20 Aprile 2016, 16.18
L'Eco del Perlasca

Onde o materia

di Francesca Saletti

Giovedì 17 marzo 2016 dalle 9.00 alle 11.00, presso l’aula video della sede di Idro dell’”Istituto d’Istruzione Superiore G. Perlasca", si è tenuta la conferenza dal titolo “Onde o Materia?”, col prof. Giuseppe Nardelli, fra filosofia e scienza


Il relatore, il Prof. Giuseppe Nardelli, docente di fisica della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della sede di Brescia dell’Università Cattolica, ha affrontato una delle più importanti scoperte degli inizi del XX secolo: il dualismo ondulatorio-corpuscolare della luce e della materia.
Vista la specificità dell’argomento ha partecipato alla conferenza il triennio del liceo scientifico che, possedendo le conoscenze fisiche e matematiche necessarie, ha potuto cogliere gli aspetti più significativi e approfondire un argomento di studio dell’indirizzo.
Era presente anche un piccolo gruppo di allievi dell’Istituto allberghiero.

La relazione si è rivelata molto proficua poiché non sono stati trattati solamente gli aspetti legati alla fisica, ma anche quelli filosofici: il dualismo ondulatorio-corpuscolare non ha portato solo alla nascita della fisica moderna, ma anche a una nuova visione della realtà.

Mentre la fisica classica di Newton e Maxwell vedeva onde e particelle come due realtà distinte con differenti fenomeni legati a esse, nello specifico riflessione, diffrazione, interferenza per le onde e i principi della dinamica per le particelle, la fisica moderna evidenziò delle interazioni tra queste due realtà: le onde si comportavano anche come particelle e viceversa.

Nel 1900
Planck per risolvere la questione della “catastrofe ultravioletta” formulò una nuova ipotesi: un atomo e un’onda elettromagnetica si scambiano energia mediante quantità discrete, ovvero “pacchetti” di energia chiamati quanti.

La luce nella fisica classica era considerata un’onda elettromagnetica e perciò nel 1905 Einstein per spiegare “l’effetto fotoelettrico” ricorse all’ipotesi di Planck sostenendo che la luce era formata da quanti di energia chiamati in seguito fotoni… ma i fotoni non erano altro che particelle prive di massa.
La luce quindi pareva essere composta da fotoni che non si comportavano come particelle “classiche”, ma avevano caratteristiche ondulatorie, poiché creavano  fenomeni come quelli d’interferenza e diffrazione, cioè fenomeni delle onde.

De Broglie poi dimostrò che allo stesso modo la materia, ovvero le particelle, presentavano non solo fenomeni corpuscolari ma davano anch’esse origine a fenomeni ondulatori come l’interferenza.
Divenne chiaro ormai che onde e particelle non erano due mondi distinti ma due facce della stessa medaglia.

Questa fu una vera e propria rivoluzione all’interno della fisica, ma perché anche una rivoluzione filosofica?
Il dualismo ondulatorio-corpuscolare della luce e della materia portò alla nascita della meccanica quantistica, branca della fisica moderna che aveva lo scopo di studiare la traiettoria, il moto e le caratteristiche di queste “nuove particelle-onde”, che prese forma grazie all’equazione di Schrodinger e al principio d’indeterminazione di Heisenberg.

Heisenberg col principio d’indeterminazione sottolineò come, mentre nella fisica classica si poteva determinare con precisione velocità, posizione, quantità di moto di una particella, nella meccanica quantistica questo non fosse possibile: per individuare la posizione di un fotone bisognava farlo interagire con un agente fisico (illuminarlo, ovvero farlo collidere con altri fotoni) ma così facendo si sarebbe interferito col sistema modificandone velocità e quantità di moto…

Era quindi impossibile conoscere simultaneamente
i valori di tutte le grandezze che caratterizzavano il sistema e definirne con certezza la traiettoria.
Per questo motivo anche l’equazione di Schrodinger non forniva la posizione della particella in un dato momento, ma descriveva la regione all’interno della quale era più alta la probabilità di trovarla.

Si parla quindi di rivoluzione filosofica poiché col dualismo si accantona una fisica deterministica, basta sulla certezza, per abbracciare una fisica probabilistica, basata sull’incertezza e sull’indeterminazione.
Ancora oggi non sappiamo descrivere con precisione la traiettoria di una particella, come può essere l’elettrone e, poiché tutta la materia è composta da particelle e tutto è materia, anche la realtà di per sé è sottoposta a questa legge dell’imprecisione.

La realtà a livello microscopico è legata al caos e alla probabilità, per questo motivo l’unica certezza è l’incertezza stessa.

Francesca Saletti – quinta liceo




Vedi anche
03/02/2022 17:16

Una targa per il Perlasca Quante volte ci capita di sentire parlare di giovani studenti poco motivati e poco produttivi?

09/03/2016 06:59

Insuccesso scolastico, guarire si può La proposta arriva dall'Istituto Superiore Giacomo Perlasca, che dopo aver coinvolto studenti e docenti in un percorso ri-motivante, ora si rivolge ai genitori. L’appuntamento a Idro è per questo venerdì

02/01/2014 08:08

Corsi per adulti al Perlasca Da gennaio fino a giugno, a Idro e a Vobarno, una lunga serie di proposte quella predisposta dall'Istituto Superiore Giacomo Perlasca agli adulti valsabbini

12/09/2012 08:15

Rivoluzione digitale Il Perlasca uno dei 20 Istituti in tutta la Provincia ad aderire al progetto "Generazione web". E cresce: gli studenti hanno superato quota mille.

25/01/2014 07:00

Orientamento all'Istituto «Perlasca» Le due sedi di Idro e Vobarno dell'Istituto di Istruzione superiore della Valle Sabbia apre le sue porte oggi pomeriggio per presentare la propria offerta formativa




Altre da Eco del Perlasca
15/04/2024

Diamanti di sangue

I diamanti costano caro, questo è risaputo, ma il loro valore supera quello della vita?

13/04/2024

La luce di Annalisa Durante

Annalisa Durante, la torcia che diffonde luce dovunque sia raccontata la sua storia

09/04/2024

Musica & Rinascimento

Per favore: fatti una cortesia. Leggi questo articolo sulla musica rinascimentale e scopri un mondo che, forse non immaginavi esistesse

05/04/2024

Emozione: la migliore forma di comprensione

“Nulla emoziona di più dell’essere compresi. Forse perché la comprensione è una dei più considerevoli atti d’amore.” - Mirko Sbarra. In replica questo sabato sera al Foppa "La Bolla", spettacolo teatrale nato in Valle Sabbia

04/04/2024

Diciassette domande ad una campionessa del Mondo

Intervista a Vanessa Marca, studentessa del Perlasca che ha vinto i Campionati Mondiali under 18 di Sci d’Alpinismo

01/04/2024

Le mostrine degli Alpini

Ciao esploratori, eccoci in un altro articolo sugli Alpini! Oggi parleremo di un altro simbolo identificativo degli Alpini: Le mostrine

27/03/2024

Amore e narcisismo covert

Nel film “Primo Amore” di Matteo Garrone (2004), si racconta una storia d’amore realmente accaduta e anche molto attuale

24/03/2024

Un mese per la sicurezza in rete

Riflessioni nel merito di un alunno dell’Istituto Perlasca

23/03/2024

La prima mela

La mela: cibo e simbolo fra dolcezza e amarezza

19/03/2024

Cosplay a go go...

Non solo un costume, ma anche colore, passione e divertimento