21 Ottobre 2023, 08.00
Odolo
Cucina

Italiano e dal tocco valsabbino, il panettone migliore del mondo

di Redazione

Beniamino Bazzoli, della pasticceria Bazzoli di Odolo, è l'allenatore della squadra vincitrice e ha insegnato anche alle altre squadre salite sul podio


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



La prima edizione del Panettone World Championship promossa dall'«Accademia dei Maestri del lievito madre», di cui è parte anche Bazzoli, col patrocinio del Ministero dell'agricoltura in collaborazione con Italian gourmet e Host Milano si è conclusa sabato scorso con le premiazioni alla Fiera HostMilano.

Una gara internazionale del Panettone a squadre che ha visto primeggiare l'eccellenza italiana in tutte le categorie (tradizionele, cioccolato, innnovativo) con il panettone tradizionale di Aniello di Caprio, il cioccolato di Giuseppe Mascolo e quello “innovativo salato” di Claudio Gatti, capitano della squadra. Un risultato ottenuto grazie al lavoro e alla dedizione di tutta la squadra, insieme al team manager Davide Malizia, ai coach Ezio Marinato e Maurizio Bonanomi, e alla riserva d’eccellenza Beniamino Bazzoli.

E' a Bazzoli, titolare e fondatore
della Pasticceria Bazzoli di Odolo aperta dal 1991, che si deve l’elaborazione di un metodo innovativo di creazione e “gestione” del lievito madre in acqua, permettendo di dimezzare i tempi di lavorazione. Consulente tecnico per Italmill e uno dei soci fondatori del Richemont Club ha collezzionato vari successi che testimoniano la sua arte: il primo premio nella categoria Lievitati innovativi al Concorso nazionale Premio Roma; il premio The Best Panettone of the World nel 2019 con la sua variante al cioccolato; l’argento al concorso Miglior Panettone al mondo promosso da Figpc, nel 2020 l’oro per il panettone classico.

La giuria tecnica,
guidata da Thierry Bamas e Luca Mannori, era composta dai team manager di ogni nazionale e ha quindi sancito il triplice trionfo del team italiano.

A meritarsi il secondo posto,
per il panettone tradizionale e per l’innovativo, è stato il Giappone che ha anche ottenuto il bronzo per quello al cioccolato con i maestri Kanako Takada, Seiji Yamanaka e Yoshihiro Fujisawa.

Al terzo posto l’Argentina,
seconda (a pari merito con la Spagna) per il panettone al cioccolato e terza per l’innovativo, con i maestri Juan Manuel Alfonso Rodriguez, Samuel Gonzales e Nicolas Welsh.

In foto:
il team italiano
tavolo di presentazione del team italiano a tema Natale: i panettoni giravano su se stessi e anche il banco.



Vedi anche
14/12/2019 12:27

Per un Natale senza lattosio Il miglior panettone al mondo senza lattosio? E’ quello della Pasticceria Bazzoli di Odolo, realizzato da Beniamino, che anche nelle scorse settimane si è confermato fra i migliori pasticceri al mondo

10/12/2020 05:50

Natale senza lattosio col panettone di Bazzoli Un dolce natalizio stimato a livello internazionale, quello della Pasticceria Bazzoli. Pochi giorni ancora per prenotarne uno e riceverlo a casa

01/12/2016 16:08

Per un Natale senza lattosio Intollerante al lattosio? Tu, o i tuoi amici, non rinunciate al panettone o al pandoro d’alta pasticceria per il Natale. Con la Pasticceria Bazzoli - Linea Pane si può. Prenotali entro il 13 dicembre

08/12/2017 11:23

Per un Natale senza lattosio Anche quest’anno chi è intollerante al lattosio può contare sulla Pasticceria Bazzoli di Odolo che prepara panettoni e pandori “delattosati” per te o da regalare ad un amico intollerante, da prenotare entro il 17 dicembre

01/12/2015 17:10

Panettone senza lattosio Intollerante o allergico al lattosio? Tu, o i tuoi amici, non rinunciate al panettone d’alta pasticceria per il tuo Natale. Con la Pasticceria Bazzoli - Linea Pane si può. Prenota il tuo panettone entro il 13 dicembre




Altre da Odolo
06/12/2023

«Forse con una telecamera...»

Si lamentano gli odolesi che abitano in Via Mazzini, dove le case si addensano per formare la frazione di Cagnatico: «in municipio ci avevano detto che avrebbero provveduto ma...»

30/11/2023

Non ce l'ha fatta

La donna soccorsa dal ciclista investito sulle Coste martedì mattina è morta in seguito al malore accusato forse già prima dell’incidente. Si tratta di Iosé Savoldi, maestra a Flero. Il funerale questo sabato in San Zenone a Odolo

29/11/2023

Peba: eliminare le barriere architettoniche

Il Comune di Odolo invita tuttti i suoi cittadini a segnalarne la presenza compilando l'apposito questionario

16/11/2023

Magdi Allam presenta «Un miracolo per l'Italia»

L'incontro che per motivi di pubblica sicurezza è stato rimandato dal Comune di Bione, si volgerà domani sera, venerdì 17 novembre a Odolo

10/11/2023

I numeri del sindaco

Marino Zinelli, sindaco di Odolo, in una esternazione su un social quindi pubblicamente, afferma che in questo articolo scriviamo il falso. Non posso che, allo stesso modo quindi pubblicamente, rispondergli

09/11/2023

Ecomondo, vetrina della Green Economy

Anche 5 aziende valsabbine sono presenti in questi giorni a Rimini alla fiera dell’economia circolare

23/10/2023

Olio lungo i tornanti, pericolo per i biker

Nel mirino le Coste di Sant'Eusebio, lungo le quali qualcuno verserebbe dal finestrino dell'olio esausto per sabotare i motociclisti di passaggio. L'appello dei biker bresciani

(2)
19/10/2023

La Valle Sabbia nel Novecento

Sarà presentato questo venerdì a Odolo il volume edito da Il Mulino in collaborazione con la fondazione Ferriera Valsabbia, curato da Maria Paola Pasini e da Rolando Anni

17/10/2023

Campioni odolesi premiati all'Olimpico

Trasferta romana per la scuola di arti marziali Xie Long di Odolo, diretta da Davide Dusi. Una ventina i “ragazzi” valsabbini  premiati all’Olimpico dal presidente nazionale Libertas

16/10/2023

Restauro... con sorprese

Importante intervento di recupero e restauro, quello attuato con grande tenacia e devozione in Santa Maria Bambina di Cagnatico, a Odolo