17 Agosto 2022, 07.00
Odolo
Servizi sociali

Soggiorno Sereno, servizi anche per gli esterni

di Ubaldo Vallini

La casa di riposo odolese si apre al territorio e offre alcuni servizi sanitari anche alla popolazione del circondario


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Ci sono molti “occhielli” e ciascuno ha il suo “fiore”, a Odolo. Nel campo della risposta ai bisogni della terza età c’è senz’altro il fiore all’occhiello rappresentato dalla fondazione “Soggiorno Sereno Egidio Pasini”.

Forte di una struttura realizzata di recente, capace di ospitare 42 degenti 35 dei quali con accredito regionale, come si conviene di questi tempi, la Casa di Riposo odolese presieduta dal dottor Giuseppe Re apre i suoi servizi anche agli esterni.

Di questi e delle prospettive future, abbiamo parlato con Marco Bacchetti, che se ne occupa da un mese come consigliere delegato per la nuova compagine amministrativa, ma è da tempo inserito nel Cda come rappresentante delle famiglie fondatrici, in qualità di erede di Emilia Pasini e Iside Leali.

«Fra le novità per gli esterni c’è il punto prelievi che, assai gettonato anche dal resto della valle, recentemente è passato da una a tre aperture settimanali – ci dice Bacchetti -. Poi il potenziamento delle attività legate alla fisioterapia».

A questo proposito è atteso l’arrivo di un nuovo apparecchio per l’utilizzo di “onde focali radiali” che migliorerà ulteriormente i trattamenti e che richiederà un periodo di addestramento del personale. Fra i sogni per ora nel cassetto c’è l’apertura di un ambulatorio ecografico: «Abbiamo trovato la disponibilità di un medico ed è buona cosa, stiamo cercando di capire come allestire l’ambulatorio».

La sfida è trovare il modo di utilizzare al meglio il terzo piano della struttura, per ora inutilizzato: «È nei nostri programmi ed abbiamo cinque anni di tempo per metterli in pratica» afferma Marco Bacchetti, lasciando intendere che stanno pensando, magari riorganizzando anche gli attuali spazi, a realizzare un nucleo alzheimer. Sappiamo che ce n’è estremo bisogno.  




Vedi anche
11/10/2012 07:38

Uno lascia, l'altro rilancia Nel mirino di alcuni amministratori valsabbini che segnalavano problemi nella gestione dei Servizi sociali a livello di Vallle erano finiti anche i due consulenti esterni nominati nell'Ufficio di Piano.

24/03/2010 09:00

L’offerta si allarga Un nuovo micro-nido, servizi agli anziani e soggiorni climatici, questi alcuni dei progetti dei Servizi sociali del Comune di Paitone.

24/02/2021 08:00

I servizi sociali al tempo del Covid Un settore più che mai essenziale, nei Comuni, per aiutare le famiglie ad affrontare l'emergenza sanitaria e quella economica che ne è derivata. La situazione a Vobarno

07/04/2008 00:00

Non solo assistenza I servizi sociali del Comune di Vallio Terme contemplano una serie di servizi rivolti alle diverse categorie di persone, non solo riferite all’area dell’assistenza, ma anche alla consulenza e alla prevenzione.

03/12/2008 00:00

Il Cag, un servizio per bambini e famiglie Tra i servizi offerti dai Servizi sociali di Gavardo c’ quello del Cag, il Centro di aggregazione giovanile. Un servizio per i ragazzi ma che viene incontro anche alle famiglie dove entrambi i genitori lavorano, che funge come doposcuola.




Altre da Odolo
06/12/2023

«Forse con una telecamera...»

Si lamentano gli odolesi che abitano in Via Mazzini, dove le case si addensano per formare la frazione di Cagnatico: «in municipio ci avevano detto che avrebbero provveduto ma...»

30/11/2023

Non ce l'ha fatta

La donna soccorsa dal ciclista investito sulle Coste martedì mattina è morta in seguito al malore accusato forse già prima dell’incidente. Si tratta di Iosé Savoldi, maestra a Flero. Il funerale questo sabato in San Zenone a Odolo

29/11/2023

Peba: eliminare le barriere architettoniche

Il Comune di Odolo invita tuttti i suoi cittadini a segnalarne la presenza compilando l'apposito questionario

16/11/2023

Magdi Allam presenta «Un miracolo per l'Italia»

L'incontro che per motivi di pubblica sicurezza è stato rimandato dal Comune di Bione, si volgerà domani sera, venerdì 17 novembre a Odolo

10/11/2023

I numeri del sindaco

Marino Zinelli, sindaco di Odolo, in una esternazione su un social quindi pubblicamente, afferma che in questo articolo scriviamo il falso. Non posso che, allo stesso modo quindi pubblicamente, rispondergli

09/11/2023

Ecomondo, vetrina della Green Economy

Anche 5 aziende valsabbine sono presenti in questi giorni a Rimini alla fiera dell’economia circolare

23/10/2023

Olio lungo i tornanti, pericolo per i biker

Nel mirino le Coste di Sant'Eusebio, lungo le quali qualcuno verserebbe dal finestrino dell'olio esausto per sabotare i motociclisti di passaggio. L'appello dei biker bresciani

(2)
21/10/2023

Italiano e dal tocco valsabbino, il panettone migliore del mondo

Beniamino Bazzoli, della pasticceria Bazzoli di Odolo, è l'allenatore della squadra vincitrice e ha insegnato anche alle altre squadre salite sul podio

19/10/2023

La Valle Sabbia nel Novecento

Sarà presentato questo venerdì a Odolo il volume edito da Il Mulino in collaborazione con la fondazione Ferriera Valsabbia, curato da Maria Paola Pasini e da Rolando Anni

17/10/2023

Campioni odolesi premiati all'Olimpico

Trasferta romana per la scuola di arti marziali Xie Long di Odolo, diretta da Davide Dusi. Una ventina i “ragazzi” valsabbini  premiati all’Olimpico dal presidente nazionale Libertas