12 Agosto 2022, 16.01
Lavenone Storo
Lutto

L'ultimo saluto a Jolly Gelani

di Aldo Pasquazzo

Si terranno questo sabato a Lavenone i funerali della giovane mamma scomparsa prematuramente la scorsa settimana


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



A distanza di giorni dalla sua scomparsa e in attesa degli esiti dell’autopsia effettuata presso l’Ospedale Mangiagalli di Milano, sono stati fissati per le 15,30 di questo sabato pomeriggio, 13 agosto, a Lavenone, i funerali di Jolly Gelani in Danieli, di 23 anni.

La giovane lascia il marito Andrea e il piccolo Riccardo oltre a genitori e parenti.

Il decesso di questa giovane mamma aveva suscitato sgomento e tanto dolore non solo in Valsabbia ma anche nel circondario del Chiese dove i suoi hanno origini.

Quest’ultimi hanno fatto sapere che eventuali donazioni saranno destinate alle reverende Suore Missionarie della Carità di Maria Teresa.



Vedi anche
08/06/2019 15:00

L'ultimo saluto alla maestra Anna Maria Si terranno questo lunedì a Provaglio Val Sabbia i funerali dell’insegnante della scuola materna di Lodrone prematuramente scomparsa

07/01/2023 07:00

L'ultimo saluto a Marco Delai Saranno celebrati questo sabato a Soprazocco di Gavardo i funerali del giovane prematuramente scomparso, molto conosciuto fra le Penne nere della “Monte Suello”

18/03/2022 10:10

Paese attonito per la prematura scomparsa della giovane mamma Si terranno questo venerdì pomeriggio a Serle i funerali di Roberta Ragnoli stroncata da una grave infezione

10/05/2023 11:25

L'ultimo saluto a Chiara Si terranno questo giovedì pomeriggio a Gavardo i funerali della giovane gavardese morta per cause misteriose

13/10/2020 10:00

L'ultimo saluto al geometra Ferandi Si terranno questo mercoledì a Vallio Terme i funerali del professionista valliese prematuramente scomparso, fautore, fra l’altro, del recupero di alcuni giochi tradizionali valliesi




Altre da Storo
27/09/2023

Centro storico sotto una nuova luce

Si è concluso il primo lotto di lavori per il miglioramento dell'illuminazione pubblica nel Comune di Storo

23/09/2023

Nel fiume con l'auto

Una ragazza che dalla Valle di Ledro viaggiava in direzione Storo, ha perso il controllo del mezzo che ha terminato la sua corsa pochi metri sotto il livello della strada, nell'alveo del Fiume Palvico che costeggia la SS240

22/09/2023

Penne nere in festa per San Maurizio

Nella ricorrenza del patrono degli Alpini, questa domenica le Penne nere di Storo festeggiano il loro raduno annuale

14/09/2023

Anche le mondine al Festival della Polenta

A inizio ottobre il Festival della Polenta di Storo vedrà, nell'ambito del programma di intrattenimento musicale, anche la presenza del trio piemontese che dal 2010 interpreta canzoni popolari

10/09/2023

Moto contro camion

Motociclista urta un mezzo pesante e finisce ruote all’aria in Val d’Ampola

07/09/2023

Domenica la Festa della Madonna dell'Aiuto

Alla ricorrenza religiosa di Lodrone è abbinata la fiera a Ponte Caffaro che il popolo ha ribattezzato “fera dei palpacui”

05/09/2023

Stefano Elena nuovo direttore del bollettino di Storo

Succede ad Angelo Zambotti, direttore responsabile degli ultimi anni. La pubblicazione locale arriverà nelle case degli storesi a Natale

02/09/2023

Gli splendidi sessant'anni della Casa Alpina di Faserno

L'avventura della Casa Alpina “Don Vigilio Flabbi” di Faserno di Storo fu iniziata dall'amatissimo don Ezio Marinconz, e da allora ogni estate accoglie i ragazzi per soggiorni estivi in buona compagnia in mezzo alla natura
VIDEO

07/08/2023

«La volpe dei casinò»

All’estero era considerato un sosia di Alain Delon: la storia di Enzo Grassi è stata raccolta su un volume; ora si parla pure di un possibile film sulla sua vita

06/08/2023

Memorial «Remo Grassi», vittoria della Settaurense

La settima edizione se l'è aggiudicata la squadra organizzatrice di Storo, battendo l'avversaria Bassa Anaunia ai rigori