In questo periodo di grave difficoltà che sottolinea aspetti di criticità per la nostra convivenza, punti di riferimento sono divenuti i colori, ai quali corrispondono norme di comportamento che dovrebbero regolare anche le nostre relazioni sociali
Propongo lo scambio depuratore - ex ospedale Vorrei cortesemente chiedere spazio nella rubrica "Lettere al direttore" per poter pubblicare queste mie riflessioni sul tema maxi depuratore a Gavardo
In risposta al Comitato Gaia «Gent.mo Direttore, mi permetta di rispondere alle riflessioni del sig. Corrado Morettini, cittadino a me sconosciuto, in merito alla questione ambientale e di salute pubblica riguardante l’Azienda “Fonderie Mora S.p.A.»
Lettera aperta all'Assessore all'Ambiente
La paura per la diversità Carissimo direttore, Desidero condividere alcune riflessioni in merito alla questione dell’accoglienza dei rifugiati in Carpeneda di Vobarno...
Tante domande... «Egr. Direttore, Le chiedo gentilmente spazio nella sua rubrica per esporre alcune riflessioni in merio agli ultimi importanti sviluppi relativi alla questione ambientale e di salute pubblica inerenti le Fonderie Mora S.p.A. di Gavardo»...
Profondo cordoglio ha destato fra i colleghi la prematura scomparsa del 52enne di Idro. La vicinanza alla famiglia
I ringraziamenti al personale del reparto dell'ospedale gavardese dove per tre mesi è stato curato il padre con competenza e dedizione. Pubblichiamo volentieri
Le comunità di Nave e di Vallio Terme ieri hanno reso l'ultimo saluto al dr. Luigi Agostini, con un omaggio come uomo delle istitutuzioni e insigne storico locale
In questi giorni, a seguito della "sommossa" di Washington, è montata la protesta per la chiusura del profilo Twitter del presidente uscente degli Stati Uniti Trump. Molti hanno gridato al complotto, molti ad una dittatura molte sono state le reazioni in tutto il mondo
Lo denunciano i Testimoni di Geova, oggetto di intolleranza religiosa, «colpevoli solo di professare, in casa propria, una religione ritenuta 'sbagliata'».
Il negozio ha chiuso la sua attività per il pensionamento dei proprietari e i clienti ringraziano per la gentilezza e la cortesia a loro riservata
Pubblichiamo volentieri la lettera aperta degli operatori di Area, alla conclusione del progetto di accoglienza per i rifugiati, conclusosi dopo tre anni per volere dell’a nuova Amministrazione comunale
Il 30 dicembre a Serle si è tenuto l’ultimo consiglio comunale, con un solo punto all’ordine del giorno: “la razionalizzazione delle società partecipate”. Poteva trattarsi di un semplice adempimento formale ma non è stato così
Nevica ancora, come quarantasei anni fa, quando Gian Bortolo e Luciana si unirono in matrimonio. Tanti auguri ancora, come in quel giorno...
Un ringraziamento per tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita del Camp Estivo che, con tutte le limitazioni del caso, si è svolto per il quinto anno