Al termine della prima prova, quella scritta "ministeriale", i ragazzi del Perlasca (ne abbiamo incontrati alcuni a Vobarno) sono tutto sommato tranquilli
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Questi i commissari per il «Perlasca» Sono state rese note le composizioni delle commissioni per gli esami di Maturit. Ecco gli insegnanti che giudicheranno gli alunni del Perlasca di Idro e Vobarno.
Prova scritta di indirizzo Siamo andati a Idro a chiedere agli studenti del Perlasca com'è andata con la seconda prova scritta d'esame
Centosedici neodiplomati al Perlasca Sono terminati la scorsa settimana gli esami di maturit all’istituto Perlasca: tutti promossi. Intanto nel mese di luglio si tengono i corsi di recupero in vista delle prove di accertamento.
Il blocco dello scrittore I giovani studenti italiani sono davvero tanto disperati circa il tema d’esame?
Alla maturità col go-kart Curiosa la “tesina” proposta da uno studente dello Scientifico al Perlasca: un kart fuoristrada che si è costruito tutto da solo utilizzando materiali di recupero
Siamo andati a Idro a chiedere agli studenti del Perlasca com'è andata con la seconda prova scritta d'esame
Così Aldo Armani, il sindaco di Idro, che punta il dito su sistemi irrigui obsoleti e sulle incapacità della politica. A rischio anche gli attracchi col battello
Gli operatori turistici del lago d'Idro dicono di comprendere le esigenze dell'agricoltura e chiedono innovazione: «Di acqua ce ne sarà sempre di meno, per tutti, svuotare il lago non è la soluzione»
Grande prestazione degli atleti gardesani in una delle più dure gare italiane: domenica 19 giugno, all’undicesima edizione di Idroman K113, Olimpico e Sprint, gli atleti della Canottieri Garda Salò hanno fatto incetta di medaglie.
Non siamo ancora a luglio e l’agricoltura già chiede deroghe sui livelli, ma il lago come sta? Già è presente il fenomeno dell’eutrofizzazione delle alghe, ma non sono quello, come ci dice e documenta un lettore
Si è tenuto a Pieve di Bono questa domenica sera il primo incontro organizzato dalla "Federazione delle associazioni che amano il fiume Chiese ed il lago d'Idro" per trattare sul territorio il tema "Contratto di Fiume". Cinque gli incontri, stasera (lunedì) tocca a Idro
Afflusso turistico da piena estate nello scorso weekend in Valle Sabbia. Con tutto il corollario di problemi alla viabilità
La classe 4^A dell’indirizzo di Amministrazione Finanza e Marketing ha nominato, riunita in conclave, il proprio Papa
Macchine, centrali, termo riscaldamenti, e chi più ne ha più ne metta. Oggi si parla tanto di Idrogeno come nuova fonte di energia, ma ne vale la pena? Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier
Si addormenta alla guida dell'auto e butta fuori strada una motocicletta sulla quale viaggiava una coppia di Barghe. In due finiscono "in giallo" al Pronto soccorso