazione al pubblico della sua storia, un'autobiografia, il racconto di un viaggio nel mondo, nella vita, nella condizione di disabile
Il 71enne di Paitone, con una lunga esperienza nell’ambito del volontariato sia in ambito socio assistenziale sia in ambito culturale e ambientale, sarà alla guida del Centro Servizi Volontariato per i prossimi tre anni
Le missioni ad alto rischio di uno dei fondatori del GIS dei Carabinieri questo venerdì ospite in Valle Sabbia
Un’indagine degli agenti della Polizia locale della Valle Sabbia ha individuato un mezzo rubato che circolava con una targa rubata a un altro mezzo
I fondi ottenuti tramite il bando per la rigenerazione urbana serviranno al comune della bassa Valle per riqualificare diverse aree pubbliche
A cura del Busi Group un investimento di un milione e mezzo di euro per rilevare un edificio abbandonato da tempo e trasformarlo in uno spazio ristrutturato a disposizione dei propri dipendenti
Sono quelli proposti nell'ambito della rassegna culturale “Donne per le Donne” in diversi Comuni bresciani, anche valsabbini. Due gli eventi in calendario per martedì 8 marzo, festa della donna
Nel fine settimana appena trascorso il taglio del nastro della struttura, rinnovata e intitolata al consigliere comunale che ne aveva promossa la realizzazione, recentemente scomparso
Anche alcune amministrazioni comunali valsabbine sono beneficiarie dei contributi del bando regionale pensato per il recupero e la sistemazione di edifici e spazi pubblici
Paitone ricorda il consigliere Sgotti scomparso per Covid un anno fa con una messa al santuario
Ieri, 10 febbraio, era una di quelle date che, almeno in Italia, non possiamo dimenticare: il Giorno del Ricordo dei martiri delle foibe, quelle migliaia di vittime italiane, di nascita o di origine, uccise in modo raccapricciante dai partigiani jugoslavi di Tito